Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

consiglio comunale genova, rifiuti, sindaco genova

Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»

Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»

L'amministrazione non vuole passare alla storia come quella che ha aumentato la bolletta della spazzatura del 20%. Il cda della partecipata, intanto, stringe la spending review, blocca le assunzioni, sospende le trattative su premialità e straordinari e avverte: "La raccolta differenziata spinta a rischio"
Amiu, entro marzo privatizzazione torna in aula. Evento in città per convincere consiglieri a cambiare opinione

Amiu, entro marzo privatizzazione torna in aula. Evento in città per convincere consiglieri a cambiare opinione

Giunta e Partito Democratico al lavoro per riproporre delibera, dopo campagna lampo di informazione sui pericoli di una mancata approvazione.
Amiu, Doria e il futuro di Genova. Quelle dimissioni inevitabili che non risolvono nulla

Amiu, Doria e il futuro di Genova. Quelle dimissioni inevitabili che non risolvono nulla

EDITORIALE - La privatizzazione dell’azienda uscita dalla porta con la bocciatura del Consiglio comunale, potrebbe rientrare dalla finestra attraverso un project financing. O da una nuova porta se il centrodestra dovesse conquistare Palazzo Tursi con le prossime elezioni amministrative. A cui sembra sempre più una chimera che possa partecipare una coalizione di centrosinistra
Amiu, anche il Consiglio boccia la delibera. Trattativa con Iren in bilico? Bernini: «Da domani riflessioni sulla continuità amministrativa»

Amiu, anche il Consiglio boccia la delibera. Trattativa con Iren in bilico? Bernini: «Da domani riflessioni sulla continuità amministrativa»

Dopo una seduta fiume della Consiglio comunale, arriva il verdetto del voto: la delibera non passa. 19 i voti contrari, 14 favorevoli e 6 astenuti.
Amiu, le reazioni dei lavoratori durante il presidio sotto Palazzo Tursi. «Il peccato originale è la privatizzazione»

Amiu, le reazioni dei lavoratori durante il presidio sotto Palazzo Tursi. «Il peccato originale è la privatizzazione»

C'è chi promette battaglia e chi considera la privatizzazione il vero "peccato originale" di questa vertenza. Le testimonianze dei lavoratori dal presidio sotto Palazzo Tursi
Amiu, delibera rinviata di una settimana. Il Consiglio comunale vota la sospensiva. Doria contestato dai lavoratori

Amiu, delibera rinviata di una settimana. Il Consiglio comunale vota la sospensiva. Doria contestato dai lavoratori

Il provvedimento non viene discusso: votata dal Consiglio comunale, infatti, una sospensiva che rinvia di una settimana la discussione della delibera. Il sindaco Marco Doria, non presente durante la votazione, è stato contestato dai lavoratori.
Amiu-Iren, i lavoratori bocciano l’accordo siglato con Comune, la delibera potrebbe essere ritirata

Amiu-Iren, i lavoratori bocciano l’accordo siglato con Comune, la delibera potrebbe essere ritirata

La decisione arriva dopo ore di discussione. La palla passa alla giunta, che potrebbe far saltare la delibera in discussione domani per prendere tempo oppure forzare la mano, sperando nel Consiglio comunale
Amiu-Iren, si spaccano anche i sindacati: Cisl non sigla accordo con Comune. Martedì o mercoledì il voto

Amiu-Iren, si spaccano anche i sindacati: Cisl non sigla accordo con Comune. Martedì o mercoledì il voto

Ok da Cgil, Uil e Fiadel all'accordo che dovrà essere ratificato dai lavoratori. Cambia ancora la delibera: Iren potrà arrivare al massimo al 69% del capitale sociale e si fermerà al 49% senza prolungamento del contratto di servizio. Ma la Cisl vuole i lavoratori nella governance
Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione

Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione

Parziale marcia indietro della giunta su delibera Amiu, che introduce nuovamente la possibilità della apertura di impianti per l'umido anche fuori regione.
Amiu, da Prefettura no a sciopero, “illegittimo” per trattativa ancora in corso. Comune tenta mediazione con nuove modifiche alla delibera

Amiu, da Prefettura no a sciopero, “illegittimo” per trattativa ancora in corso. Comune tenta mediazione con nuove modifiche alla delibera

Agitazione considerata "illegittima" perchè la trattativa è in corso, ma dai lavoratori nessun passo indietro. Giunta tenta mediazione con nuove modifiche alla delibera in votazione martedì prossimo
“Patto per la Bellezza”, Comune di Genova e Amiu alla ricerca di volontari per ripulire la città

“Patto per la Bellezza”, Comune di Genova e Amiu alla ricerca di volontari per ripulire la città

Presentato il progetto di Amiu e Comune che promuove la partecipazione attiva di associazioni di volontari per il recupero dei rifiuti. Un'iniziativa presentata mentre la stessa azienda confermava i rincari in bolletta.
Amiu, incontro tra Comune di Genova e sindacati. Impegno per difendere contratto di servizio, personale e utenti

Amiu, incontro tra Comune di Genova e sindacati. Impegno per difendere contratto di servizio, personale e utenti

A Tursi i sindacati Amiu hanno incontrato gli assessori del Comune di Genova. Siglato un verbale che potrebbe essere il primo passo per un accordo. Gli incontri proseguiranno il 25 gennaio
Amiu conferma: “Nel 2017 bolletta rifiuti aumenta del 6%”. Ma se non passa delibera, rischio +20%

Amiu conferma: “Nel 2017 bolletta rifiuti aumenta del 6%”. Ma se non passa delibera, rischio +20%

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il presidente Amiu conferma il rincaro in bolletta per i rifiuti: +6% nel 2017. Ma se non passasse la delibera in discussione, si rischia un rincaro del 20%
Amiu, il presidente Castagna «Senza Iren impossibile proroga contratto perché Comune senza soldi per impianti»

Amiu, il presidente Castagna «Senza Iren impossibile proroga contratto perché Comune senza soldi per impianti»

Prosegue la discussione in Sala Rossa per il matrimonio Iren-Amiu. Il presidente Castagna è categorico: «Comune non ha soldi per gli impianti necessari». Commissione comunale disertata dai (quasi) tutti i municipi
Rifiuti, in arrivo aumento Tari tra il 4% e 6% per colpa della riduzione da 10 a 30 anni del piano di rientro

Rifiuti, in arrivo aumento Tari tra il 4% e 6% per colpa della riduzione da 10 a 30 anni del piano di rientro

A seguito dell'accordo per l'ingresso di Iren, accorciato il piano di rientro da 30 a 10 anni, con conseguente rincaro delle bollette dei genovesi. Le risposte della giunta e le critiche delle associazioni
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista