Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

dati, imprese

Liguria, imprese: crollo del mercato immobiliare a uso economico

Liguria, imprese: crollo del mercato immobiliare a uso economico

Imprenditori sempre meno propensi a investire nell'acquisto di immobili; effetto dell'Imu e della restrizione del credito alle micro e piccole imprese
Economia, il caso Argentina: dal default alla crescita truccata

Economia, il caso Argentina: dal default alla crescita truccata

Rimedio contro la crisi? Il governo argentino, per ottenere una maggiore crescita reale e pagare meno interessi sul debito pubblico, invece di attuare politiche per lo sviluppo, ha semplicemente pensato di abbassare le statistiche...
Crisi e salute: i pazienti in difficoltà economica non si curano

Crisi e salute: i pazienti in difficoltà economica non si curano

Per 1 medico di famiglia su 2 la salute dei pazienti è peggiorata a causa della crisi, così emerge da uno studio condotto dal Centro Studi Fimmg
Carceri: in Italia le prigioni più sovraffollate d’Europa

Carceri: in Italia le prigioni più sovraffollate d’Europa

Il nostro tasso di affollamento è del 142,5 per cento: ci sono 140 detenuti ogni 100 posti; la media Ue si ferma al 99,6 per cento. Tra le regioni italiane la maglia nera spetta alla Liguria con il 176,8 per cento
Trasparenza società partecipate: i libri mastri ancora non si vedono

Trasparenza società partecipate: i libri mastri ancora non si vedono

La Giunta comunale è impegnata a portare in sede di commissioni consiliari i libri mastri delle società partecipate del Comune di Genova. Ma dalle parole bisogna passare ai fatti concreti e finora ciò non è avvenuto
Festival della Scienza 2012, dati e presenze: incontro con Manuela Arata

Festival della Scienza 2012, dati e presenze: incontro con Manuela Arata

«Da Genova è partita una rivoluzione culturale...», ha detto il presidente del Festival Manuela Arata. Un totale di 225.000 visitatori e grande successo sul web
Asili nido comunali: a Genova aumento record delle rette

Asili nido comunali: a Genova aumento record delle rette

In Liguria il 35% dei richiedenti rimane in lista d'attesa, a fronte di una media nazionale del 23,5%. Sono i dati che emergono da un'analisi di Cittadinanzattiva
Liguria, costi burocrazia: quinto posto in Italia per spesa pro capite

Liguria, costi burocrazia: quinto posto in Italia per spesa pro capite

Ogni ligure spende 150 euro all'anno per il mantenimento delle macchine burocratiche dei Comuni; dai tagli alle inefficienze delle burocrazie comunali è possibile il recupero di 83 milioni per le imprese e il welfare
Carceri liguri: aumentano atti di autolesionismo e suicidi

Carceri liguri: aumentano atti di autolesionismo e suicidi

La situazione dei penitenziari è sempre più insostenibile per i detenuti ma anche per gli agenti; a Pontedecimo oggi è presente un bambino di 2 anni e mezzo insieme alla madre reclusa: è necessario aprire una sede Icam (Istituto di custodia attenuata per madri detenute con figli) come previsto dalla legge n. 62/2011
Sicurezza alimentare: il manifesto del buon cibo italiano

Sicurezza alimentare: il manifesto del buon cibo italiano

Cinque proposte per migliorare i controlli sul cibo: maggiore coordinamento, pene più severe, etichette più trasparenti, sportello anticontraffazione per i consumatori, un'autorità europea indipendente
Green economy: centomila posti di lavoro nelle campagne italiane

Green economy: centomila posti di lavoro nelle campagne italiane

La metà dei giovani italiani tra i 18 ed i 34 anni sogna di gestire un agriturismo. Nascono importanti opportunità occupazionali grazie alle nuove professioni: sommelier della frutta, agrigelataio, affinatore di formaggi, birraio a Km zero, stagionatore di miele, ecc.
Ambiente: il controllo gomme riduce le emissioni di co2

Ambiente: il controllo gomme riduce le emissioni di co2

Quando l’obbligo di montare dispositivi per il monitoraggio della pressione dei pneumatici sarà pienamente a regime in Liguria si potrà evitare di immettere nell’atmosfera, ogni anno, circa 64.705 tonnellate di co2
Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Questi gli inquietanti risultati di un'attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro e dai carabinieri nel periodo tra maggio e settembre 2012
Sopraelevata, tutor: nei primi 6 mesi nessun incidente grave

Sopraelevata, tutor: nei primi 6 mesi nessun incidente grave

i risultati, se confrontati con il biennio precedente, sono eclatanti. All'ex Giunta Vincenzi va riconosciuto il merito dell'installazione del sistema di controllo ma l'opera non è stata completata: manca ancora l'adeguamento del guardrail
Edilizia: finte partite Iva nascondono il calo dell’occupazione

Edilizia: finte partite Iva nascondono il calo dell’occupazione

Gli ex dipendenti, espulsi dal mercato del lavoro, si improvvisano imprenditori ma faticano a restare a galla
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista