Trenino di Casella: il rischio chiusura e la vocazione turistica inespressa
Incontro con i membri del comitato "Salviamo il trenino di Casella", un excursus fra dati e proposte concrete per rilanciare la ferrovia come attrazione turistica e fonte di ricchezza
Emergenza sfratti per morosità: Genova è al sesto posto
Una situazione ormai endemica su tutto il territorio nazionale. I sindacati sottolineano "Il social housing non è una risposta alle esigenze delle fasce più deboli, sono necessarie vere case popolari"
Istat: la fiducia dei consumatori è sempre più bassa
Fiducia al minimo storico anche a causa del livello altissimo raggiunto dalla tassazione
Camera di Commercio: segnali incoraggianti, calano i protesti
Nel primo trimestre 2012 sono stati registrati in provincia di Genova 2.002 protesti, il 12,2% in meno rispetto ai 2.280 dello stesso periodo del 2011 e soprattutto il -20.2% rispetto al 2009
Liguria: il rapporto tra auto ed abitanti è il più basso d’Italia
Nonostante ciò continua inesorabile la proliferazione di parcheggi e box interrati per soddisfare un'esigenza che in realtà non è tale
Turismo a Genova: ecco i dati presentati dall’Osservatorio Turistico Regionale
I dati ufficiali relativi al 2011 riportano per la Liguria un totale di 3.886.463 arrivi e 14.169.929 presenze, in entrambi i casi si registra un incremento rispetto al 2010
Immigrazione e sessualità: tra percezione e realtà dei fenomeni
Una ricerca che ha il merito di sfatare alcuni luoghi comuni e ridimensionare allarmi troppo spesso enfatizzati dai media
Comune di Genova: il quadro generale e i numeri delle società partecipate
La società in maggiori difficoltà economiche risulta essere AMT, nonostante sia quella che ha goduto dei maggiori trasferimenti da parte dell'amministrazione comunale
We4land: nasce un sito web sull’uso e consumo del suolo
Un'iniziativa che si pone l'obiettivo di diffondere conoscenza e informazione in merito alla gestione consapevole di una risorsa ambientale che necessita di essere tutelata
Imprese: ritardi nei pagamenti e poca liquidità, periodo nero in Liguria
Carenza di liquidità e pagamenti in ritardo: in Italia sono il 38% in più rispetto al 2012. La Liguria è fra le peggiori regioni d'Italia
Boom di suicidi: la grande “balla”, fanno solo più notizia rispetto al passato
I dati confermano che l'Italia e la Grecia, i due paesi maggiormente colpiti dalla crisi, sono quelli che registrano il minor numero di casi di suicidio in Europa
Italia: aumenta l’esportazione di armi, diminuisce la trasparenza
Le operazioni più consistenti riguardano le aree al di fuori delle tradizionali alleanze del nostro Paese: oltre il 64% delle autorizzazioni all'esportazione - per un valore di 1,959 miliardi di euro - è verso zone cariche di conflitti e tensioni
Liguria, piccole imprese artigiane: l’analisi dei dati economici tra 2011 e 2012
Crisi nera nell'edilizia, in difficoltà i servizi alle persone; il primo settore a ripartire sarà quello manifatturiero grazie all'export
Lavoro: i giovani italiani tornano a fare i pastori
Oltre 3000 ragazzi, stima la Coldiretti, si dedicano all'antico mestiere della pastorizia
Bilancio 2011 del Comune di Genova: stock di debito di oltre 1,3 miliardi
La Giunta Vincenzi ha approvato il 12 aprile il Bilancio Consuntivo del 2011. Il bilancio è attivo, ma la situazione è destinata a peggiorare a causa dei tagli nei trasferimenti dello Stato e dell'entrata in vigore dell'Imu