Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
Dopo l'annuncio delle settimane scorse, Comune di Genova pubblica ufficialmente i bandi di durata annuale. I dettagli per la partecipazione
Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze
Le associazioni di categoria hanno chiesto una proroga per la legge che limita le slot. Ma qual è il vero costo di questa scelta? I numeri raccolti parlano chiaro: sempre più giovani (e anziani) cadono nella trappola del gioco. I numeri in Liguria e a Genova
Blueprint, Spim a rischio default. Il flop del concorso internazionale mette nei guai la società pubblica
Dopo il flop del contest, se non ci saranno investitori, la controllata del Comune di Genova è a rischio fallimento: Tursi dovrebbe "accollarsi" 18 milioni di mutuo
Confindustria, «Fermi e preoccupati». A Genova segnali positivi da porto e turismo, ma fatturato complessivo in calo
I dati di Confindustria confermano il momento non positivo dell'industria genovese: bene il porto e il turismo ma il dato aggregato sul fatturato è negativo
Sviluppo economico, Comune al lavoro su due nuovi bandi per sostengo imprese commerciali esistenti in centro storico e a Pra’
Il Comune di Genova al lavoro su due nuovi bandi da 350 mila euro l'uno per sostenere imprese commerciali esistenti a Pra' e Centro Storico
Reddito di cittadinanza: le proposte incrociate di M5S e Pd, lo scontro con la giunta regionale e il quadro nazionale
Partito Democratico e Movimento 5 Stelle stanno ci confrontano e si scontrano sul tema del “reddito di cittadinanza”, divisi sul alcuni dettagli ma uniti nel mettere alle strette la giunta Toti
Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione
Perdite e riduzione della liquidità, tagli a personale e diminuzione della raccolta: questi i dati che emergono dalla relazione del terzo semestre del 2016. Un documento che conferma la caduta libera di Carige, sempre più fragile e vulnerabile, ma che non lesina sui dirigenti.
Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova
Con il fallimento del colosso coreano, si è aperto il vaso di pandora del commercio mondiale. Una crisi dagli esiti incerti, che parte da lontano ma che tocca Genova da molto vicino, mettendo in crisi tutta la filiera dello shipping e i progetti infrastrutturali del porto
Movida, parte l’osservatorio per valutare gli effetti dell’ordinanza. Un passo indietro è possibile
Dopo il respingimento della sospensiva, al via i lavori dell'Osservatorio voluto da Comune di Genova e commercianti, per valutare un eventuale ritocco dell'ordinanza, che sta provocando danni economici rilevanti
Tagli al personale, Brexit e titolo in picchiata, l’estate torrida di Banca Carige
Mentre nei prossimi giorni è atteso il primo contatto con i sindacati per predisporre il piano esuberi, il mercato non fa sconti al Gruppo Carige. Il piano di consolidamento passa dalla vendita del credito sofferente, per il quale potrebbe intervenire il governo. Bce permettendo
Comune di Genova, ecco la “pezza” per salvare bilancio e giunta. Venerdì pomeriggio si vota in Consiglio
La giunta ha approvato una nuova delibera sulle aliquote Imu-Tasi che limita l’incidenza degli emendamenti dell'opposizione sulle aliquote Imu-Tasi, facendo sopravvivere il bilancio, senza ridurre la capacità di spesa nel sociale, nella cultura e nel trasporto pubblico. Oggi alle 14.30 il voto in Consiglio. Doria: «Se non passa, dimissioni»
Comune di Genova, l’opposizione “taglia” 8 milioni di euro. A rischio il bilancio 2016 e la giunta Doria
Con due emendamenti approvati contro il volere della giunta, l’opposizione (e un consigliere del Pd) mette in crisi la sostenibilità del bilancio 2016. Ora gli uffici comunali sono al lavoro per evitare l’arrivo di un commissario ma la maggioranza non ha più i numeri
Ogm, ne mangiamo tanti e non lo sappiamo. E spendiamo un sacco di soldi per farlo
Il professor Defez (Cnr Napoli) annuncia: «La quasi totalità dei prodotti tra gli scaffali dei supermercati deriva da animali nutriti con mangimi ogm». Neppure il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano o il prosciutto di Parma San Daniele sono esenti. Ma fanno davvero male?
Banca Carige e la speranza di una città. La tutela della Bce per guarire dalla malattia
Con una crisi che sembra non finire mai, il gruppo Banca Carige continua ad essere nei marosi. Dopo i recenti tracolli in borsa e gli interventi della Bce, il nuovo cda, che si insedierà a fine mese, è atteso al varco; nelle sue mani, e nelle sue decisioni, il destino dell’istituto: ripartire dal territorio potrebbe essere la strategia per ritrovare la rotta
“C’era una volta Banca Carige”: dalla rivoluzione degli anni ’90 all’inchiesta giudiziaria
Prima lo storico Banco di San Giorgio, poi l’ottocentesca Cassa di Risparmio, sino al grande boom degli ultimi vent’anni dopo la nascita di Fondazione Carige. Genova e la “sua banca”: siamo ai titoli di coda?