Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Consigli per realizzare un giardino nella casa in montagna

Consigli per realizzare un giardino nella casa in montagna

Consigli utili per realizzare un giardino in montagna che si confonda con il paesaggio alpestre utilizzando specie locali quali betulle e frassini, arbusti come potentille e rose rugose, bulbose ed erbacee perenni: Rudbeckia purpurea, Gaillardia, Astilbe ed Aconito
Emergenza Scarpino, vasche ancora oltre il limite: l’approfondimento

Emergenza Scarpino, vasche ancora oltre il limite: l’approfondimento

Percolato nuovamente oltre i livelli massimi dopo le emergenze dei giorni scorsi. Amiu comunica che proseguirà per l'intera nottata il presidio costante della discarica di Scarpino
Guitar Ray and the Gamblers, il nuovo disco della bluesband chiavarese

Guitar Ray and the Gamblers, il nuovo disco della bluesband chiavarese

Photograph è il titolo del nuovo disco della band di Ray Scona, bluesman ligure con un curriculum di tutto rispetto. Il tema e filo conduttore dell’album è il “viaggio”: dopo tanti anni di carriera, come se la passa Ray Scona?
Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

Piazza dei Ragazzi, Indoratori: come gestire il giardino della Città Vecchia

A 10 anni dagli interventi di recupero in Vico Indoratori e Piazza dei Ragazzi, i commercianti della zona uniscono le forze e pensano all'organizzazione di concerti, mercatini bio, eventi per la primavera-estate 2014
Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo: incontro con la direttrice

Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo: incontro con la direttrice

La casa del Capitano D'Albertis, esploratore e amante delle culture straniere, dal 2004 è stata adibita a museo. La posizione strategica ma scomoda, i pochi fondi per la promozione... ma si cerca di ovviare alle difficoltà, quest'anno si festeggia il decennale
Pegli e Prà, ponente in mobilitazione: VTE e Fascia di Rispetto

Pegli e Prà, ponente in mobilitazione: VTE e Fascia di Rispetto

I pegliesi si mobilitano in difesa del litorale e contro l’ipotesi di eventuali ampliamenti della piattaforma portuale, mentre i residenti di Prà chiedono di fermare il degrado sulla Fascia di Rispetto
Cannabis, dibattito sulla legalizzazione e sulla legge Fini-Giovanardi

Cannabis, dibattito sulla legalizzazione e sulla legge Fini-Giovanardi

Nasce l’idea di proporre una “legge-voto” da sottoporre al Parlamento sul tema della legalizzazione. L'iniziativa parte dalla Liguria, una delle poche Regioni ad avere adottato (leggi l'approfondimento di Era Superba dell'agosto 2013) una legge sull’utilizzo terapeutico di farmaci a base di cannabinoidi
Puc, Tursi risponde alla VAS: le osservazioni di cittadini e comitati

Puc, Tursi risponde alla VAS: le osservazioni di cittadini e comitati

Domani la rete di cittadini incontra il sindaco Marco Doria per ribadire le richieste di modifica al nuovo Piano Urbanistico comunale, consegnando le firme simbolicamente raccolte in poche settimane. Le associazioni chiedono lo stop a nuove costruzioni e incentivi per lo sviluppo di aree agricole
Paolo Bonfanti al Count Basie, il bluesman genovese e il suo “esilio”

Paolo Bonfanti al Count Basie, il bluesman genovese e il suo “esilio”

Groove, basso incalzante e bottleneck immergono la stanza in un'atmosfera da periferia statunitense, e viene una voglia irrefrenabile di uscire nella polvere, mettersi in auto e viaggiare tutta la notte per rettilinei indefinibili e sconfinati
La musica nuova morta per eccesso di novità: la colpa non è solo del mercato

La musica nuova morta per eccesso di novità: la colpa non è solo del mercato

Viviamo nel tempo della “Modernità liquida”, titolo di un bel saggio di Z. Baumann. Oggi potremmo dire che le “novità” muoiono per eccesso, artificialmente gonfiate dal mercato. Ma ciò che dovesse imporsi realmente come nuovo, lo sarebbe solo in quanto espressione di un “sentore comune” che, oggi, non si percepisce
Gestione dei rifiuti a Genova: piano regionale e linee guida Amiu

Gestione dei rifiuti a Genova: piano regionale e linee guida Amiu

Cancellata l’ipotesi di realizzare impianti a caldo (inceneritori o termovalorizzatori), il piano prevede il potenziamento della differenziata, sempre che il consiglio regionale non stravolga il testo adottato e Amiu confermi le linee di indirizzo del piano industriale
Volontari per pulizia di spiagge e parchi: exploit a Ponente, ecco le regole

Volontari per pulizia di spiagge e parchi: exploit a Ponente, ecco le regole

Prà e Pegli, due dei quartieri in cui i cittadini sono più attivi e pronti a collaborare in prima persona con iniziative per la pulizia e il recupero degli spazi pubblici. Dopo aver raccolto le richieste dei nostri lettori, abbiamo parlato con i rappresentanti del Municipio
Lagaccio, Consultorio: ristrutturazione ferma e rischio ridimensionamento

Lagaccio, Consultorio: ristrutturazione ferma e rischio ridimensionamento

Nonostante le promesse di Asl 3 e Regione, a distanza di un anno dalla nostra denuncia, il presidio di quartiere è pressoché svuotato vista la chiusura dei servizi di ginecologia e pediatria
La novità in musica? Una continua ricapitolazione degli anni 70

La novità in musica? Una continua ricapitolazione degli anni 70

I circuiti ufficiali internazionali continuano a promuovere la stessa musica di un tempo, con varianti che suonano di maniera e che non rimettono in discussione alcunché. È come se vivessimo in una continua e unica ricapitolazione degli anni ’60 e ’70
Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Giardini Babilonia e S.M. in Passione: riqualificazione guidata dagli studenti

Il 23 ottobre il Consiglio di Amministrazione di Ateneo ha approvato il finanziamento del progetto di messa in sicurezza presentato dagli studenti. Lo scopo è quello di poter rendere presto i giardini Babilonia il polmone verde del centro storico. E il futuro del complesso di Santa Maria in Passione?
PREV2425262728NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista