Omicidio stradale, tutte le pene che si rischiano con la nuova legge
Ci vorranno almeno due anni per leggere le prime sentenze per il nuovo reato di omicidio stradale. Ma la riforma era attesa da molto tempo e merita di essere approfondita con la giusta attenzione. Ecco che cosa si rischia
L’uomo dal fiore in bocca, Pirandello apre la stagione dello Stabile al Duse
Fino al 9 ottobre in scena al Teatro Duse di Genova il dramma borghese dell'autore siciliano che racconta, in un atto unico, la storia di un malato di tumore che indaga sui misteri della vita
Rifiuti, solo Iren risponde al Comune. Entro fine anno il matrimonio con Amiu
Chiusi i termini per la manifestazione di interesse, a Palazzo Tursi è arrivata una sola proposta firmata Iren. Ora via ai controlli di ammissibilità e poi via alla trattativa privata per chiudere l'operazione senza bando pubblico. Possibile un nuovo passaggio in Consiglio comunale
Bisagno e Fereggiano, viaggio nei cantieri per la messa in sicurezza idrogeologica di Genova
In attesa dell'arrivo del premier Matteo Renzi, sopralluogo con il sindaco Marco Doria ai cantieri per il rifacimento della copertura del Bisagno e dello scolmatore del Fereggiano. Proseguono le polemiche tra il Comune e la Regione sui finanziamenti per i lavori di messa in sicurezza idrogeologica della città
Blue Print, Doria punta sull’estero: “Soldi del governo e concorso internazionale non bastano”
Il sindaco di Genova passa al setaccio tutte le difficoltà del progetto di riqualificazione delle aree ex Fiera e del waterfront cittadino. Per realizzare il disegno di Renzo Piano il 40% della partecipazioni alla Blue Print Competition arrivano dall’estero
Ilva, Cornigliano non si fida del governo: “Quando verranno restituiti i soldi per gli lpu?”
Dopo i 7 milioni “sottratti” negli anni passati dai fondi di Società per Cornigliano, i cittadini non credono che Roma mantenga la promessa di restituire il nuovo anticipo di 5 milioni necessario per l’integrazione del reddito di un anno dei lavoratori Ilva in cassa integrazione che potranno così proseguire i lavori di pubblica utilità
Scuola, panino da casa? I presidi di Genova dicono no
I dirigenti scolastici della Conferenza cittadina di Genova sposano la linea del Comune e dicono no all’estensione del panino da casa opponendosi alla sentenza della Corte d’Appello di Torino. Boero: «Documento intelligente. I problemi della scuola sono altri»
Volpara, Amiu demolisce l’ex inceneritore. Addio alla “legge del menga”
Operazione da 600 mila euro che entro un anno libererà un piazzale da 900 metri quadrati. Previsto anche l’incapsulamento delle operazioni di scarico dei rifiuti che consentirà di ridurre sensibilmente il problema dei cattivi odori in Valbisagno
Congresso eucaristico, che cosa resta a Genova della quattro giorni con i vescovi italiani
Voci di piazza e sensazioni dalla celebrazione conclusiva in piazzale Kennedy. Al timore e all’indifferenza prevalgono la curiosità e la voglia di condividere un evento "di massa" e di Chiesa
Matteo Monforte, il “Che Guevara dei vicoli” che scrive per i comici
Puoi vederlo vestito in giacca e cravatta con un sigaro in bocca a bere un bicchiere di vino nei peggiori bar del centro storico o vestito da liceale rivoluzionario ad ascoltare musica dal vivo nei locali più chic della città. E' Matteo Monforte, autore per la tv, per il teatro e scrittore, il primo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Iplom, oleodotto dissequestrato: riparte il lavoro. A breve revoca della cassa integrazione
Via libera della magistratura al dissequestro dell'oleodotto Iplom, la cui rottura il 17 aprile scorso aveva portato a un vasto sversamento di greggio. A breve l'azienda tornerà a produrre e sarà revocata la cassa integrazione per 240 lavoratori
Legittima difesa, il governo impugna la legge regionale che copre le spese legali agli imputati
Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge regionale della Liguria che copre le spese legali degli indagati per eccesso di legittima difesa, vittime di reato. La vicepresidente Sonia Viale: "Utilizzo politico della Costituzione da parte del governo"
Movida, l’abuso di alcool è solo colpa dei minimarket? La difesa di un commerciante di San Donato
Se, da un lato, le nuove norme imposte dal Comune di Genova stanno dando frutti positivi nel tentativo di porre un freno alla movida alcolica e chiassosa dei “vicoli”, dall’altro molti piccoli imprenditori sono entrati in forte crisi, costretti in alcuni casi anche a chiudere i locali. Era Superba ha ascoltato la “difesa” di chi sta dall’altra parte della barricata
New York, da Ellis Island a Brooklyn: viaggio nel passato, sulle tracce del vecchio zio
"L’uomo nella fotografia era Luigi Barretta, il prozio di mio padre, partito nel 1904 con destinazione New York. Aveva la mano veloce, ma a differenza dei suoi compaesani cuciva e non sparava..."
La Lanterna si connette al wi-fi. Dalla città arrivano più di 5 mila euro grazie al crowdfunding
Superato l'obiettivo minimo, a breve partiranno i lavori secondo il progetto realizzato da Open Genova in collaborazione con i Giovani urbanisti. Lo stato dei avanzamento delle opere sarà controllabile da tutti online