Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Premio Rapallo Carige: un premio alla scrittura al femminile

Premio Rapallo Carige: un premio alla scrittura al femminile

Sabato 23 giugno la premiazione del concorso che ogni anno celebra i romanzi scritti dalle donne: in finale Laura Bosio, Francesca Melandri e Paola Soriga
Notte Bianca, niente soldi per i prossimi anni e stop dal Sindaco

Notte Bianca, niente soldi per i prossimi anni e stop dal Sindaco

Ogni anno lo stesso problema: non ci sono fondi per organizzare a Genova la manifestazione di settembre. Quali sono le scelte dell'amministrazione comunale?
Certosa: chiusura estiva del Cup, il Municipio chiede alternative

Certosa: chiusura estiva del Cup, il Municipio chiede alternative

Il quartiere sarà privato di un importante presidio per tre mesi. Il municipio propone di dotare alcune famacie della zona del servizio di prenotazioni sanitarie
Diario psichedelico: aperitivo Dada di arte e poesia al Berio Cafè

Diario psichedelico: aperitivo Dada di arte e poesia al Berio Cafè

Martedì 19 giugno gli artisti Mauro Maraschin e Patrizia Biaghetti e l'associazione culturale Soffoco sono nel locale accanto alla biblioteca
Camera di Commercio: segnali incoraggianti, calano i protesti

Camera di Commercio: segnali incoraggianti, calano i protesti

Nel primo trimestre 2012 sono stati registrati in provincia di Genova 2.002 protesti, il 12,2% in meno rispetto ai 2.280 dello stesso periodo del 2011 e soprattutto il -20.2% rispetto al 2009
148 Stefano mostri dell’inerzia: il documentario sul caso Cucchi

148 Stefano mostri dell’inerzia: il documentario sul caso Cucchi

Sarà proiettato Lunedì 18 alle ore 21:15 al Cinema Corallo (via Innocenzo IV) in occasione di una serata organizzata da Amnesty International
Festival delle Periferie 2012, decima edizione a Villa Bombrini

Festival delle Periferie 2012, decima edizione a Villa Bombrini

L'associazione culturale Metrodora tocca il traguardo dei dieci anni per il Festival musicale di Cornigliano: leggi il programma completo dei concerti
Habemus Papam: Don Paolo Farinella presenta il suo libro al Ducale

Habemus Papam: Don Paolo Farinella presenta il suo libro al Ducale

Il parroco di San Torpete presenta il suo racconto sul Papa che abolì il Vaticano: martedì 19 giugno al Munizioniere, introduce Don Andrea Gallo
La rivoluzione gentile: da Palermo a Roma a cavallo per i propri diritti

La rivoluzione gentile: da Palermo a Roma a cavallo per i propri diritti

L'originale carovana è partita il 28 maggio da Bolognetta (provincia di Palermo) per manifestare il profondo disagio che coinvolge tutti i cittadini italiani alle prese con la crisi economica
Stop OPG: continua la mobilitazione per la chiusura definitiva

Stop OPG: continua la mobilitazione per la chiusura definitiva

Occorre offrire un'assistenza alternativa alle persone internate al di là del binomio "cura e custodia" tipico del manicomio
Ri-party 2012: a Nervi una festa a impatto zero

Ri-party 2012: a Nervi una festa a impatto zero

Stasera al Castello di Nervi l'associazione IoRicreo propone una serata all'insegna del riciclo creativo, del riuso e della gastronomia a chilometro zero
Sampierdarena, Villa Pallavicino Gardino: una dimora dimenticata

Sampierdarena, Villa Pallavicino Gardino: una dimora dimenticata

Nella zona di San Benigno, in mezzo ai grattacieli spicca uno storico edificio, vincolato dalla Soprintendenza, ma abbandonato da anni. Oggi la villa, proprietà di una società di servizi immobiliari, è in vendita
Maura Ghiselli: intervista all’artista “adottata” dalla Maddalena

Maura Ghiselli: intervista all’artista “adottata” dalla Maddalena

Artista e fotografa genovese, è stata selezionata per la mostra collettiva "Adotta un artista" che interessa in particolar modo il quartiere della Maddalena
Novecento di Alessandro Baricco: spettacolo teatrale a San Fruttuoso

Novecento di Alessandro Baricco: spettacolo teatrale a San Fruttuoso

Sabato 16 giugno serata a ingresso gratuito con gli allievi del laboratorio Teatro Espressione: appuntamento alle 21 al Nuovo Gianelli
Prè: musica, canti e danze rinascimentali fanno rivivere il quartiere

Prè: musica, canti e danze rinascimentali fanno rivivere il quartiere

Lo spettacolo, ad ingresso libero, è in programma venerdì 15 giugno alle ore 21 presso la Commenda di Prè
PREV160161162163164NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista