Cercare lavoro a Genova: contratti e assunzioni fra il 2010 e il 2011
I numeri impietosi del mercato del lavoro fotografano un paese in difficoltà, una depressione che coinvolge anche le grandi città
Crisi, una risposta arriva dalla Green economy
Un'impresa su quattro (il 23,9% del totale) ha realizzato negli ultimi tre anni, o realizzerà entro quest'anno, investimenti in prodotti e tecnologie che assicurano un maggior risparmio energetico o un minor impatto ambientale
Salute, Diritti al taglio: stati d’animo, bisogni e critiche dei cittadini
Gli errori sanitari e i lunghi tempi d'attesa sono i problemi storici sempre in testa alle lamentele dei cittadini
Spesa sanitaria 2010, oltre 10 milioni di euro per la casta dei politici
I 630 deputati e 1109 familiari, compresi anche i conviventi di fatto nel 2010 hanno speso per assistenza integrativa oltre 10 milioni di euro: pagati dai cittadini!
Homeless in Italia, una ricerca sul fenomeno dei senza dimora
Per la Fio.PSD sono 60 mila. La risposta pubblica, diretta o indiretta, arriva a coprire circa la metà del fabbisogno, il resto lasciato alla spontanea azione di enti ed organizzazioni private
Porto di Genova: cresce il traffico, diminuiscono i passeggeri
In crescita il traffico merci del Porto di Genova: l'obiettivo sono i 56 milioni di tonnellate di merci "pre-crisi", le previsioni parlano di una chiusura a 53 milioni nel 2011
Evasione Fiscale: in Italia l’illegalità è la regola
L'evasione fiscale ci costa più del sistema pensionistico, ma si scontenterebbero troppi elettori e l'illegalità diventa ammortizzatore sociale
Confeserecenti: “sei punti” per uscire dalla crisi
Confesercenti pubblica la proposta per uscire dalla crisi dell'impresa in Liguria, sei punti sui quali intervenire dalla sanità ai trasporti, dal credito all'istruzione
Fallimento Aster, la manutenzione potrebbe ritornare al Comune
Aster ha pubblicato il bilancio che non risulta in perdita, ma più della metà dell'attivo è rappresentato dai crediti verso il Comune che solo quest'anno ha saldato il 2006
Il 20% degli studenti genovesi non arriva al diploma
L'assessore all'istruzione della Provincia commenta i dati sulla dispersione scolastica a Genova, due alunni per classe non terminano gli studi
Confesercenti, a rischio chiusura 65 mila esercizi commerciali
Ad agosto le vendite al dettaglio su base annua hanno registrato un calo dello 0,9% per le imprese operanti su piccole superfici
Genova: il calo demografico è un dato preoccupante
Dal 1985 ad oggi la Liguria ha perso quasi 150.000 abitanti, mentre i single sono cresciuti del 30%. Nel 2010 persi 7 mila posti di lavoro, la speranza di Genova è il turismo
Paolo Odone, intervista al presidente della Camera di Commercio
I dati relativi al 2010 di tutte le imprese che a Genova hanno aperto e quelle che invece hanno cessato l'attività. Odone: "Le nuove imprese sono ben strutturate"
Scuola, inizia il nuovo anno: i dati Ocse bocciano l’Italia
I dati Ocse inchiodano il sistema scolastico italiano al 29esimo posto su 37 paesi presi in esame per numero di diplomi, finanziamenti e stipendi degli insegnanti
Debito pubblico e Bilancio dello Stato: saldi differenziali 2011
Pubblichiamo la tabella dei saldi differenziali dello Stato, l'Italia non potrà reggere in eterno questo meccanismo