Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Cornigliano, ospedale a Villa Bombrini: i dubbi del Movimento Difesa del Cittadino

Cornigliano, ospedale a Villa Bombrini: i dubbi del Movimento Difesa del Cittadino

Innanzitutto c'è il problema del terreno fortemente inquinato dall'Ilva durante tanti anni di lavoro; e poi l'inquinamento dell'aria in una zona, a due passi dal parco e dalla villa, soggetta a forte traffico veicolare
Goa Boa 2012: tutti i concerti a Porto Antico e Villa Serra

Goa Boa 2012: tutti i concerti a Porto Antico e Villa Serra

Morrisey, Negrita, Almamegretta e Banco Del Mutuo Soccorso sono tra gli ospiti principali dei concerti che si tengono dal 6 al 27 luglio tra il Porto Antico e Villa Serra
Regione Liguria: Alta via dei monti liguri in mountain bike 16-24 giugno

Regione Liguria: Alta via dei monti liguri in mountain bike 16-24 giugno

La corsa prenderà il via sabato 16 per concludersi domenica 24 giugno, 9 giorni per 500 Km ed 11 mila metri di dislivello, dall'estremo levante ligure fino a ponente
Confindustria, il convegno dei Giovani Industriali a Santa Margherita

Confindustria, il convegno dei Giovani Industriali a Santa Margherita

Si è svolto a Santa Margherita il 42° Convegno dei Giovani Industriali; un'occasione di confronto tra imprenditori, politici e ministri economici del Governo Monti per parlare di crescita economica e di riforme
Sampierdarena: trasformazione di via Buranello, progetto contestato

Sampierdarena: trasformazione di via Buranello, progetto contestato

Commercianti e residenti preoccupati per la soluzione che prevede una corsia unica destinata ai mezzi pubblici: così si paralizza la viabilità di sampierdarena
RiutilizziAmo l’Italia: così le aree degradate diventano green

RiutilizziAmo l’Italia: così le aree degradate diventano green

Ogni giorno in Italia 33 ettari di territorio vengono cementificati e molti di questi sono poi dismessi: un'iniziativa per il loro recupero
Musae: bando per un museo sperimentale di arte emergente

Musae: bando per un museo sperimentale di arte emergente

Il concorso è attivo tutto l'anno per artisti di ogni disciplina e di età inferiore ai 35 anni: scopri come esporre le tue opere nel "museo" virtuale
Regione Liguria: nuovi strumenti tecnologici per prevenire il rischio idrogeologico

Regione Liguria: nuovi strumenti tecnologici per prevenire il rischio idrogeologico

La sperimentazione partirà dai torrenti Fereggiano e Bisagno. Oltre a questa iniziativa, Regione e Direzione scolastica regionale saranno impegnate con il progetto scuole, un percorso formativo sulle tematiche del rischio e dell'allerta idrogeologico
Genova Smart City: gli obiettivi concreti e le prospettive future

Genova Smart City: gli obiettivi concreti e le prospettive future

La coordinatrice Gloria Piaggio racconta il quadro attuale del progetto e le prossime linee di sviluppo. Fondamentale è sfruttare i finanziamenti europei, ma poi Genova dovrà procedere in autonomia
Servizio civile, niente bando: zero fondi in Liguria per il 2012

Servizio civile, niente bando: zero fondi in Liguria per il 2012

L'Assessore alle politiche sociali Lorena Rambaudi denuncia la situazione in consiglio regionale: «La cosa è gravissima e non era mai successo»
Hope Experience Art: esponi le tue opere alla Reggia di Venaria

Hope Experience Art: esponi le tue opere alla Reggia di Venaria

Arte visiva, fotografia o video: una mostra e una residenza artistica nella splendida reggia vicino a Torino. Scadenza del bando 15 giugno 2012
Scambi generazionali: il Gruppo di Teatro Campestre cerca attrici

Scambi generazionali: il Gruppo di Teatro Campestre cerca attrici

Cercasi donne dai 16 ai 90 anni per "imparare a essere umani dagli esseri umani: come reagite davanti a una catastrofe?"
Obiezione di coscienza: le proposte dell’Aied e della Consulta di Bioetica

Obiezione di coscienza: le proposte dell’Aied e della Consulta di Bioetica

L'obiettivo di Aied e associazione Luca Coscioni è garantire la piena efficienza del servizio pubblico di interruzione volontaria di gravidanza. La campagna della Consulta di Bioetica "il buon medico non obietta" promuove un dibattito pubblico sulla legittimità del diritto all'obiezione di coscienza
Loano: biblioteca e spiaggia accessibili per i diversamente abili

Loano: biblioteca e spiaggia accessibili per i diversamente abili

La Giornata dell'accessibilità, della fruibilità e dell'integrazione sociale sarà anche l'occasione per l'allestimento della mostra "Il cervello accessibile", un percorso grafico e di inclusione sociale che raccoglie 23 opere dedicate al tema della disabilità
Cinema Eden di Pegli: la denuncia della Compagnia Italiana di Prosa

Cinema Eden di Pegli: la denuncia della Compagnia Italiana di Prosa

Elena Siri dirige una compagnia teatrale che fa spettacoli in tutta Italia e aveva come base la sala cinematografica chiusa da pochi giorni: il suo racconto
PREV162163164165166NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista