Regione Liguria a scuola di social network: chi paga il conto?
Un corso gratuito per insegnare ad assessori e consiglieri come usare Facebook e Twitter: la campagna elettorale nel 2012 diventa 2.0
Libertà di stampa: l’Italia scende ancora in classifica
Il nostro Paese precipita dalla 50esima posizione alla 61esima nella classifica stilata da Reporter sans frontier
Meatless Monday: i lunedì senza carne sostenuti da Paul McCartney
I cattolici non mangiano carne al venerdì, i salutisti hanno scelto il lunedì: i perché di una dieta sana e a impatto zero
Musei di Genova: la maggior parte è in difficoltà
Museo dell'Accademia di Belle Arti, polo di Nervi (Luxoro e Gam) e il Navale di Pegli avrebbero collezionato nel 2011 rispettivamente 1000,1700, 5000 e 4000 visite
Finanza: i gioiellieri dichiarano meno dei venditori ambulanti
I dati pubblicati dal Ministero mostrano quanto sia diffusa l'evasione fiscale, un Paese dove i centri benessere dichiarano meno delle mercerie
Aumento retroattivo IRPEF: non è incostituzionale, ma si può contestare
Il decreto Monti ha deciso l'aumento dell'IRPEF già sui redditi del 2011, ma Confconsumatori dimostra che tale decisione può essere contestata alla Corte Costituzionale
Lavoro: per i giovani diminuisce e diventa sempre più precario
Nel 2010 i nuovi rapporti di lavoro attivati per giovani con meno di trent'anni sono diminuiti di un quarto
Ricerca lavoro: la raccomandazione è ancora decisiva
Lo afferma il rapporto Excelsior 2011 curato da Unioncamere e Ministero del Lavoro
Usura in Liguria: un reato che cancella aziende e lavoro
Nella nostra regione ed in particolare a Genova, preoccupa l'espansione di sale scommesse e compro oro, mondi attorno ai quali prospera l'humus ideale per l'espansione del prestito a nero
Scuola in chiaro: operazione trasparenza del ministero dell’Istruzione
In rete saranno disponibili tutti i dati utili per orientare i genitori nella scelta dell'Istituto a cui iscrivere il proprio figlio
Anziani e computer: i dati sono in continua crescita
Perchè gli anziani sono una risorsa? Utilizzano il web e contribuiscono alla crescita di internet come fonte di informazione, inoltre sono 80 i miliardi totali che ogni anno
Liberalizzazioni: secondo la Cgia sono state un flop
Lo studio ha esaminato l’andamento delle tariffe o dei prezzi di 11 beni e servizi liberalizzati negli ultimi 20 anni
Couponing mania: milioni di utenti e milioni di euro
Groupon, Groupalia, Letsbonus sono intre siti principali di couponing, il nuovo business sul web che in Italia ha registrato un boom di iscrizioni e guadagni
Immigrazione ed emigrazione: i dati che non ti aspetti
I dati Istat dimostrano che il numero di immigrati che hanno raggiunto l'Italia è equivalente al numero di emigrati italiani che l'hanno abbandonata
Droghe, la cocaina è la sostanza più consumata in Europa
Sono 14,5 milioni gli europei tra i 15-64 anni di eta' che hanno provato almeno una volta la cocaina