Disabilità, Regione Liguria conferma i 13 milioni per il sostegno. 6 milioni per Asl3 genovese
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: un'occasione per fare il punto su quanto è stato fatto, e quanto si sta facendo a Genova e in Liguria. Confermati i fondi per l'assistenza e resi accessibili diversi plessi scolastici
Abbattimento delle barriere architettoniche, linee guida del Comune: priorità alle scuole
Approvate dalla Giunta le linee guida e le priorità per l'utilizzo dei fondi a disposizione destinati all'abbattimento delle barriere architettoniche
Genova, semafori sonori: l’Unione Ciechi segnala 25 punti dove installarli
Mozione in consiglio comunale per sollecitare una risposta dell'amministrazione; i semafori dotati di segnalazione sonora sono fondamentali in numerosi attraversamenti pedonali a rischio sul territorio genovese
Disabilità e diritti: 6 mesi per ottenere un parcheggio personalizzato
La denuncia di una signora genovese che dal maggio scorso attendeva l'assegnazione di un posto auto dedicato per la figlia; finalmente, a metà novembre, gli operai di Aster hanno tracciato le linee gialle
Barriere architettoniche, Liberi di Muoversi: la mappa su Internet
Liberi di muoversi è una piattaforma dove è possibile indicare luoghi accessibili ai disabili: come contribuire al progetto
Salone nautico, una barca accessibile a disposizione dei porti liguri
Presentata alla Fiera di Genova la barca a vela della Lega Navale Italiana dedicata alle persone diversamente abili. L’obiettivo è estendere a tutta la Liguria le attività veliche attualmente svolte a Savona, Genova e Sanremo
Spianata Castelletto: ecco la mappa tattile per non vedenti
Nell'ambito del progetto "Cultura oltre i limiti", una mappa in rilievo per permettere ai cittadini non vedenti di accedere alla veduta più caratteristica della città di Genova
“Dialogo nel buio”, incontro con le guide non vedenti
Daniele e Carolina ogni giorno accompagnano cittadini normodotati di ogni età alla scoperta del buio con cui i non vedenti convivono tutta la vita, un'esperienza che nutre l'anima e che consigliamo vivamente...
Mare per tutti: sport accessibili a disabili e tutela dell’ambiente marino
Vela, canoa, canottaggio e gite in mare accessibili a ragazzi con disabilità motorie, disabilità mentali e non vedenti. Oltre alle attività sportive, la difesa dell'ambiente marino
Disabilità: aumentano gli alunni diversamente abili, diminuisce il sostegno
La denuncia arriva dalle Consulte Comunale Provinciale e Regionale Handicap che domani alle ore 16 presso il Liceo Cassini hanno organizzato un'iniziativa pubblica per fare il punto sulla situazione
Barriere architettoniche: segnalarle è il primo passo per superarle
L'esempio di Villa Carcina, dove i componenti di una lista civica hanno segnalato con il simbolo della sedia a rotelle accompagnato dal cartello di divieto, gli ostacoli presenti nel centro abitato
Scuola: un’altra sentenza contro le classi-pollaio
La classi formate con un numero di alunni superiore ai venti, in presenza di uno studente con grave disabilità o di due alunni con disabilità lieve, sono considerate fuorilegge
Wheelmap, una mappa online per segnalare le barriere architettoniche
Qualunque cittadino può mettere in rete, anche tramite smartphone, i luoghi che presentano ostacoli per le persone in carrozzina, ma anche per anziani con difficoltà di deambulazione e genitori con passeggino
Liguria, una palestra vieta l’ingresso ai disabili
La Fisico Mania di Sestri Levante da quest'estate quando ha cambiato gestione, non fa più entrare un ragazzo disabile
Viaggiare in treno, la Fish chiede accessibilità e fruibilità degli spazi
La Fish sottolinea l'importanza di un'adeguata formazione del personale e della centralità dell'informazione