Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Vespasiani, a Genova si può fare “pipì” gratis in 117 bagni pubblici. Ecco la mappa, quartiere per quartiere

Vespasiani, a Genova si può fare “pipì” gratis in 117 bagni pubblici. Ecco la mappa, quartiere per quartiere

Servizio pubblico, presidio di civiltà, segno di una città che fu o covo di sporcizia, incuria e odori nauseanti? Abbiamo mappato tutti i “pisciatoi” pubblici, croce e delizia di una città abitati soprattutto da anziani. Mandateci le vostre foto
Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

La storia della movida genovese è molto più antica di quanto possa sembrare: facciamo un salto nel passato della Superba per conoscere i vari tentativi, spesso falliti, di normare la vita in città, tra "scontri" di estrazione sociale e lotta generazionale
Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica

Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica

Il terzo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." è Marco Guidarini, direttore d'orchestra di fama internazionale. Veronica Onofri ha fotografato il suo intimo legame con la città che definisce "un gatto impossibile"
Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Perdite e riduzione della liquidità, tagli a personale e diminuzione della raccolta: questi i dati che emergono dalla relazione del terzo semestre del 2016. Un documento che conferma la caduta libera di Carige, sempre più fragile e vulnerabile, ma che non lesina sui dirigenti.
Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova

Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova

Un sito responsive che mette online la mappatura interattiva di tutti gli spazi verdi e giardini pubblici della Valpolcevera, un progetto pilota voluto dal Municipio V per rendere più visibili e vivibili le aree verdi della zona
Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Sostituito il regolamento che norma la gestione e la concessione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Genova. Tra le novità la maggior durata dei contratti, l’introduzione di un canone slegato dal mercato ma scelto dalla giunta, la possibilità di avviare attività economiche all’interno delle strutture e qualche controllo in più da parte dell’ente pubblico.
Accoglienza a Genova, se basta una ricerca su internet per negare il permesso a un rifugiato

Accoglienza a Genova, se basta una ricerca su internet per negare il permesso a un rifugiato

Nella seconda parte della nostra inchiesta su come funziona l’accoglienza nella nostra città, abbiamo fatto visita a un Centro di Accoglienza Straordinaria, nello stupore di chi ci ha ricevuto. E abbiamo raccolto la storia M. che rischia di essere rimpatriato perché su internet non esiste la chiesa del paese in cui abitava
Immigrazione a Genova e in Liguria, ecco come funziona il sistema di accoglienza, tra numeri e criticità

Immigrazione a Genova e in Liguria, ecco come funziona il sistema di accoglienza, tra numeri e criticità

I numeri e le tendenze dell'accoglienza nella nostra città: le strutture, i meccanismi, le tempistiche e l'impotenza delle istituzioni. Aumentano gli arrivi, ma diminuiscono le presenze: Italia sempre più paese di transito
Maddalena, il Comune vuole “dare un posto al disordine” coinvolgendo polizia e cittadini

Maddalena, il Comune vuole “dare un posto al disordine” coinvolgendo polizia e cittadini

Un progetto realizzato dal Comune di Genova per far rifiorire l'area della Maddalena, un’iniziativa che promuove il rispetto delle regole e il controllo, creando partecipazione, inclusione e collaborazione
Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby

Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby

Volata finale per la 14ª edizione del Festival della Scienza, mentre ai Magazzini del Cotone si svolge la fiera Fantasy & Hobby dedicata all'hobbistica femminile. Numerosi, come sempre, anche gli appuntamenti sui palchi per spettacoli e concerti
Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio

Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio

Il Comune di Genova presenta la proposta di Iren per acquisire Amiu. Chieste anche assicurazioni su riapertura Scarpino, sulla proroga del contratto di servizio e revisioni alla governance proposta da Tursi. Ora iniziano le trattative che dovrebbero portare a un accordo preliminare entro fine gennaio. Poi, il voto del Consiglio comunale
Por Pra’, spesi 20 milioni ma non tutti sono contenti. Fine lavori in primavera, sotto accusa l’allargamento dell’Aurelia

Por Pra’, spesi 20 milioni ma non tutti sono contenti. Fine lavori in primavera, sotto accusa l’allargamento dell’Aurelia

Con gli ultimi due lotti per il “Parco lungo”, la riqualificazione della delegazione ponentina volge finalmente al termine, con forti ritardi. Colpa dell’amianto che ha rivoluzionato i progetti e aumentato a dismisura i costi. Il punto sui lavori e le critiche del Comitato per Pra’: «Ci si accontenta dei soldi spesi. Ma sono stati spesi male»
Mafia, Borsellino a Genova incontra 900 studenti: «Da voi la forza per continuare la lotta di Paolo»

Mafia, Borsellino a Genova incontra 900 studenti: «Da voi la forza per continuare la lotta di Paolo»

Il fratello del magistrato ucciso da Cosa nostra il 19 luglio 1992 in via D’Amelio, a Palermo, ha incontrato questa mattina gli studenti di 8 scuole metropolitane genovesi e 3 alessandrine per parlare di legalità, sicurezza e giustizia. E lancia un duro attacco a Mattarella
Terzo Valico, botta e risposta tra Cociv e movimento No Tav. Dubbi anche per il cantiere di Gavi

Terzo Valico, botta e risposta tra Cociv e movimento No Tav. Dubbi anche per il cantiere di Gavi

Dopo la decapitazione dei vertici del consorzio, Cociv, general contractor per i lavori del Terzo Valico dei Giovi, si dichiara parte lesa con un comunicato stampa che scatena l’ira degli attivisti No Tav, che chiedono di fare chiarezza anche per il cantiere di Gavi
Polizia Municipale, nel 2016 mancano 8 assunzioni ma è colpa della Città Metropolitana

Polizia Municipale, nel 2016 mancano 8 assunzioni ma è colpa della Città Metropolitana

Solo 2 nuovi ingressi tra i cantunè nel 2016. Il piano delle assunzioni non può essere rispettato a causa del rifiuto al trasferimento da parte degli agenti dell'ex polizia provinciale. E il governo impedisce di attingere a graduatorie esterne
PREV45678NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista