Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

politica

Politica e legalità, rapporto delicato: il ricatto di Silvio Berlusconi

Politica e legalità, rapporto delicato: il ricatto di Silvio Berlusconi

Il caso Berlusconi diventa un buon esempio per una riflessione più generale sul delicato rapporto tra politica e legalità
Valletta San Nicola: modifica al Puc e acquisto da parte del Comune

Valletta San Nicola: modifica al Puc e acquisto da parte del Comune

L’area verde tra l’Albergo dei Poveri e San Nicola sarà vincolata all’utilizzo florovivaistico, con la promozione di iniziative di educazione ambientale e di sostegno all’imprenditoria giovanile
Costituzioni anti-fasciste: un ostacolo per l’economia dell’euro zona

Costituzioni anti-fasciste: un ostacolo per l’economia dell’euro zona

JP Morgan scrive che le costituzioni come quella italiana sono un intralcio. I motivi? «Esecutivi deboli; stati centrali deboli rispetto alle regioni; protezione costituzionale del diritto al lavoro; e il diritto di protestare, se vengono fatti cambiamenti indesiderati»
L’esame di inglese ai politici italiani: errori, gaffe, promossi e bocciati

L’esame di inglese ai politici italiani: errori, gaffe, promossi e bocciati

Come se la cavano i politici italiani e gli allenatori di calcio italiani emigrati all'estero con la lingua inglese? Ecco alcuni esempi di strafalcioni che meritano bocciatura e buone prove che meritano la promozione
Astensionismo: Pd, Pdl e M5S non convincono gli italiani

Astensionismo: Pd, Pdl e M5S non convincono gli italiani

Perché votare se tanto non serve a nulla? Molti italiani riescono ancora a trascinarsi alle urne per senso di responsabilità e, tra un Movimento che non riesce a costruire il rinnovamento e un Pdl lontano dai fasti di un tempo, la spunta un Pd senza meriti
Lobby e think tank in Italia: i segreti della politica e l’assenza di norme

Lobby e think tank in Italia: i segreti della politica e l’assenza di norme

Non si può obiettare nulla se privati istituiscono associazioni e chiedono ai membri di rispettare un principio di riservatezza: ma questa stessa riservatezza può esser richiesta a chi svolge ruoli pubblici o rappresenta la nazione?
Parlare senza dir nulla: il doublespeak al servizio della politica

Parlare senza dir nulla: il doublespeak al servizio della politica

Che cosa significa doublespeak? E' il linguaggio che non dice nulla, discorsi senza capo né coda molto utili per confondere e disorientare l'interlocutore. Il doublespeak è utilizzato dai politici di ogni stato e nazionalità
Tursi: la Tares e il regolamento per l’occupazione aree pubbliche

Tursi: la Tares e il regolamento per l’occupazione aree pubbliche

Modifiche al Cosap, passa il documento emendato dalla maggioranza per rendere più competitivo anche il reparto fiere e studiare un sistema di premialità per i mercati virtuosi
Consiglio Comunale Genova: trema la Giunta sul biglietto Amt

Consiglio Comunale Genova: trema la Giunta sul biglietto Amt

Mancano i numeri per approvare l’ennesima modifica alle tariffe degli autobus: Dagnino in bilico. Intanto sindaco e assessori vanno sotto anche su una mozione del leghista Rixi
Ingegneria Navale, no al trasferimento: l’iniziativa dei politici genovesi

Ingegneria Navale, no al trasferimento: l’iniziativa dei politici genovesi

Quattro giovani politici genovesi si sono riuniti per promuovere una petizione contro il trasferimento della Facoltà di Ingegneria Navale, ecco tutti i politici firmatari e la mail per sottoscrivere il documento
Qualità dei dibattiti in televisione: i talk-show al tempo della crisi

Qualità dei dibattiti in televisione: i talk-show al tempo della crisi

La regola non scritta della tv italiana è che i dibattiti non devono mai andare oltre la definizione delle due tesi contrapposte; non deve emergere un vincitore e guai ad approfondire, perché “non bisogna andare troppo sul tecnico”
Federparchi: l’unificazione degli enti parco in Liguria non è necessaria

Federparchi: l’unificazione degli enti parco in Liguria non è necessaria

Mentre la Regione Liguria afferma di attendere una risposta dal governo di Roma circa la possibilità di accorpare i parchi liguri in un unico ente, Federparchi per voce del presidente nazionale bacchetta i nostri politici: «...attesa ingiustificata, questa interpretazione del dettato normativo è una forzatura»
Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

«Una decisione di grande valore civile, pur nei limiti delle competenze amministrative» è il commento del sindaco subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio. Liberi Tursi ha seguito la seduta in diretta
Berlusconi vittima della magistratura? Italiani, sentitevi in colpa!

Berlusconi vittima della magistratura? Italiani, sentitevi in colpa!

La propaganda berlusconiana prospera nelle sacche di analfabetismo politico, ma siamo noi italiani ad essere così ignoranti, oppure la democrazia passa attraverso l'acculturamento delle masse e questo obiettivo è stato colpevolmente tradito da qualcuno?
Consiglio Comunale, Forti di Genova: il sogno Patrimonio Umanità Unesco

Consiglio Comunale, Forti di Genova: il sogno Patrimonio Umanità Unesco

In Aula Rossa tra i temi di maggior interesse la riqualificazione die Forti di genova e la mozione presentata dal M5S per la modifica dello statuto dell'associazione Smart City al fine di ampliare la partecipazione della cittadinanza
PREV89101112NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista