Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Pesca sportiva, addio licenza: proposta per rilanciare l’attività nei laghi e nei fiumi liguri

Pesca sportiva, addio licenza: proposta per rilanciare l’attività nei laghi e nei fiumi liguri

La normativa della Giunta regionale prevede l'abolizione della licenza per la pesca sportiva in Liguria per quanto riguarda le acque interne. Basterà la ricevuta di pagamento delle tasse di concessione
Lagaccio, Caserma Gavoglio: in fase di elaborazione il progetto del Comune

Lagaccio, Caserma Gavoglio: in fase di elaborazione il progetto del Comune

Rimane da sciogliere il nodo delle risorse economiche, ma il progetto per la riqualificazione dell'ex caserma del Lagaccio inizia a prendere forma. I cittadini della rete "Voglio la Gavoglio" sollecitano l'ammnistrazione a coinvolgere le realtà del territorio nella progettazione del futuro dell'area
Liguria, Agenzia unica trasporto pubblico. Frenano Savona e Imperia, la partita è aperta

Liguria, Agenzia unica trasporto pubblico. Frenano Savona e Imperia, la partita è aperta

Le principali linee guida del Piano industriale della nascente Agenzia per il Tpl sono state illustrate dall'assessore Enrico Vesco nel corso di una riunione con le organizzazioni sindacali. SItuazione da monitorare, dopo i passi indietro delle due province ponentine
Scarpino, comunicazione Arpal: nessun mistero, consegnati i dati sui metalli pesanti

Scarpino, comunicazione Arpal: nessun mistero, consegnati i dati sui metalli pesanti

Emergenza discarica di Scarpino. Arpal comunica che sono stati consegnati al Comune e agli enti competenti i risultati delle analisi e assicura "nessun mistero"
Via Buozzi, lavori fermi per parcheggio interrato e deposito metro. Si rischia l’impasse

Via Buozzi, lavori fermi per parcheggio interrato e deposito metro. Si rischia l’impasse

Continuano i disagi causati dal cantiere infinito: problemi interni alla ditta appaltatrice e i lavori sono fermi. L'assessore Anna Maria Dagnino conferma le criticità: "Ad oggi non so quali siano le prospettive per il futuro..."
Canone Rai, come richiedere l’esenzione al pagamento del balzello “incostituzionale”

Canone Rai, come richiedere l’esenzione al pagamento del balzello “incostituzionale”

Chi di voi conosce le regole per l'esenzione al pagamento del canone? Una tassa, regio decreto del 1938, dichiarata legittima dalla Suprema Corte ma in palese contrasto con il diritto all'informazione
Mu.MA, dati musei 2013: per il Galata è record nazionale. Si difende la Commenda, un po’ meno il Navale

Mu.MA, dati musei 2013: per il Galata è record nazionale. Si difende la Commenda, un po’ meno il Navale

Il Galata Museo del Mare raggiunge le 172.000 presenze e, con una percentuale di paganti pari al 74%, stabilisce un record a livello nazionale. Qualche segnale incoraggiante arriva dalla Commenda di Pré
Amiu, nuovo piano industriale: le decisioni del Cda immediatamente operative

Amiu, nuovo piano industriale: le decisioni del Cda immediatamente operative

Con una nota stampa l'azienda comunica le decisioni del Cda che hanno l'obiettivo di mettere in pratica da subito le nuove linee guida del piano industriale. Il tutto mentre incalzano l'emergenza Scarpino e le indagini per le presunte tangenti
San Fruttuoso, silos Bosco Pelato: Tursi chiede modifiche al progetto per poter costruire

San Fruttuoso, silos Bosco Pelato: Tursi chiede modifiche al progetto per poter costruire

Dal Comune arriva il preavviso di diniego a costruire a causa delle eccessive volumetrie previste nel progetto del nuovo auto silos. Ora si attendono le modifiche da parte del proponente la Fondazione Contubernio D'Albertis
Bikerevolution alla Maddalena, al via il progetto di AMa a favore della mobilità sostenibile

Bikerevolution alla Maddalena, al via il progetto di AMa a favore della mobilità sostenibile

Un'idea di Stefania Marongiu, sostenuta da AMa, Yeast e CIV, per introdurre un modello di mobilità sostenibile e dare slancio al quartiere. Trovato lo spazio per il deposito bici, i ciclisti sono pronti a invadere le vie del centro?
Zen Circus alla Feltrinelli, “Canzoni contro la Natura”: Ufo e Appino improvvisano il duo

Zen Circus alla Feltrinelli, “Canzoni contro la Natura”: Ufo e Appino improvvisano il duo

Messe da parte le influenze dei lavori solisti, torna ad aprirsi il tendone del circo Zen. La Feltrinelli è gremita per la presentazione del disco della band pisana "Canzoni contro la Natura"; Andrea Appino e Ufo Schiavelli in duo, basso e chitarra, hanno eseguito alcuni dei nuovi brani
Sos Progetti Europei, al via la nuova rubrica di Era Superba: copertina e obiettivi

Sos Progetti Europei, al via la nuova rubrica di Era Superba: copertina e obiettivi

Una rubrica di analisi e approfondimento alla scoperta di un mondo spesso troppo poco conosciuto dai cittadini, quello dei progetti finanziati dall'Unione Europea. Il nostro territorio è molto attivo in questo senso, ma vuoi i bandi talvolta poco pubblicizzati, vuoi la disattenzione dei genovesi...
Valbisagno, cantiere e rischio idrogeologico: esposto alla Procura da parte dei cittadini

Valbisagno, cantiere e rischio idrogeologico: esposto alla Procura da parte dei cittadini

Nella zona ex Italcementi, in Val Bisagno a pochi passi da Ponte Carrega, sorge l'area di cantiere per la costruzione del nuovo Bricoman, centro commerciale per il fai da te. Gli allagamenti dello scorso dicembre confermerebbero le perplessità di abitanti e ambientalisti
Piazza delle Erbe, il primo giorno di scuola: al via le lezioni per 180 alunni

Piazza delle Erbe, il primo giorno di scuola: al via le lezioni per 180 alunni

Oggi l'apertura ufficiale della nuova struttura di Piazza delle Erbe, la campanella suona per 180 ragazzi. Con il progressivo completamento degli arredi, la scuola ospiterà 418 alunni delle classi elementari e medie
San Teodoro, Villa Rosazza: le proposte dei cittadini per il rilancio di parco e spazi interni

San Teodoro, Villa Rosazza: le proposte dei cittadini per il rilancio di parco e spazi interni

Bando per la cura del parco e collaborazioni con MSC, Terminal Traghetti, scuole e Protezione Civile. L'obiettivo è ridare vita a questo gioiello dimenticato nel cuore di San Teodoro partendo dalla partecipazione attiva del quartiere. La risposta dell'assessore Garotta
PREV2223242526NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista