Architetture e autoritratti: Anna di Prospero alla Settimanale di Fotografia
Per il terzo appuntamento della Settimanale di Fotografia, di cui Era Superba è media partner, una giovane fotografa che con i suoi scatti e la sua ricerca stilistica si è già imposta all’attenzione internazionale del settore. I suoi autoritratti, le sue architetture corporee riempiranno Palazzo Ducale
Rieducare e non solo sanzionare, il Comune lancia i lavori di pubblica utilità per i “messi alla prova”
Estinguere un reato punibile con non più di 4 anni di carcere attraverso lavori socialmente utili. Nel Comune di Genova si può fare grazie a una convenzione stipulata un mese fa e dedicata agli imputati che aderiscono al percorso dei cosiddetti “messi alla prova”
Ventimiglia, centro accoglienza in chiusura. Ma Mfs avverte: concreto rischio di crisi umanitaria
Mentre il ministro Alfano annuncia la prossima chiusura del centro di prima accoglienza di Ventimiglia, Medici Senza Frontiere mette in guardia: con il blocco della rotta balcanica, la città frontaliera ligure nuovamente a rischio
Emergenza casa e Diritto all’abitare, quando la politica si dimentica della solidarietà
Il Piano Casa del governo Renzi ha ulteriormente peggiorato il contesto legato all’emergenza abitativa del paese e della nostra città. Alessandro Gorla, avvocato penalista, ci racconta, attraverso la quotidianità delle aule di tribunale, la guerra ai poveri in atto sotto i nostri occhi
Migranti, da emergenza a flusso strutturale. Ventimiglia a rischio nuova crisi umanitaria
Mentre il ministro Alfano promette la chiusura del Centro di Prima Accoglienza di Ventimiglia, Medici Senza Frontiere racconta a Genova i numeri dei migranti e dei richiedenti asilo in Italia. L’anno scorso 80 mila domande a fronte di 30 mila posti disponibili in tutto il Paese. Una situazione non risolta e che nei prossimi mesi potrebbe nuovamente esplodere, soprattutto al confine ligure
Niente concerto bis dei 101 violoncellisti. Dopo il flop di Capodanno, il Comune incassa solo 1.000 euro di rimborso
L'evento più attesto e meno riuscito del Capodanno in piazza 2016 non sarà replicato. Lo annuncia l'assessore Sibilla che non si fida più degli organizzatori. Dei 60 mila euro spesi dal Comune, ne sono stati rimborsati solo mille per i problemi di amplificazione in piazza Matteotti
Settimanale di Fotografia, arriva Giovanni Troilo: “Ogni immagine è ambigua”
Mercoledì 4 maggio, dalle 19 nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale, il secondo appuntamento con “La Settimanale di Fotografia” di cui Era Superba è media partner. Dopo Guido Harari, tocca a Giovanni Troilo
Buridda, ecco gli impianti elettrici con fonti rinnovabili. Ma l’Università “deve” vendere l’ex Magistero
Nonostante le notizie di messa all’asta dell’ex Magistero, i laboratori del Buridda portano avanti la ricerca, raggiungendo in questi giorni i primi risultati nella produzione sostenibile di energia. Il Comune ha nuovamente il compito di trovare una soluzione, prima che sia troppo tardi
Da Genova, la prima giornalista “non comunitaria” direttrice di una testata multiculturale
La prima puntata dedicata ai “nuovi genovesi” ripercorre la storia e l’affermazione professionale di Domenica Canchano, volto, voce e firma nota dell’informazione locale, che ha abbattuto un muro che impediva il pieno riconoscimento della professionalità dei giornalisti stranieri. Un modo diverso con cui "Era Superba" ha deciso di celebrare la Festa del Lavoro
Comune di Genova, Doria salva giunta e bilancio. Il sindaco: «Ora allargare la maggioranza»
Passata con 17 voti a favore, 15 contrari, 6 astenuti e 2 presenti non votanti la delibera di modifica delle aliquote Imu-Tasi su cui il sindaco Marco Doria aveva posto una sorta di fiducia. Ma i numeri testimoniano ancora una volta come la maggioranza non sia autosufficiente
Comune di Genova, ecco la “pezza” per salvare bilancio e giunta. Venerdì pomeriggio si vota in Consiglio
La giunta ha approvato una nuova delibera sulle aliquote Imu-Tasi che limita l’incidenza degli emendamenti dell'opposizione sulle aliquote Imu-Tasi, facendo sopravvivere il bilancio, senza ridurre la capacità di spesa nel sociale, nella cultura e nel trasporto pubblico. Oggi alle 14.30 il voto in Consiglio. Doria: «Se non passa, dimissioni»
Comune di Genova, l’opposizione “taglia” 8 milioni di euro. A rischio il bilancio 2016 e la giunta Doria
Con due emendamenti approvati contro il volere della giunta, l’opposizione (e un consigliere del Pd) mette in crisi la sostenibilità del bilancio 2016. Ora gli uffici comunali sono al lavoro per evitare l’arrivo di un commissario ma la maggioranza non ha più i numeri
Stepchild adoption e unioni civili, a mancare è stata la chiarezza: le adozioni per coppie gay esistono già
Dopo mesi di dibattito intorno al ddl Cirinnà sono tanti i punti ancora da chiarire. Il disegno di legge originario con la stepchild adoption prevedeva davvero le adozioni omosessuali? Ecco come stanno le cose nella nostra ultima puntata dello speciale sulle adozioni, in cui abbiamo fatto una lunga chiacchierata con i responsabili di Arcigay Genova e Liguria
Non solo Iplom, a Genova ci sono altri 8 piani di emergenza esterna “fuori legge”
Dopo la nostra inchiesta, ripresa anche dal Secolo XIX, sui piani di emergenza esterna scaduti della Iplom di Fegino e Busalla, ne abbiamo scovato altri 4 non aggiornati e altrettanti fantasma nell'area metropolitana di Genova. Ecco di quali impianti si tratta e dove sono dislocati
Adozioni internazionali, la Regione ci mette 20 mila euro
Rinnovata la convezione con l’Agenzia regionale per le adozioni internazionali per il supporto delle coppie liguri nel periodo adottivo