Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Lunedì 29 ottobre, alle ore 17,30 presso la Società ligure di storia patria (Genova - Atrio di Palazzo Ducale) si terrà un incontro con Giovanni Perazzoli sul tema Il reddito minimo garantito in Europa e in Italia: confronti e prospettive
Il Dna incontra Facebook: spettacolo al Teatro Duse

Il Dna incontra Facebook: spettacolo al Teatro Duse

Qual è il legame tra social network e patrimonio genetico? Se ne parla questa sera al Duse in una conferenza-spettacolo con Patrizio Roversi
Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Lunedì 29 ottobre a Palazzo Tursi il fondatore della Free Software Foundation partecipa a un incontro sulle licenze aperte nella pubblica amministrazione
Concorso illustrazione: disegna le copertine di Salani Editore

Concorso illustrazione: disegna le copertine di Salani Editore

La casa editrice di Harry Potter festeggia 150 anni di attività e propone un concorso per ridisegnare le sue più celebri copertine: scadenza gennaio 2013
Fnac: Municipio Centro-Est in piazza per dire no alla chiusura

Fnac: Municipio Centro-Est in piazza per dire no alla chiusura

Cittadini, rappresentanti istituzionali e dei lavoratori, operatori commerciali, si incontrano Martedì 30 ottobre alle ore 16:30 in via Cesarea di fronte al punto vendita genovese
Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Un bell'esempio di partecipazione e condivisione nel teatro del Centro Storico, un laboratorio pubblico per tracciare le linee guida del futuro bando di gestione. Ecco il racconto della giornata
Il malloppo: nuovo spettacolo al Tkc Teatro della Gioventù

Il malloppo: nuovo spettacolo al Tkc Teatro della Gioventù

Dopo l'esordio con "Rumors" di Neil Simon, la Kitchen Company si cimenta nella commedia di Joe Orton: repliche fino al 18 novembre
Ospedale Gallino: la commissione conferma la chiusura di cardiologia

Ospedale Gallino: la commissione conferma la chiusura di cardiologia

Un tira e molla discutibile aveva riacceso le speranze dei cittadini della Val Polcevera; la pratica verrà ridiscussa dalla Commissione regionale Sanità ma il destino dell'ospedale di Pontedecimo sembra segnato
Pubblicità fai da te: una pagina Facebook per imparare a comunicare

Pubblicità fai da te: una pagina Facebook per imparare a comunicare

Elena Travi è una studentessa genovese che ha creato uno spazio dove analizza la pubblicità locale: l'abbiamo intervistata
Ex caserma Gavoglio: riprendiamoci gli spazi del Lagaccio

Ex caserma Gavoglio: riprendiamoci gli spazi del Lagaccio

Sabato 27 ottobre 2012, alle ore 10, cittadini e associazioni puliranno gli spazi di fronte all'ex caserma. L'obiettivo è tenere viva l'attenzione sul futuro di un'area di 60 mila metri quadrati abbandonata da 40 anni
If the bomb falls IV: musica e arte indipendente al Buridda

If the bomb falls IV: musica e arte indipendente al Buridda

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre il festival delle autoproduzioni al Buridda: il ricavato ai manifestanti del G8 ancora sotto processo
Berlinguer, i pensieri lunghi: spettacolo al Teatro dell’Archivolto

Berlinguer, i pensieri lunghi: spettacolo al Teatro dell’Archivolto

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre l'anteprima dello spettacolo diretto da Giorgio Gallione e interpretato da Eugenio Allegri
Musicalmente cerca attori: incontro con la compagnia teatrale

Musicalmente cerca attori: incontro con la compagnia teatrale

Abbiamo incontrato Simone Croce e Daniela Piga, fondatori della compagnia nata nel 2002 e che è alla ricerca di nuovi talenti
Manifestazione in difesa della sanità pubblica e presidio contro gli sfratti

Manifestazione in difesa della sanità pubblica e presidio contro gli sfratti

Giornata intensa a Genova: alle ore 9:30 in Piazza Caricamento partenza corteo dei pensionati; alle ore 10:30 davanti alla prefettura presidio dei sindacati degli inquilini contro gli sfratti
Idee per la domenica pomeriggio? Anemmu in bici in corso Italia

Idee per la domenica pomeriggio? Anemmu in bici in corso Italia

Domenica 28 ottobre corso Italia chiude al traffico per aprirsi ai pedoni e alle biciclette: l'iniziativa di Anemmu in bici a Zena
PREV167168169170171NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista