Gestione dei rifiuti a Genova: piano regionale e linee guida Amiu
Cancellata l’ipotesi di realizzare impianti a caldo (inceneritori o termovalorizzatori), il piano prevede il potenziamento della differenziata, sempre che il consiglio regionale non stravolga il testo adottato e Amiu confermi le linee di indirizzo del piano industriale
Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità
Tante iniziative nel corso dell'ultimo anno che mostrano un potenziale non ancora del tutto espresso. Per questo l’assessore Sibilla ci anticipa che è allo studio un piano di rilancio per il 2014. Parrebbe non del tutto improbabile la strada che porta verso una gestione esterna
Nervi, scarichi fognari abusivi inquinano il mare: urgono analisi
Nervi, una delle più belle località turistiche e balneari della riviera ligure, tra le più famose nel mondo. Ma il problema degli scarichi fognari in mare nei pressi di Passeggiata A. Garibaldi ancora oggi resta insoluto
Depuratori di Genova: stato dei lavori e nuovo impianto di Cornigliano
In via di completamento i lavori sottomarini agli impianti di Darsena e Sestri Ponente. Per Cornigliano si aspetta il nuovo depuratore entro il 2020 che consentirà la dismissione dell’area della Volpara
Discarica via Piombelli: attesa per i risultati del monitoraggio ambientale
Interpellanza del Movimento 5 Stelle per sollecitare il Municipio Valpolcevera a chiedere una relazione tecnica accessibile a tutta la cittadinanza sugli inquinanti presenti nel terreno e nelle acque
A scuola di paesaggio, il Fai lancia un nuovo progetto didattico per le scuole
Nell'anno scolastico 2013/2014 il Fondo Ambiente Italiano propone un'iniziativa per sensibilizzare gli studenti e le famiglie sul tema della tutela del paesaggio. Numerose le iniziative in programma
Istruzioni per il futuro: un evento su città e sviluppo sostenibile
Sabato 21 e domenica 22 settembre a Villa Bombrini torna la fiera dedicata al consumo critico e al vivere sostenibile: il programma e l'elenco degli espositori
A Genova in bicicletta: tutti gli eventi della Mobility Week
Da lunedì 16 a domenica 22 settembre 2013 torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: il programma degli eventi tra Maddalena, Ducale e i quartieri della città
Bici in città: una guida online agli eventi di tutta Italia
In attesa della Mobility Week 2013, in Puglia nasce un sito web per mettere in rete chi sostiene la mobilità su due ruote in tutte le Regioni italiane: come dare il proprio contributo anche da Genova e dalla Liguria
Pronto soccorso verde: su Facebook aiuto a chi coltiva in casa
Regalo e baratto in agricoltura: un gruppo Facebook per condividere la passione del naturale e biologico in Liguria. Il Pronto Soccorso Verde è solo l'ultimo tassello di un progetto più ampio, denominato PES - Petali e sfumature
Giro d’Italia in bici elettrica: il percorso e la tappa di Genova
Marco Flavio Invernizzi attraversa l'Italia con una bicicletta elettrica a pedalata assistita: l'inizio del percorso passa anche da Genova
Lavoro e formazione nella green economy: un bando in Liguria
Un finanziamento di 8 milioni di euro dall'Unione Europea, rivolto ad aziende, enti pubblici e di ricerca che vogliono proporre opportunità di formazione e lavoro per i giovani: il bando scadrà a ottobre 2013
Legambiente: Goletta Verde, la barca sostenibile fa tappa in Liguria
Da giovedì 8 a sabato 10 agosto Chiavari e Genova ospitano tre giorni di conferenze sulla tutela del mare e delle coste per un turismo sostenibile: leggi il programma
Parchi di Liguria: un’app per raccontare itinerari, mappa ed eventi
L'azienda genovese ETT presenta l'applicazione per iPad che racconta storia, percorsi e curiosità dei parchi Aveto, Beigua, Antola, Portofino e Montemarcello Magra
BikeRevolution: Maddalena, progetto per la mobilità sostenibile
Avviato un progetto di AMA - Associazione Abitanti Maddalena e Yeast per favorire la mobilità sostenibile nel centro storico: la prima fase è un questionario online, ecco come compilarlo