Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

CreamCafé, nuovo spazio a Palazzo Ducale dedicato al disagio mentale

CreamCafé, nuovo spazio a Palazzo Ducale dedicato al disagio mentale

La demenza e il disagio mentale oggetto di approfondimenti culturali e discussioni, laboratori e incontri. Tante le attività in calendario, curate da una rete di volontari, persone qualificate che da anni operano nel settore
Riabilitare le Province: proposta dei sindacati, si accende il dibattito

Riabilitare le Province: proposta dei sindacati, si accende il dibattito

I tagli lineari messi in atto in questi anni hanno ridotto in ginocchio Province e Comuni; adesso Cgil Cisl e Uil (Funzione Pubblica) affermano che il livello intermedio tra Regione e Comune non si può abolire tout court senza una precisa strategia sul riassetto complessivo del territorio
Sestiere di Pré: il punto di vista dell’Osservatorio Pré-Gramsci

Sestiere di Pré: il punto di vista dell’Osservatorio Pré-Gramsci

Nell'ottobre del 2010 i primi incontri organizzati dell'Osservatorio, tre anni dopo il direttore Giuseppe Fanfani ci racconta Pré secondo il suo punto di vista, quello di cittadino impegnato in prima persona per il bene del proprio quartiere
Beatles in jazz: videoconferenza al Museo del jazz

Beatles in jazz: videoconferenza al Museo del jazz

Martedì 15 ottobre il docente e critico musicale Guido Michelone, presenta una serie di filmati dedicati alla musica afroamericana e al suo rapporto con i mitici Fab Four presso la Sala Consiglio della Provincia
Teatro Govi: al via la rassegna di prosa dedicata a Mario Alessandri

Teatro Govi: al via la rassegna di prosa dedicata a Mario Alessandri

Da ottobre 2013 a maggio 2014, dieci spettacoli e un concerto in ricordo dell'attore della compagnia Stabile del teatro Govi scomparso nel 2010
Notte della poesia: concerti, letture, performance nel centro storico

Notte della poesia: concerti, letture, performance nel centro storico

Sabato 12 ottobre una serata a cura degli organizzatori del Festival internazionale di Poesia nelle suggestive location del centro storico di Genova
Salute in città, mancano dati e statistiche: come stanno i genovesi?

Salute in città, mancano dati e statistiche: come stanno i genovesi?

Stimolati da una segnalazione giunta in redazione, lanciamo un’interessante riflessione con l’epidemiologo dell’Ist, Valerio Gennaro, e la direttrice dell’Ufficio Statistica del Comune di Genova, Maria Pia Verdona, sulla necessità di correlare i dati statistici sulla salute dei genovesi ai bisogni reali dei cittadini
English & the Media: il nuovo corso a cura di Era Superba

English & the Media: il nuovo corso a cura di Era Superba

Il corso cercherà di dare delle risposte a domande come Da dove proviene l'inglese? Quante persone lo parlano? E' la lingua del presente ma sarà anche quella del futuro? E' possibile comprendere i testi delle canzoni? O i film in lingua originale? Esistono dei trucchi per imparare da autodidatti? Le lezioni sarannoa cura di Daniele Canepa
Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Sabato 12 ottobre si celebra per la prima volta a Genova la giornata internazionale che invita gay, lesbiche e trans a rivelarsi agli altri. Appuntamento alle 15 in via San Vincenzo
Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Dal 12 ottobre al 30 novembre sei appuntamenti per celebrare il compositore con la direzione artistica del maestro Luciano Romanelli e il patrocinio della Giovine Orchestra Genovese
Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Domenica 13 a Certosa, presso i locali di via San Bartolomeo della Certosa 11, andrà in scena l'evento "Chi gioca sano va lontano" organizzato dal S.O.C. di San Bartolomeo e dalla ludoteca Labyrinth. L'obiettivo è promuovere le alternative al gioco d'azzardo online
Figosa, progetto made in Zena: la tracolla che fa il giro del mondo

Figosa, progetto made in Zena: la tracolla che fa il giro del mondo

Una tracolla in cuoio per macchine fotografiche analogiche. L'idea di due giovani artigiani genovesi, Andrea e Laura, sta facendo il giro del mondo grazie alla vendita sul web. Ma loro preferiscono i rapporti personali e fanno il tifo per i negozi tradizionali
Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Dal 14 al 20 ottobre sette operatori video producono video-racconti dedicati alle bellezze della regione. Obiettivo numero uno, quello di promuovere e diffondere il marchio Liguria nel mondo
Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Venerdì 11 ottobre la band presenta al pubblico l'ultimo album Zen Crust, un viaggio tra sonorità che spaziano dal free jazz e dell’afrobeat, passando per il punk, post rock e musica elettronica
Sapori al Ducale: i prodotti tipici italiani in mostra in piazza Matteotti

Sapori al Ducale: i prodotti tipici italiani in mostra in piazza Matteotti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre le eccellenze enogastronomiche italiane in mostra: vini, salumi, formaggi, frutta, verdura, prodotti biologici, dolci e tanto altro ancora
PREV8384858687NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista