Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

diritti, disabili

Salone nautico, una barca accessibile a disposizione dei porti liguri

Salone nautico, una barca accessibile a disposizione dei porti liguri

Presentata alla Fiera di Genova la barca a vela della Lega Navale Italiana dedicata alle persone diversamente abili. L’obiettivo è estendere a tutta la Liguria le attività veliche attualmente svolte a Savona, Genova e Sanremo
Me sem rom: campagna video per l’inclusione della popolazione rom

Me sem rom: campagna video per l’inclusione della popolazione rom

Per chi vuole dare il suo contributo facendosi riprendere dalle telecamere, l'appuntamento è giovedì 5 luglio allle ore 19 in Piazza De Ferrari; si replica martedì 10 luglio, ore 19, davanti a Palazzo San Giorgio
Funerale dell’articolo 18: manifestazione in difesa dei diritti dei lavoratori

Funerale dell’articolo 18: manifestazione in difesa dei diritti dei lavoratori

Oggi pomeriggio, dalle ore 17:30 manifestazione in Piazza De Ferrari. Il corteo si muoverà verso la sede del Pd, in Piazza della Vittoria, per contestare il partito "di sinistra" che sostiene la riforma
Cartellino rosso al razzismo: torneo di calcio antirazzista

Cartellino rosso al razzismo: torneo di calcio antirazzista

Dalle ore 14 di sabato 23 giugno sino alle 20 di domenica 24 giugno, ben 24 squadre, formate all'interno di reti del terzo settore, si incontreranno in gare di calcio a 7
Mai Più Respinti: Giornata Mondiale del Rifugiato, anche Genova è in prima fila

Mai Più Respinti: Giornata Mondiale del Rifugiato, anche Genova è in prima fila

Mercoledì 20 giugno alle ore 19:30 presso il Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando 15) sarà proiettato il documentario "Mare Chiuso"
Il diritto di essere bambini: la storia di Iqbal raccontata dai ragazzi

Il diritto di essere bambini: la storia di Iqbal raccontata dai ragazzi

Tre giorni dedicati a Iqbal con uno spettacolo teatrale realizzato dai più giovani: si parte il 3 giugno nel chiostro di Santa Maria di Castello alle ore 21
Giornata internazionale contro l’omofobia, qual è la situazione in Liguria?

Giornata internazionale contro l’omofobia, qual è la situazione in Liguria?

La nostra, fortunatamente, è una regione tollerante e rispettosa delle diversità, come spiega ad Era Superba, Lilia Mulas, presidente del Comitato Provinciale Arcigay Genova
Associazione 3Febbraio: incontro con i membri della sede genovese

Associazione 3Febbraio: incontro con i membri della sede genovese

Parte proprio da Genova l'iniziativa che prevede l'elaborazione di una nuova sanatoria per la regolarizzazione generalizzata dei cittadini stranieri presenti nel nostro Paese
Andrea Boutros, il blogger genovese di origini egiziane di Yalla Italia

Andrea Boutros, il blogger genovese di origini egiziane di Yalla Italia

Andrea ha 19 anni, il suo obiettivo è creare un’associazione nazionale che unisca tutti i residenti egiziani e i cittadini italiani di origine egiziana
Diritto alla salute: una guida alla medicina per i cittadini stranieri

Diritto alla salute: una guida alla medicina per i cittadini stranieri

Un pratico manuale in tre lingue, una comunicazione di pubblica utilità chiara e trasparente dedicata ai migranti
Diversamente abili: a Sestri Levante arrivano i parcheggi intelligenti

Diversamente abili: a Sestri Levante arrivano i parcheggi intelligenti

Il loro funzionamento sarà illustrato lunedì 26 marzo alle 12 durante l'inaugurazione in piazza Bo
Cittadini d’Europa attivatevi e partecipate: nasce European Citizens’Initiative

Cittadini d’Europa attivatevi e partecipate: nasce European Citizens’Initiative

Il diritto d'iniziativa - in vigore dal 1 aprile - consente ai cittadini di sottoporre all'attenzione della Commissione europea una particolare problematica e richiedere un intervento in merito
Associazione Progetto Up: sportelli del cittadino aperti a tutti

Associazione Progetto Up: sportelli del cittadino aperti a tutti

«Siamo la prima associazione in Italia che fornisce i servizi tipici di un sindacato senza per questo essere "figlia" di un partito o movimento politico»
Stranieri in Italia: la cittadinanza resta un miraggio

Stranieri in Italia: la cittadinanza resta un miraggio

Con l'avvocato Alessandra Ballerini abbiamo esaminato le difficoltà odierne che complicano l'acquisizione della cittadinanza italiana
L’Italia boccia la legge “bavaglio al web”, in USA la disputa prosegue

L’Italia boccia la legge “bavaglio al web”, in USA la disputa prosegue

In Italia decade la proposta di Gianni Fava, negli States continua la discussione intorno alla legge Sopa. Il diritto d'autore sul web diventa una questione sempre più delicata e difficile da risolvere
PREV3456NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista