L’Atlante delle migrazioni, una lettura oggettiva dei fenomeni migratori internazionali
Per non lasciarci fuorviare da ignoranze e dicerie, l'opera di Cathreine Wihtol de Wenden offre spunti di riflessione sul fenomeno delle migrazioni
Il Terzo settore fattura più della moda made in Italy
Il fatturato del non profit è stimato in circa 67 miliardi di euro, pari al 4,3% del Pil
Ci vuole ben altro: rapporto Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia
La legge Alfano sulla detenzione domiciliare e la svuota-carceri del Governo Monti non hanno sortito gli effetti sperati: meno di 1400 i detenuti usciti. Nel primo trimestre 2012 sono già morti in carcere 35 detenuti (17 suicidi): il triste primato spetta al carcere di Genova Marassi con i suoi 5 decessi
Distributori Gpl, Genova è la città in Italia con meno stazioni di servizio
Poche le auto alimentate a Gpl a Genova (il 2%), estremamente ridotto il numero di distributori presenti sul territorio
Crisi: gli italiani chiedono un prestito per avere più liquidità
Uno su tre (33%) dichiara di aver bisogno di liquidità (solo un anno fa erano il 21,6%); calano invece le richieste di prestito per l'acquisto di un'auto nuova (7,8% rispetto al 14,3% di un anno fa)
Multe: come vengono spesi dal Comune i ricavi delle sanzioni
Nonostante le ingenti risorse il problema è la bassa qualità della spesa. A Genova il 68% degli introiti degli ultimi quattro anni è destinato ad "altro"...
Erg chiude il 2011 con un passivo di 49 milioni
Erg stringe l'alleanza con Lukoil e reagisce alla crisi del comparto raffineria investendo nel business delle energie rinnovabili
Rapporto Unicef: i ragazzi genovesi sono malati di solitudine
Il nuovo rischio sono i giochi d'azzardo in particolare quelli on line
Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…
Il rapporto Eurostat ha dimostrato che i salari in Italia sono tra i più bassi d'Europa: sindacati, conflitti di interesse e istruzione sono le tre cause principali
Benzina: negli ultimi due mesi un aumento di 5,50 euro per un pieno
La denuncia arriva da Federconsumatori e Adusbef che chiedono di applicare l'accisa mobile
Ikea: prima indagine sugli orientamenti sessuali
Un questionario per capire se esistono pregiudizi e discriminazioni - in base ai diversi orientamenti sessuali - nell'ambiente di lavoro
Imprese in Liguria: quando le difficoltà si nascondono dietro i dati “positivi”
Il comparto dell'edilizia nel 2011 - secondo i dati della Camera di Commercio - ha visto aumentare il numero di imprese. In realtà si tratta di Partite Iva, singole posizioni e non realtà strutturate
Via XX Settembre, la rambla: amore e odio dei genovesi
A un anno dall'annuncio di via Venti pedonale, che fine hanno fatto i vasi della rambla? Dopo le polemiche un nuovo tentativo di cambiare il volto del centro città
Ebook, gratta e vinci e scommesse: le novità del paniere Istat 2012
La lettura digitale è parte integrante del consumo quotidiano: dal download di ebook al computer ultrasottile l'evoluzione digitale degli italiani
Canone Rai 2012: la tariffa è aumentata, si potrebbe risparmiare?
L'aumento del canone Rai a 112 Euro si poteva evitare? Analisi dei costi e degli sprechi della televisione di stato