Natale a Marassi: la denuncia della situazione delle carceri italiane
Un'iniziativa, organizzata da Radicali e Socialisti, insieme ai parenti dei detenuti, a sostegno della battaglia di Marco Pannella e per esprimere vicinanza ai reclusi
Giornata d’azione contro il razzismo: fermiamo la strage dei migranti
Quest'anno al centro delle iniziative c'è la tragedia collettiva dei migranti che, quotidianamente, muiono o scompaiono durante il viaggio verso un futuro migliore
Comitato StopOPG: paura per il futuro dei pazienti, lettera al Ministro
Le proposte delle associazioni impegnate per l'abolizione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: le risorse economiche vanno destinate ai Dipartimenti di Salute Mentale per progetti terapeutici e riabilitativi individuali finalizzati alla dimissione degli internati
Centro Est, parità di genere: il centrodestra scatena la polemica
Una mozione che intende promuovere il rispetto dei generi viene duramente criticata dal Pdl che considera tali argomenti uno spreco di tempo e denaro a scapito di problemi più importanti
Disabilità e diritti: 6 mesi per ottenere un parcheggio personalizzato
La denuncia di una signora genovese che dal maggio scorso attendeva l'assegnazione di un posto auto dedicato per la figlia; finalmente, a metà novembre, gli operai di Aster hanno tracciato le linee gialle
Precariato, Vigili del fuoco: ad un anno di distanza nulla è cambiato
I cosiddetti vigili del fuoco discontinui sono indispensabili per la sopravvivenza di molti comandi territoriali; nonostante ciò rimangono lavoratori senza contratto e tutele
Rivarolo, Piazza Pallavicini: un progetto per il riscatto del quartiere
Un progetto comunale nato con l'obiettivo di abbattere le barriere architettoniche potrebbe rappresentare il primo tassello di un più ampio tentativo di riqualificazione
Asili nido comunali: a Genova aumento record delle rette
In Liguria il 35% dei richiedenti rimane in lista d'attesa, a fronte di una media nazionale del 23,5%. Sono i dati che emergono da un'analisi di Cittadinanzattiva
Sicurezza: mediazione comunitaria, risorsa per la Polizia Locale
Un nuovo strumento per gestire i conflitti partendo dalla responsabilità di istituzioni e cittadini. I corpi di polizia devono aggiungere al proprio ruolo di controllo e repressione anche un ruolo pedagogico: aumentando la consapevolezza degli individui
Unioni civili: è partito il percorso per l’istituzione del registro
La settimana scorsa si è svolta la prima riunione con il coinvolgimento di tutte le associazioni che a vario titolo si occupano di famiglia: dalle famiglie cattoliche all’Arcigay; si apre una fase di confronto per capire le ragioni degli altri, senza pregiudizi
Carceri liguri: aumentano atti di autolesionismo e suicidi
La situazione dei penitenziari è sempre più insostenibile per i detenuti ma anche per gli agenti; a Pontedecimo oggi è presente un bambino di 2 anni e mezzo insieme alla madre reclusa: è necessario aprire una sede Icam (Istituto di custodia attenuata per madri detenute con figli) come previsto dalla legge n. 62/2011
Centro storico: nuovo centro d’ascolto alla Maddalena
In Vico del Papa il nuovo servizio gratuito sarà attivo il lunedì dalle ore 15 alle 17 ed il mercoled' dalle 16 alle 18, grazie all'impegno volontario dell'associazione onlus Oltre il Silenzio, con la collaborazione del Municipio Centro Est
Manifestazione in difesa della sanità pubblica e presidio contro gli sfratti
Giornata intensa a Genova: alle ore 9:30 in Piazza Caricamento partenza corteo dei pensionati; alle ore 10:30 davanti alla prefettura presidio dei sindacati degli inquilini contro gli sfratti
Begato: una scuola si trasforma in nuovi alloggi a canone moderato
Il progetto risale ad alcuni anni fa ma adesso, finalmente, dovrebbe partire; altri 2 ex edifici scolastici di altrettanti paesi della Val Polcevera, Cremeno e Geminiano, seguiranno il medesimo percorso
Diritto alla casa: abbassare gli affitti per evitare gli sfratti
Questo lo slogan che il sindacato degli inquilini Sunia porterà in giro per le piazze d'Italia il prossimo 26 ottobre. A Genova, per il 2012, si stima che gli sfratti per morosità saranno oltre1500