Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato
La materia giuridica sulle sostanze considerate droganti è complessa e stratificata. Ecco il quadro normativo aggiornato con le ultime intepretazioni
Tossicodipendenti, i soldi per curarli ci sono ma sono mal distribuiti. E così troppi finiscono in carcere
La denuncia del Sert: dei 12 milioni destinati dalla Regione alla cura delle dipendenze, solo 3 arrivano alle comunità genovesi. I soldi non bastano per garantire l’accesso alle misure alternative alla detenzione previste dalla legge italiana. Ma il Ceis: “Perché mandate così tanti pazienti fuori provincia?”
Sert, allarme accorpamenti solo temporaneo. Asl: “Entro un anno tornano presidi Sampierdarena e Valbisagno”
Dopo la recente chiusura della struttura di Sampierdarena, è scattato l’allarme dei sindacati di categoria; l’azienda sanitaria genovese, però, è al lavoro per trovare i nuovi spazi. Entro l'anno sarà ripristinato il servizio in corso De Stefanis e sul piatto c'è anche uno storico scorporamento dei Sert del Medio Ponente e della Val Polcevera
Cannabis, Genova dice sì alla legalizzazione: approvata mozione in Consiglio comunale
Il Consiglio comunale approva una mozione che impegna sindaco e Giunta a costituire una Consulta che elabori strategie di prevenzione e campagne di informazione sull'uso e sull'abuso di droghe leggere. Un passo significativo, che vuole stimolare il governo ad accelerare i tempi nel percorso di legalizzazione
Cannabis terapeutica, incontro con malati e produttori genovesi: le immagini e le testimonianze
Pubblichiamo in forma integrale le testimonianze (e le immagini) di tre cittadini genovesi, due persone che necessitano della cannabis per le cure mediche e un produttore che condivide senza scopo di lucro il suo raccolto con i malati. Vi forniamo un quadro che aiuta a comprendere l'arretratezza del nostro Paese su una tematica che va ben oltre il dibattito sul proibizionismo
Eroina, ancora tu. Consumo in aumento, oltre 3000 i pazienti del Sert genovese
I dati parlano di un aumento a Genova dei casi di tossicodipendenza (in larga parte da eroina) del 15% rispetto agli anni precedenti, nonostante i rapporti ufficiali del governo dicano il contrario. Riportiamo qui un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 56 di Era Superba
Cannabis, dibattito sulla legalizzazione e sulla legge Fini-Giovanardi
Nasce l’idea di proporre una “legge-voto” da sottoporre al Parlamento sul tema della legalizzazione. L'iniziativa parte dalla Liguria, una delle poche Regioni ad avere adottato (leggi l'approfondimento di Era Superba dell'agosto 2013) una legge sull’utilizzo terapeutico di farmaci a base di cannabinoidi
Cannabis e droghe chimiche: prevenzione rischi e riduzione danni
Dopo il sequestro di alcune piante di canapa, il collettivo genovese TDN rivendica il percorso antiproibizionista: abbiamo cercato di approfondire il tema con i diretti interessati, cercando di portare alla luce anche gli esempi di Bologna e Torino
Liguria, cannabis terapeutica: nuova proposta di legge regionale
Dopo la bocciatura della precedente norma da parte della Corte Costituzionale, il consiglio regionale ci riprova; nel frattempo i pazienti devono affrontare un percorso ad ostacoli per accedere ai farmaci cannabinoidi
Tortura, carceri e droghe: via alla raccolta firme per tre leggi popolari
Presentati a Genova i progetti di legge per l’introduzione del reato di tortura, la riforma delle carceri e la depenalizzazione del consumo di droghe. Necessarie 50 mila firma in tutta Italia: code di firmatari in piazza De Ferrari
Liguria, cannabis terapeutica: la proposta di legge arriva in consiglio regionale
Dopo l'approvazione all'unanimità, le associazioni dei pazienti si augurano che vengano ascoltate le loro considerazioni
Liguria, cannabis terapeutica: quando la disinformazione la fa da padrona
Approvata in Commissione Sanità della Regione Liguria la proposta di legge che giaceva dimenticata da un anno e mezzo. Ora si attende la discussione in consiglio. Le associazioni dei pazienti, fondamentali nella fase di preparazione della legge, non sono state ascoltate in audizione dalla Commissione
Cannabis terapeutica: informazione e formazione per abbattere l’ignoranza
A causa della scarsa conoscenza sono pochissimi i medici italiani che la prescrivono. Inoltre bisogna combattere contro gli interessi economici delle multinazionali farmaceutiche interessate a commercializzare i derivati sintetici
Regione, cannabis terapeutica: illustrata la legge presentata 14 mesi fa
Con colpevole ritardo è stata illustrata la legge che consentirebbe finalmente ai pazienti liguri di avere accesso ai farmaci cannabinoidi
Coffee Shop vietati ai turisti nel sud dell’Olanda, dal 2013 anche ad Amsterdam?
Il premier conservatore Rutte chiude i "cafè della marijuana" ai turisti nelle province meridionali. Il provvedimento dal 2013 dovrebbe estendersi a tutto il paese e la perdita economica per lo Stato è stimata intorno ai 900 milioni di euro