Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Emergency: casting per attori nel nuovo video dell’associazione

Emergency: casting per attori nel nuovo video dell’associazione

La sezione genovese dell'associazione cerca cinquanta comparse per un filmato che verrà girato domenica 10 giugno: ecco come partecipare
Robot Festival 2012: bando di concorso per artisti digitali

Robot Festival 2012: bando di concorso per artisti digitali

C'è tempo fino a domenica 24 giugno per iscriversi all'evento di ottobre presentando un'opera sul tema "il linguaggio del futuro"
La prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Genova

La prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Genova

Si è tenuta ieri la prima seduta del Consiglio Comunale con l'elezione del Presidente Giorgio Guerello e la presentazione delle linee programmatiche da parte del sindaco. Ecco gli approfondimenti e le analisi di "Liberi Tursi"
Sporchi da morire: gli inceneritori ed i rischi per la salute dei cittadini

Sporchi da morire: gli inceneritori ed i rischi per la salute dei cittadini

Un film indipendente prova a fare luce su un problema indicato da molti esperti come “invisibile inquinamento del nuovo millennio”
Vintage in Porto: bancarelle e baratto in Piazza delle Feste

Vintage in Porto: bancarelle e baratto in Piazza delle Feste

Domenica 1 luglio nell'ambito della nuova edizione della fiera del vintage, un'ora per barattare abiti, gioielli, borse e tanto altro: scopri come partecipare
Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

Istituto idrografico della Marina: alla ricerca di una nuova sede

La scelta spetta alla Marina Militare ma le istituzioni locali devono impegnarsi affinché Genova non perda anche quest'eccellenza. Le ipotesi in campo sono due: l'area delle ex lavanderie industriali adiacente ai Magazzini del Cotone ed il futuro villaggio tecnologico degli Erzelli
Parcheggi al posto del Cinema Eden: la mozione di Sinistra Europea

Parcheggi al posto del Cinema Eden: la mozione di Sinistra Europea

La sezione genovese chiede di interrompere i lavori, tra le firme quella del candidato Sindaco Paolo Putti
Trovare lavoro come System Administrator a Genova: incontro con Alid

Trovare lavoro come System Administrator a Genova: incontro con Alid

Come trovare lavoro nel settore dell'informatica? Quali sono le competenze necessarie? Giovedì 14 giugno appuntamento a Informagiovani
Albaro: a Villa Raggio residenze, parcheggi e una piscina

Albaro: a Villa Raggio residenze, parcheggi e una piscina

La suggestiva dimora ed il suo splendido parco, vincolati dalla Soprintendenza, rischiano di essere stravolti dall'edificazione selvaggia
Europemobility: concorso video su studio e lavoro all’estero

Europemobility: concorso video su studio e lavoro all’estero

Hai studiato o lavorato in Europa con progetti come Erasmus, Leonardo e Youth in Action? Manda il tuo video e vinci un viaggio a Parigi
Imu: la Cgil chiede di tutelare le fasce più disagiate

Imu: la Cgil chiede di tutelare le fasce più disagiate

E sulla questione degli anziani residenti in strutture di ricovero, interviene anche l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti
Mare chiuso: al Club Amici del Cinema il documentario sui migranti

Mare chiuso: al Club Amici del Cinema il documentario sui migranti

La sala cinematografica di Sampierdarena ospita dal 6 all'8 giugno la proiezione del film che denuncia i respingimenti dei migranti dalle coste italiane
Cannabis terapeutica: informazione e formazione per abbattere l’ignoranza

Cannabis terapeutica: informazione e formazione per abbattere l’ignoranza

A causa della scarsa conoscenza sono pochissimi i medici italiani che la prescrivono. Inoltre bisogna combattere contro gli interessi economici delle multinazionali farmaceutiche interessate a commercializzare i derivati sintetici
La decrescita al tempo della crisi: incontro al circolo Arci Zenzero

La decrescita al tempo della crisi: incontro al circolo Arci Zenzero

Gruppi di acquisto solidale, cohousing, finanza etica e molto altro: mercoledì 6 giugno una cena per scambiarsi idee su come affrontare la crisi
Cinema: l’ambiente al centro della rassegna Cinea “Il Filo di Gaia”

Cinema: l’ambiente al centro della rassegna Cinea “Il Filo di Gaia”

Dal 5 all'8 giugno un programma ricco di cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi che affronteranno svariate tematiche: dalla Green Economy ai disastri ambientali, dal consumo consapevole alle sperimentazioni degli orti urbani in città
PREV163164165166167NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista