Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

21 marzo giornata mondiale della poesia: reading a Palazzo Ducale

21 marzo giornata mondiale della poesia: reading a Palazzo Ducale

Genova omaggia i suoi poeti e la storia di questa forma d'arte in un reading alla Stanza della Poesia a cura di Genova Inedita: mercoledì 21 marzo dalle 17 alle 20
Contratto energia Edison, firma falsa: un caso significativo a Genova

Contratto energia Edison, firma falsa: un caso significativo a Genova

Un cittadino genovese si è ritrovato, a sua insaputa, firmatario di un contratto per la fornitura di energia elettrica
Campionato del mondo di pesto al mortaio: la gara a Palazzo Ducale

Campionato del mondo di pesto al mortaio: la gara a Palazzo Ducale

Sabato 17 marzo nuova edizione del Pesto Championship: cento concorrenti da tutto il mondo si sfideranno dalle 10 al Salone del Maggior Consiglio
Acqua Bene Comune: dimenticata l’applicazione del referendum

Acqua Bene Comune: dimenticata l’applicazione del referendum

Risponde l'assessore provinciale alle politiche delle acque, Paolo Perfigli «vogliamo applicare gli esiti del referendum ma manca un provvedimento nazionale che assicuri legittimità alla revisione tariffaria»
Lilt: gli eventi della settimana per la prevenzione oncologica

Lilt: gli eventi della settimana per la prevenzione oncologica

Laboratori di cucina, concorsi di ricette, cene e food blogger: tutti gli appuntamenti genovesi della settimana per sensibilizzare sulla dieta anticancro
Trasta: cantiere del terzo valico, un pericolo per il quartiere?

Trasta: cantiere del terzo valico, un pericolo per il quartiere?

La scuola Villa Sanguineti non è ancora salva, prima Arpal dovrà verificare la pericolosità del cantiere per la salute pubblica. I cittadini sono pronti alla mobilitazione in tutta la vallata coinvolta dai lavori del terzo valico
Ripremio – percorsi centrifughi: Genova valorizza i suoi talenti

Ripremio – percorsi centrifughi: Genova valorizza i suoi talenti

Artisti, creativi e professionisti: il portale Genova Creativa cerca segnalazioni sulle eccellenze della città in ambito culturale e tecnologico. Scadenza 31 marzo
MASS: gli spazi della Maddalena aperti ad artisti e fotografi

MASS: gli spazi della Maddalena aperti ad artisti e fotografi

MASS è il progetto di Laboratorio Genova rivolto ad artisti e fotografi che vogliono adottare un proprio spazio nel quartiere genovese della Maddalena
Città del noir: omaggio al romanzo di genere a Palazzo Ducale

Città del noir: omaggio al romanzo di genere a Palazzo Ducale

Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Sebastien Izzo e Marcello Fois sono alcuni degli ospiti della rassegna letteraria a cura di Bruno Morchio
Valletta Carbonara: la proposta dei cittadini si scontra con le esigenze dell’Asp Brignole

Valletta Carbonara: la proposta dei cittadini si scontra con le esigenze dell’Asp Brignole

L'istituto Brignole attraversa una pesante crisi finanziaria e non sembra intenzionato a concedere l'uso delle aree
Atelier cerca autori: lo scouting della rivista letteraria genovese

Atelier cerca autori: lo scouting della rivista letteraria genovese

Venerdì 16 marzo alla libreria Booksin chiunque potrà sottoporre i propri testi di narrativa, teatro, critica e poesia ai redattori della rivista
Educazione e sport: al via il torneo di calcio per i bambini di Sampierdarena

Educazione e sport: al via il torneo di calcio per i bambini di Sampierdarena

1600 bambini e ragazzi coinvolti in un'iniziativa che pone al centro i veri valori dello sport: il rispetto dell'avversario, la conoscenza reciproca, l'opportunità di divertirsi e crescere insieme
Accordo di integrazione: in vigore il nuovo permesso di soggiorno “a punti”

Accordo di integrazione: in vigore il nuovo permesso di soggiorno “a punti”

Dal 10 marzo i migranti che entreranno per la prima volta nel nostro Paese dovranno impegnarsi ad imparare la lingua italiana ed i fondamenti della Costituzione. Lo Stato dovrà fornire loro, a titolo gratuito, corsi di formazione civica, linguistica e culturale
Giallo Stresa: concorso letterario per racconti inediti

Giallo Stresa: concorso letterario per racconti inediti

Entro il 15 maggio si può inviare un racconto giallo ambientato nella cittadina piemontese: il vincitore sarà pubblicato su Giallo Mondadori di settembre
La libertà delle donne: il femminismo moralista alla Feltrinelli

La libertà delle donne: il femminismo moralista alla Feltrinelli

Questo pomeriggio la presentazione del nuovo libro di Valeria Ottonelli alla libreria di Via Ceccardi. Con l'autrice Silvia Neonato, Giulietta Ruggeri e Paola Tavella
PREV183184185186187NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista