Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

economia, politica

Euro-zona: il caso di Cipro e i prelievi forzosi sui conti correnti

Euro-zona: il caso di Cipro e i prelievi forzosi sui conti correnti

La situazione cipriota dimostra la profonda crisi della moneta unica. L'idea di tassare i conti correnti, con conseguente chiusura bancaria forzata, preconizza un futuro in cui potrebbero tornare d'attualità le corse agli sportelli. Vediamo cosa è accaduto
Comune di Genova, società partecipate: slitta l’ok al regolamento

Comune di Genova, società partecipate: slitta l’ok al regolamento

La convocazione di una terza Commissione Consiliare sul regolamento ha fatto slittare alla prossima settimana la discussione della pratica in Consiglio Comunale. Polemiche su improduttività della Giunta, ma vediamo come sono andate veramente le cose
Consiglio Comunale Genova, mancano risorse per i servizi sociali

Consiglio Comunale Genova, mancano risorse per i servizi sociali

Secondo i dati della Comunità di Sant’Egidio dal 2008 sono quadruplicati i pasti offerti dai volontari ed è cresciuto anche il numero dei senzatetto. L’assessore Dameri evidenzia anche le debolezze dell’assistenza socio-sanitaria
Marianna Pederzolli, incontro con il giovane consigliere di Palazzo Tursi

Marianna Pederzolli, incontro con il giovane consigliere di Palazzo Tursi

Marianna, vent'anni, ha parlato con noi della sua esperienza in consiglio comunale a quasi un anno dall'elezione. Le principali difficoltà riscontrate, i buoni propositi e il percorso politico del consigliere più giovane dell'Aula Rossa
Governabilità e M5S: il terrorismo psicologico dell’informazione

Governabilità e M5S: il terrorismo psicologico dell’informazione

I risultati delle elezioni hanno evidenziato l'incapacità di gran parte degli opinionisti italiani di stare al passo con i cambiamenti. Bersani, confuso e incoerente, continua ad auto-affossarsi
Consiglio Comunale, Sampierdarena: immigrazione, sicurezza e polemiche

Consiglio Comunale, Sampierdarena: immigrazione, sicurezza e polemiche

Una mozione presentata dalla consigliera Lauro è stata criticata per un passaggio discriminatorio nei confronti dei cittadini ecuadoriani. Il Sindaco: «E’ un provvedimento razzista».
Consiglio Comunale: Lista Doria, scontro con la Giunta sul PUC

Consiglio Comunale: Lista Doria, scontro con la Giunta sul PUC

Scintille tra la lista civica del Sindaco e la Giunta su un emendamento alle modifiche del PUC, mentre i grillini, forti del risultato delle elezioni, chiedono ai consiglieri della Lista Doria di non farsi più condizionare dal Pd
Post elezioni, l’analisi politica: ingovernabilità e rebus alleanze

Post elezioni, l’analisi politica: ingovernabilità e rebus alleanze

"Polis" si fa fiume in piena, in questi caldi giorni post elettorali l'analisi politica di Andrea Giannini tocca tutti i possibili scenari e gli aspetti chiave che decideranno il futuro del nostro paese
Scrutini elezioni politiche 2013, provincia di Genova: i risultati

Scrutini elezioni politiche 2013, provincia di Genova: i risultati

Il centrosinistra raggiunge a Genova il 35% al Senato e il 33% alla Camera. Il Movimento 5 Stelle raccoglie il 30% e il 32%, il centrodestra invece 21% al Senato e 20% alla Camera. Mario Monti 9,8% e 10,3%
Comune di Genova: tagli ai consiglieri e riduzione delle spese

Comune di Genova: tagli ai consiglieri e riduzione delle spese

Riduzione dei gettoni ai consiglieri, tagli ai premi dei dirigenti e contendibilità delle cariche. Questi sono i principi guida della razionalizzazione dell’amministrazione comunale
Elezioni politiche 2013, Partito Preso: l’iniziativa genovese sul web

Elezioni politiche 2013, Partito Preso: l’iniziativa genovese sul web

Partito Preso è il progetto di tre studenti di Genova: un vademecum su liste e coalizioni, per leggere i manifesti elettorali e seguire i candidati sui social network
Elezioni politiche 2013: finalmente si vota, facciamo il punto

Elezioni politiche 2013: finalmente si vota, facciamo il punto

Dopo mesi di campagna elettorale cerchiamo di capire quali potranno essere gli scenari e quali saranno i principali temi di cui dovrà occuparsi il nuovo governo, con tutta probabilità guidato da Monti e Bersani
Consiglio Comunale, elezioni: il voto nazionale e la politica locale

Consiglio Comunale, elezioni: il voto nazionale e la politica locale

L’evoluzione degli schieramenti politici a livello nazionale di questi ultimi mesi ha solo in parte influito sugli equilibri nelle istituzioni locali. Vediamo come...
La crisi della Chiesa e la debolezza del Papa: analisi e riflessioni

La crisi della Chiesa e la debolezza del Papa: analisi e riflessioni

Fra dichiarazioni di facciata e gli applausi di convenienza, il gesto di debolezza di Joseph Ratzinger che passa il testimone per non consegnarsi ad una curia di cui evidentemente non si fida e di cui teme le oscure trame
Consiglio Comunale di Genova: campagna contro l’abbandono dei rifiuti

Consiglio Comunale di Genova: campagna contro l’abbandono dei rifiuti

Approvata in aula rossa la mozione presentata dalla Lista Musso per sensibilizzare i cittadini genovesi sul tema delle discariche abusive. Approvata anche una mozione della Federazione della Sinistra sulla lotta alle mafie
PREV1011121314NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista