Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Via Pré e la contraffazione. Incontro con Estephan, la testimonianza di un lavoratore del “falso”

Via Pré e la contraffazione. Incontro con Estephan, la testimonianza di un lavoratore del “falso”

Abbiamo incontrato Estephan, nome di fantasia di un lavoratore senegalese impiegato nel grande mercato della contraffazione. La sua testimonianza integrale è pubblicata sul numero 56 della nostra rivista, qui un estratto dell'intervista
San Fruttuoso, dalla ricostruzione post alluvione al sogno di un grande polmone verde nelle aree FS

San Fruttuoso, dalla ricostruzione post alluvione al sogno di un grande polmone verde nelle aree FS

Viaggio nel quartiere genovese. La lenta e faticosa ripresa delle attività fra Borgo Incrociati e via Canevari, la nuova fermata della metropolitana in piazza Martinez e l'ambizioso progetto per la riqualificazione delle aree dismesse delle ferrovie
Viaggio nella Francia del sud e a Parigi: muri di piante e pareti verdi

Viaggio nella Francia del sud e a Parigi: muri di piante e pareti verdi

Muri di piante mediterranee nel Sud della Francia e pareti verdi in un appartamento settecentesco, nel centro di Parigi. Grazie alle nuove tecniche progettuali ed ai moderni terricci, il “verde” cresce e fiorisce ovunque, piegandosi anche alle più ardite scelte progettuali
PUC di Genova: discussione finale in Comune, riflessioni su rischio idrogeologico

PUC di Genova: discussione finale in Comune, riflessioni su rischio idrogeologico

La Giunta di Palazzo Tursi ha approvato le controdeduzioni alle osservazioni presentate al progetto preliminare di Puc, ora la discussione nelle Commissioni e poi nei primi mesi del 2015 la votazione in aula. Rimangono tuttavia aspetti contradditori per quanto riguarda la salvaguardia del territorio. Necessario che la pianificazione locale sia realmente integrata con i piani di bacino
“Land Art”alla Torre di Londra: papaveri in ceramica per i caduti della Grande Guerra

“Land Art”alla Torre di Londra: papaveri in ceramica per i caduti della Grande Guerra

La spettacolarità e l’enormità della realizzazione vogliono riflettere, attraverso una efficace visuale commemorativa, l’importanza del Centenario
Cannabis terapeutica, incontro con malati e produttori genovesi: le immagini e le testimonianze

Cannabis terapeutica, incontro con malati e produttori genovesi: le immagini e le testimonianze

Pubblichiamo in forma integrale le testimonianze (e le immagini) di tre cittadini genovesi, due persone che necessitano della cannabis per le cure mediche e un produttore che condivide senza scopo di lucro il suo raccolto con i malati. Vi forniamo un quadro che aiuta a comprendere l'arretratezza del nostro Paese su una tematica che va ben oltre il dibattito sul proibizionismo
#Vitefuoriporta, il mestiere dell’apicoltore: dal miele alla propoli sulle alture di Prà

#Vitefuoriporta, il mestiere dell’apicoltore: dal miele alla propoli sulle alture di Prà

Fra serre e strade sterrate, in lontananza le gru del porto container. Qui Marina, apicoltrice di professione, cura le sue api, produce miele, polline e propoli, ma anche ortaggi
La fine dell’era industriale? Il caso delle industrie pubbliche a Genova: Ilva, Fincantieri, Ansaldo Sts

La fine dell’era industriale? Il caso delle industrie pubbliche a Genova: Ilva, Fincantieri, Ansaldo Sts

Qual è il futuro del sistema industriale italiano? In particolare di ciò che parzialmente sopravvive di quella che un tempo fu la gloriosa industria pubblica di Stato? Un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 56 di Era Superba
Violenza sulle donne, Genova prova a fare rete e si prepara alla firma del patto di sussidiarietà

Violenza sulle donne, Genova prova a fare rete e si prepara alla firma del patto di sussidiarietà

La Conferenza dei sindaci dell'Asl 3 genovese, capofila il Comune di Genova, è fra le prime a partire con una nuova forma di collaborazione fra pubblico e privato nella fornitura di servizi di contrasto alla violenza di genere. Facciamo il punto
Deep web, quello che Google non vede: l’1% del web è indicizzato. Intervista a Carola Frediani

Deep web, quello che Google non vede: l’1% del web è indicizzato. Intervista a Carola Frediani

Siamo andati a esplorare, grazie ad un testo che lo racconta, il web più nascosto. Abbiamo incontrato Carola Frediani, autrice di "Deep Web. La rete oltre Google. Personaggi, storie, luoghi dell'internet profonda". Un estratto dell'intervista tratta dal numero 56 di Era Superba
Bruges, una notte al chiaro di Luna nell’antica città belga

Bruges, una notte al chiaro di Luna nell’antica città belga

Nella provincia delle Fiandre Occidentali, in un fitto dedalo di case e canali, ecco la città belga il cui centro storico è patrimonio Unesco. Una giornata indimenticabile, conclusa in un bosco in piena notte sotto un tappeto di stelle...
Genova, piano comunale di emergenza. Ecco tutte le carenze

Genova, piano comunale di emergenza. Ecco tutte le carenze

Soltanto 172 Comuni liguri (su 235) sono dotati di piani comunali di emergenza. E pensare che la Regione avrebbe il compito di vigilare sulla presenza effettiva di tali piani e sulla loro validità. A Genova le linee guida per la redazione del nuovo piano sarebbero dovute arrivare sulla scrivania del sindaco tra venerdì e sabato, ma i tragici eventi hanno preso il sopravvento
Eroina, ancora tu. Consumo in aumento, oltre 3000 i pazienti del Sert genovese

Eroina, ancora tu. Consumo in aumento, oltre 3000 i pazienti del Sert genovese

I dati parlano di un aumento a Genova dei casi di tossicodipendenza (in larga parte da eroina) del 15% rispetto agli anni precedenti, nonostante i rapporti ufficiali del governo dicano il contrario. Riportiamo qui un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 56 di Era Superba
I giardini di Venezia: terreni sottratti alla Laguna, piante esotiche da tutto il mondo

I giardini di Venezia: terreni sottratti alla Laguna, piante esotiche da tutto il mondo

Quando il verde di splendidi giardini si confonde tra il rosa arancio dei palazzi storici e l'azzurro incolore e sempre mutevole dell'acqua. Un viaggio nello spettacolo naturale dei giardini veneziani
Genova in ginocchio, ancora una volta

Genova in ginocchio, ancora una volta

Esondano Bisagno, Fereggiano e Sturla. La notizia della morte di un uomo nel tunnel di via Canevari arriva poco dopo la mezzanotte. Torna a Genova l'incubo alluvione. Allagamenti in tutta la città
PREV678910NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista