Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, iniziative, sport, volontariato

Righi, recupero dei sentieri per il trekking e la mountain bike

Righi, recupero dei sentieri per il trekking e la mountain bike

I volontari dell'associazione ASD Deep Bike riqualificano i sentieri del Parco del Peralto sulle alture del Righi a Genova in collaborazione con il Municipio Centro Est. Ad oggi la rete di sentieri recuperati copre già quasi 56 km
Piscine di Multedo e Voltri: messa in sicurezza per arginare il degrado

Piscine di Multedo e Voltri: messa in sicurezza per arginare il degrado

Ancora incerto il futuro della Nico Sapio per cui si sta predisponendo il nuovo bando di concessione, mentre la Mameli dovrebbe riaprire la prossima estate. Il punto con il presidente del Municipio Ponente, Mauro Avvenente
Nervi: piscina Mario Massa, dopo la riapertura estiva si pensa al futuro

Nervi: piscina Mario Massa, dopo la riapertura estiva si pensa al futuro

La piscina Mario Massa, dopo le alterne vicende susseguitesi dalla chiusura del maggio 2012, è stata riaperta nell'estate 2013, fino al 31 ottobre. Adesso si pensa al futuro e si guarda con anticipo alla prossima stagione estiva
Marcia del Monte Gazzo, edizione 2013 della gara di corsa podistica

Marcia del Monte Gazzo, edizione 2013 della gara di corsa podistica

Domenica 20 ottobre l'ottava edizione della corsa in salita da Sestri Ponente al Santuario del Monte Gazzo. Iscrizioni on line sul sito della Uisp Genova fino alle ore 18 di venerdì
Scuole e impianti sportivi, emergenze e criticità: intervista all’ass. Boero

Scuole e impianti sportivi, emergenze e criticità: intervista all’ass. Boero

La scuola di piazza delle Erbe e la difficile situazione dei troppo datati edifici scolastici genovesi. I casi delle piscine di Nervi, Multedo e Voltri e l'impossibilità da parte di Comune e società sportive di investire sugli impianti
Premier League e sceicchi: gli interessi del mondo arabo in Inghilterra

Premier League e sceicchi: gli interessi del mondo arabo in Inghilterra

I magnati overseas - termine che letteralmente significa “oltremare” ma in UK designa tutto ciò che è straniero - trovano nella Premier League un'ottima base per i loro interessi miliardari
Multedo, piscina Nico Sapio: dopo due anni il futuro è ancora incerto

Multedo, piscina Nico Sapio: dopo due anni il futuro è ancora incerto

I lavori di ristrutturazione non sono mai partiti e la società vincitrice del bando è in rotta con gli uffici comunali. Intanto l’impianto sportivo della delegazione ponentina è preda dell’incuria e del degrado
Sestri Levante: ad agosto itinerari in bicicletta alla scoperta del borgo

Sestri Levante: ad agosto itinerari in bicicletta alla scoperta del borgo

Dall'1 al 15 agosto, affascinanti percorsi per conoscere chiese e palazzi, la storia della famiglia dei Fieschi, le vie dei pescatori. A cura dell'associazione Vivinbici/Fiab Tigullio e del Museo Archeologico e della Città di Sestri L
Championships di Wimbledon, prima di tutto le tradizioni inglesi

Championships di Wimbledon, prima di tutto le tradizioni inglesi

Wimbledon è anche lo specchio del classismo strisciante Oltremanica. Il torneo è organizzato dall’All England Lawn Tennis and Croquet Club, un circolo di tennis non propriamente aperto al pubblico...
Stadio Carlini, Cus Genova: ufficiale la concessione dell’impianto

Stadio Carlini, Cus Genova: ufficiale la concessione dell’impianto

L’impianto passa per 16 anni al ramo sportivo dell’Ateneo. L’assessore Boero rassicura le altre società: «Spazi confermati senza aumenti di canone»
Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Una buona partecipazione di pubblico ha assistito ieri al dibattito presso la Loggia della Mercanzia di piazza Banchi sullo sport a Genova e sul suo ruolo di promotore dell'integrazione sociale e della multiculturalità
ASD Arte e Immagine: anno ricco di premi per la scuola di danza di Genova Voltri

ASD Arte e Immagine: anno ricco di premi per la scuola di danza di Genova Voltri

Alla conquista di numerosi premi e riconoscimenti, si aggiunge la grande soddisfazione per Elisa Molinari: l'allieva di danza classica ha infatti superato la selezione per accedere all'Accademia della Scala di Milano
Le differenze tra inglese britannico e americano nel mondo dello sport

Le differenze tra inglese britannico e americano nel mondo dello sport

Il football in inghilterra è il nostro calcio, mentre in America si gioca con la palla ovale e i classici tackle, che nel calcio sono i contrasti di gioco, oltreoceano diventano placcaggi
Coronata, rinasce il centro sportivo: due campi da calcio e servizi

Coronata, rinasce il centro sportivo: due campi da calcio e servizi

L'obiettivo di Calcio Liguria è quello di fare in modo che tutto il Ponente e non solo Coronata si riappropri dell’intera area sportiva vivendola quotidianamente come un bene a disposizione della collettività
Molassana, piscina Sciorba: gestione affidata a Genova Nuoto

Molassana, piscina Sciorba: gestione affidata a Genova Nuoto

Dopo mesi di incertezze, legate ad un lungo contenzioso legale, con le società sportive costrette ad arrangiarsi per fronteggiare le criticità dell'impianto comunale di Molassana, finalmente si aprono nuove prospettive per lo sport in Val Bisagno
PREV1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista