Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

musica, storia

Non solo giovani: intellettuali e politica al servizio del “cambiamento”

Non solo giovani: intellettuali e politica al servizio del “cambiamento”

"Legere", fannulloni, delinquenti, cappelloni, sporchi. La stampa ben pensante e non solo si scaglia contro i giovani che negli anni sessanta lottano sognando un mondo diverso da quello capitalista
I giovani come nuova categoria sociale: studenti, lettori e ascoltatori

I giovani come nuova categoria sociale: studenti, lettori e ascoltatori

E' in questa inedita “condizione giovanile” che si farà strada nei primi anni 60, diffondendosi a macchia d’olio, una sensibilità e un pensiero critici, nei confronti del “mondo dei padri”
Palco sul Mare Festival: Giua e Armando Corsi, Cristiano Angelini e Rebis in concerto

Palco sul Mare Festival: Giua e Armando Corsi, Cristiano Angelini e Rebis in concerto

Martedì 14 agosto nell'Arena spettacoli di Arenzano il "Premio Gruppi de sâ”, dedicato alla musica cantautorale ligure
Rock around the clock, la “musica nuova” e l’ industria discografica

Rock around the clock, la “musica nuova” e l’ industria discografica

Nella colonna sonora de “Il seme della violenza” c’era “Rock around the clock”, sconvolgente rock’n’ roll di Bill Halley, uscito nel 1954. E questa si che era una “musica nuova”...
La generazione post conflitto mondiale e l’American Way of Life

La generazione post conflitto mondiale e l’American Way of Life

Il sogno di libertà importato dall'America inizia a scricchiolare per le nuove generazioni già nei primi anni 60, qualcosa nell'aria sta cambiando e la musica sarà protagonista di questo cambiamento
Il “nuovo” in musica, non bastano l’estro e la volontà individuale

Il “nuovo” in musica, non bastano l’estro e la volontà individuale

Un mini-saggio a puntate. Gianni Martini ripercorre le tappe significative della storia italiana dagli anni 60 a oggi indagando sul concetto di musica "nuova"
Gianni Martini, sulle tracce di una specie rara, la novità in musica

Gianni Martini, sulle tracce di una specie rara, la novità in musica

Un mini-saggio a puntate. Gianni Martini ripercorre le tappe significative della storia italiana dagli anni 60 a oggi indagando sul concetto di novità musicale
Cantautori genovesi e musica live a Genova: Antonio Clemente

Cantautori genovesi e musica live a Genova: Antonio Clemente

Si definisce "Pittautore"... Laureato all'Accademia Ligustica di Belle Arti, l'artista siciliano è pittore e cantautore. Nel 2011 è uscito il suo primo EP dal titolo "Infinito"
Viaggio alla scoperta di Genova e i suoi caruggi con le poesie in musica dei cantautori

Viaggio alla scoperta di Genova e i suoi caruggi con le poesie in musica dei cantautori

Un itinerario alla scoperta del centro storico della città, raccontata da parolieri e musicisti che in quei luoghi hanno vissuto davvero. Sabato 4 agosto ore 17
“Ascoltale”: concerto al Porto Antico con Max Manfredi, Cristiano Angelini e tanti altri

“Ascoltale”: concerto al Porto Antico con Max Manfredi, Cristiano Angelini e tanti altri

Lunedì 30 luglio, nell'ambito di Mediterrarte, il primo Festival di Arti Integrate in Italia, l'Arena del Mare ospita un concerto dedicato alla donna nella canzone d’autore
Premio Bindi 2012: il festival dei cantautori a Santa Margherita

Premio Bindi 2012: il festival dei cantautori a Santa Margherita

Francesco Baccini, Marco Ferradini e Zibba, i genovesi Federico Sirianni e Gnu Quartet e tanti altri: dal 6 all'8 luglio
Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Il progetto dell'associazione ha come obiettivo la promozione della musica live in città, fra le inziative spicca "Live in sala prove", un vero e proprio concerto in saletta, un'esperienza particolare per il pubblico
Junifest, tre giorni di musica a Ronco Scrivia

Junifest, tre giorni di musica a Ronco Scrivia

Il paese in Vallescrivia ospita la manifestazione musicale nei giorni 22, 23, 24 giugno. Ad esibirsi, Mad Boys, Raphael & Easy Skankers, Chiara Atzeni, Zibba Almalibre, Daniele Franchi e Guitar Ray and the Glambers
Premio Fabrizio De André: bando per cantautori, interpreti e poeti

Premio Fabrizio De André: bando per cantautori, interpreti e poeti

A fine settembre a Roma in piazza Fabrizio De Andrè un evento dedicato al cantautore genovese: un concorso per partecipare, scadenza 30 giugno
Goa Boa 2012: tutti i concerti a Porto Antico e Villa Serra

Goa Boa 2012: tutti i concerti a Porto Antico e Villa Serra

Morrisey, Negrita, Almamegretta e Banco Del Mutuo Soccorso sono tra gli ospiti principali dei concerti che si tengono dal 6 al 27 luglio tra il Porto Antico e Villa Serra
PREV678910NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista