Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

incontri, iniziative, tecnologie, turismo

Turismo in Liguria, Social media team diffuso: dubbi e prospettive

Turismo in Liguria, Social media team diffuso: dubbi e prospettive

Ieri il primo incontro nell’Auditorium della Regione, un'iniziativa promossa dall’Assessorato per il Turismo e per la Cultura e dall’agenzia TurismoInLiguria, rivolta agli utenti dei social network, ai blogger e a chiunque ami la Liguria
Coordinamento per Quarto, ex manicomio: l’incontro al Ducale

Coordinamento per Quarto, ex manicomio: l’incontro al Ducale

A un anno dalla nascita il Coordinamento per Quarto, movimento di cittadini contrario alla svendita dell'area, ha voluto fare il punto della situazione con un incontro pubblico a cui hanno partecipato cittadini e istituzioni
Comune di Genova: come rendere più accessibili i servizi pubblici?

Comune di Genova: come rendere più accessibili i servizi pubblici?

Stakeholder engagement, ovvero: cosa può fare la pubblica amministrazione per i giovani? Il Comune di Genova ha organizzato due incontri a Informagiovani, anche Era Superba tra i partecipanti
Maddalena, rinasce il Patto per lo Sviluppo: addio all’incubatore

Maddalena, rinasce il Patto per lo Sviluppo: addio all’incubatore

Presentate dal sindaco le nuove linee guida per rivitalizzare il quartiere del centro storico. Addio all’incubatore di imprese e fari puntati su cooperazione e legalità. Ma la risorsa principale rimangono gli abitanti, oltre un centinaio ieri all'incontro in vico Papa
Offresi conversazione gratuita, piazza De Ferrari: ecco Marco e Nicolò

Offresi conversazione gratuita, piazza De Ferrari: ecco Marco e Nicolò

“Laureando in Scienze politiche e laureato in Economia, forniscono a offerta libera, conversazione di buon livello, idee e opinioni. Causa: disoccupazione forzata”. Così recita il cartello di Nicolò e Marco in piazza De Ferrari
Doria Sindaco, un anno dopo: incontro pubblico e contestazioni

Doria Sindaco, un anno dopo: incontro pubblico e contestazioni

Marco Doria è stato contestato in occasione dell'incontro pubblico al Teatro della Tosse un anno dopo l'insediamento: Terzo Valico, politiche della casa, spazi sociali autogestiti e precariato Amiu i temi più caldi
Food revolution day ai Giardini Luzzati

Food revolution day ai Giardini Luzzati

Venerdì 31 maggio Collettivo Babette, AIAB Liguria e La Formica propongono un incontro sull'alimentazione sana: l'evento è organizzato ogni anno a livello mondiale dallo chef Jamie Oliver
Giornata della Bolivia: quinoa, cultura e alimentazione

Giornata della Bolivia: quinoa, cultura e alimentazione

La FAO ha decretato che il 2013 è l'anno della quinoa, di cui la Bolivia è uno dei principali produttori: mercoledì 29 maggio un evento alla Fondazione Casa America, il programma
Giovani e democrazia partecipata: simulazione politica ai Luzzati

Giovani e democrazia partecipata: simulazione politica ai Luzzati

Dignityland: una piattaforma creata dal Consiglio Europeo e rivolta ai giovani che vogliono simulare una seduta politica. Appuntamento ai Giardini Luzzati lunedì 27 maggio
Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Sabato 25 maggio la Biblioteca Berio per l'intera giornata propone scambi e donazioni di libri, con il contributo dei genovesi: il ricavato andrà all'Associazione San Marcellino, che aiuta persone senza fissa dimora
Lilith Festival 2013: incontro con le cantautrici a Nervi

Lilith Festival 2013: incontro con le cantautrici a Nervi

Venerdì 24 maggio alla Biblioteca Brocchi le cantautrici Sabrina Napoleone, Valentina Amandolese, Cristina Nicoletta, Jess e Roberta Barabino presentano i loro brani e la prossima edizione del Festival
San Fruttuoso, il futuro di Villa Imperiale in una due giorni di incontri

San Fruttuoso, il futuro di Villa Imperiale in una due giorni di incontri

Giovedì 23 e venerdì 24 maggio 2013 nei locali di Villa Imperiale di Terralba, incontri, tavole rotonde e visite guidate aperte alla cittadinanza per la rivalutazione architettonica della Villa
Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Una buona partecipazione di pubblico ha assistito ieri al dibattito presso la Loggia della Mercanzia di piazza Banchi sullo sport a Genova e sul suo ruolo di promotore dell'integrazione sociale e della multiculturalità
Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mercoledì 22 maggio alla Biblioteca Berio un pomeriggio con i titolari delle librerie Finisterre, Libro+, Mastro Libraio e Sottosopra: il programma della giornata
Facoltà di Architettura: seminario di fotografia in diretta streaming

Facoltà di Architettura: seminario di fotografia in diretta streaming

Martedì 21 e mercoledì 22 maggio il collettivo e associazione culturale Wsp Photography incontra studenti e cittadini negli spazi di stradone Sant'Agostino: il programma
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista