Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Al via la quattordicesima edizione del Festival della Scienza

Al via la quattordicesima edizione del Festival della Scienza

Dal 27 ottobre al 6 novembre oltre 270 eventi in programma, tra mostre, laboratori e spettacoli. Un'edizione ricca di appuntamenti con grandi nomi della scienza italiani e internazionali
Ilva, Cornigliano non si fida del governo: “Quando verranno restituiti i soldi per gli lpu?”

Ilva, Cornigliano non si fida del governo: “Quando verranno restituiti i soldi per gli lpu?”

Dopo i 7 milioni “sottratti” negli anni passati dai fondi di Società per Cornigliano, i cittadini non credono che Roma mantenga la promessa di restituire il nuovo anticipo di 5 milioni necessario per l’integrazione del reddito di un anno dei lavoratori Ilva in cassa integrazione che potranno così proseguire i lavori di pubblica utilità
Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova

Oltre 500 gli eventi in programma per la prossima stagione, un alternarsi di arte e cultura che animeranno Palazzo Ducale per un intero anno. L'ultimo anno, forse, della gestione Borzani, che si chiude con bilanci in pareggio e oltre 2 milioni di visitatori
Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Il Teatro Stabile di Genova compie 65 anni, e a ottobre festeggia con un programma speciale

Per festeggiare il sessantacinquesimo compleanno dello Stabile, dal 17 al 24 ottobre sono in programma sette giorni di appuntamenti, mostre e incontri. Ognuno racconta il passato, il presente e il futuro del Teatro
Beni confiscati alla mafia, parte la riqualificazione degli immobili Canfarotta

Beni confiscati alla mafia, parte la riqualificazione degli immobili Canfarotta

Dopo anni di attesa, via libera al progetto di recupero dei beni confiscati nel cuore di Genova. Un'opportunità per la cittadinanza di riappropriarsi di spazi e luoghi a lungo utilizzati per finalità illecite
Rifiuti, il “Patto per la Bellezza” di Amiu e Comune per ripulire la città

Rifiuti, il “Patto per la Bellezza” di Amiu e Comune per ripulire la città

Un piano straordinario di raccolta dei rifiuti con il coinvolgimento della cittadinanza attiva. E' il progetto pensato dall'amministrazione per migliorare il decoro urbano di Genova. Intanto riparte il servizio di raccolta ingombranti che tornerà a regime entro gennaio
Ex Caserma Gavoglio, i bandi di Tursi alla prova della progettazione partecipata e trasparente

Ex Caserma Gavoglio, i bandi di Tursi alla prova della progettazione partecipata e trasparente

Dopo la presentazione del progetto, partono di bandi per completare la riqualificazione dell'ex caserma Gavoglio. Un'occasione per continuare il percorso di partecipazione e trasparenza avviato l'anno scorso, ma che già scricchiola
Legittima difesa, il governo impugna la legge regionale che copre le spese legali agli imputati

Legittima difesa, il governo impugna la legge regionale che copre le spese legali agli imputati

Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge regionale della Liguria che copre le spese legali degli indagati per eccesso di legittima difesa, vittime di reato. La vicepresidente Sonia Viale: "Utilizzo politico della Costituzione da parte del governo"
Sostegno economico per l’eccesso di legittima difesa, tutti i dubbi sul disegno di legge regionale

Sostegno economico per l’eccesso di legittima difesa, tutti i dubbi sul disegno di legge regionale

Non ancora approvata dal Consiglio regionale, la legge voluta dalla vicepresidente Sonia Viale per aiutare chi subisce un processo per eccesso di legittima difesa sta facendo molto discutere. I dubbi dei giuristi contro le certezze della promotrice, nel contesto di una disposizione decisamente più politica che tecnica
Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Con 19 voti favorevoli, 15 contrari, 2 astenuti e 5 assenti, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2016 del Comune di Genova, rinnovando di fatto la fiducia al sindaco, Marco Doria, ed evitando il rischio commissariamento. Stupisce il voto favorevole di Guido Grillo (Forza Italia). E il sostegno di Anzalone potrebbe essere "ringraziato" con la delega allo Sport
Comune di Genova, Doria salva giunta e bilancio. Il sindaco: «Ora allargare la maggioranza»

Comune di Genova, Doria salva giunta e bilancio. Il sindaco: «Ora allargare la maggioranza»

Passata con 17 voti a favore, 15 contrari, 6 astenuti e 2 presenti non votanti la delibera di modifica delle aliquote Imu-Tasi su cui il sindaco Marco Doria aveva posto una sorta di fiducia. Ma i numeri testimoniano ancora una volta come la maggioranza non sia autosufficiente
Comune di Genova, ecco la “pezza” per salvare bilancio e giunta. Venerdì pomeriggio si vota in Consiglio

Comune di Genova, ecco la “pezza” per salvare bilancio e giunta. Venerdì pomeriggio si vota in Consiglio

La giunta ha approvato una nuova delibera sulle aliquote Imu-Tasi che limita l’incidenza degli emendamenti dell'opposizione sulle aliquote Imu-Tasi, facendo sopravvivere il bilancio, senza ridurre la capacità di spesa nel sociale, nella cultura e nel trasporto pubblico. Oggi alle 14.30 il voto in Consiglio. Doria: «Se non passa, dimissioni»
Comune di Genova, l’opposizione “taglia” 8 milioni di euro. A rischio il bilancio 2016 e la giunta Doria

Comune di Genova, l’opposizione “taglia” 8 milioni di euro. A rischio il bilancio 2016 e la giunta Doria

Con due emendamenti approvati contro il volere della giunta, l’opposizione (e un consigliere del Pd) mette in crisi la sostenibilità del bilancio 2016. Ora gli uffici comunali sono al lavoro per evitare l’arrivo di un commissario ma la maggioranza non ha più i numeri
Gabriele Serpe, “lascio la direzione di Era Superba”: esce l’ultimo numero della rivista

Gabriele Serpe, “lascio la direzione di Era Superba”: esce l’ultimo numero della rivista

Il direttore Gabriele Serpe annuncia la decisione di lasciare Genova e la direzione di Era Superba. Il numero 62 chiude la pubblicazione della rivista dopo otto anni. Il futuro di erasuperba.it è ancora da delineare. Chiusura o nuovo corso?
Profughi a Genova, l’invasione che non c’è. Sistema di accoglienza e analisi dei dati

Profughi a Genova, l’invasione che non c’è. Sistema di accoglienza e analisi dei dati

Attualmente in città sono 513 i profughi accolti, ovvero lo 0,09% della popolazione. Ma se è probabilmente vero che le strutture disponibili sono al collasso è altrettanto indiscutibile che chi parla di invasione lo fa esclusivamente per interessi di propaganda politica o per totale distacco dalla realtà
PREV12345NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista