Amiu, tavolo Comune-sindacati per modificare la delibera. Cgil: «Linee guida rispettino accordo di luglio»
In Sala Rossa i sindacati si scagliano contro la delibera di giunta sulla fusione Amiu-Iren, che non avrebbe tenuto conto degli accordi i luglio. Tante le questioni ancora aperte sul tavolo dei negoziati.
Amiu, entro fine 2017 maggioranza a Iren. Prima aumento di capitale al 49%, poi arriveranno gli impianti
La delibera del Comune fissa i prossimi passaggi per definire l'entrata di Iren in Amiu: smentito l'accordo con i sindacati, in vista del 51% definitivo di proprietà di Iren. Arriverà Scarpino 3, mentre gli extracosti per lo smaltimento dei rifiuti fuori regione saranno ammortizzati in 10 anni
Amiu, spesi 28 milioni per smaltire i rifiuti fuori regione. L’azienda risponde alla denuncia di Camera di Commercio
Presentato il primo bilancio di sostenibilità di Amiu: 320 mila metri cubi di rifiuti raccolti, di cui 200 mila smaltiti fuori Liguria. L’azienda smentisce Camera di Commercio: Genova è al nono posto per livello di tariffe. Rimane il problema “Scarpino” la cui gestione è messa sotto accusa da Antonio Bruno, Fds
Rifiuti e acqua, i commercianti di Genova pagano il 50% in più rispetto al resto d’Italia
I dati dell’Osservatorio tariffe per la Liguria presentati alla Camera di Commercio confermano una tendenza storica: Genova è il quarto capoluogo di Regione più caro d'Italia. Il 1° dicembre incontro tra sindaco ed esercenti per discutere sulla Tari 2017
Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio
Il Comune di Genova presenta la proposta di Iren per acquisire Amiu. Chieste anche assicurazioni su riapertura Scarpino, sulla proroga del contratto di servizio e revisioni alla governance proposta da Tursi. Ora iniziano le trattative che dovrebbero portare a un accordo preliminare entro fine gennaio. Poi, il voto del Consiglio comunale
Amiu, l’offerta di Iren è ammissibile. Ora si passa all’esame della proposta nel merito
Aperta la busta dell'unica offerta arrivata al Comune di Genova per la manifestazione di interesse alla ricerca di un partner privato per Amiu. Ora si passa all'analisi del rispetto dei criteri previsti dal bando poi la trattativa privata tra Palazzo Tursi e Iren
Rifiuti, solo Iren risponde al Comune. Entro fine anno il matrimonio con Amiu
Chiusi i termini per la manifestazione di interesse, a Palazzo Tursi è arrivata una sola proposta firmata Iren. Ora via ai controlli di ammissibilità e poi via alla trattativa privata per chiudere l'operazione senza bando pubblico. Possibile un nuovo passaggio in Consiglio comunale
Volpara, Amiu demolisce l’ex inceneritore. Addio alla “legge del menga”
Operazione da 600 mila euro che entro un anno libererà un piazzale da 900 metri quadrati. Previsto anche l’incapsulamento delle operazioni di scarico dei rifiuti che consentirà di ridurre sensibilmente il problema dei cattivi odori in Valbisagno
Rifiuti, il “Patto per la Bellezza” di Amiu e Comune per ripulire la città
Un piano straordinario di raccolta dei rifiuti con il coinvolgimento della cittadinanza attiva. E' il progetto pensato dall'amministrazione per migliorare il decoro urbano di Genova. Intanto riparte il servizio di raccolta ingombranti che tornerà a regime entro gennaio
Amiu, via al bando per i privati. Iren potrebbe arrivare già entro fine settembre
Approvate in giunta le linee guida per la manifestazione di interesse in ricerca di un partner privato per la partecipata del Comune di Genova che gestisce il piano dei rifiuti. Siglato anche l’accordo con i sindacati
Emergenza rifiuti a Boccadasse. Municipio e Amiu: «Ci impegniamo a migliorare la situazione»
Il borgo dei pescatori candidato a diventare patrimonio Unesco è ancora una volta sommerso dalla “rumenta”. Dopo la segnalazione di una nostra lettrice, abbiamo approfondito la situazione diventata ormai insostenibile per gli abitanti. Martedì sopralluogo Amiu-Municipio
Amiu, delibera per l’ingresso di Iren pubblicata entro i primi di agosto. Si và verso la proroga del servizio
Tutto pronto per la delibera che sancisce l'ingresso di un partner privato in Amiu. Dopo la condivisione in maggioranza e un ultimo passaggio con i sindacati, il provvedimento sarà pronto per essere approvato in giunta. Poi toccherà alle manifestazioni di interesse
Amiu, il Comune prepara la strada per la proroga del contratto. Richiesta al ministero e delibera “fai-da-te”
Per rendere l'azienda più appetibile all'ingresso di partner privati, il Comune di Genova ha pronte due strade per prorogare il contatto di servizio oltre la naturale scadenza del 2020. Da una parte si lavora con la Regione per una richiesta ufficiale al ministero, dall'altra si pensa a una strada autonoma resa possibile dal decreto di stabilità 2015
Amiu, proroga del contratto di servizio? La Regione frena: “Non è come Spezia”
Nel 2020 scade il contratto di raccolta dei rifiuti nel Comune di Genova. Amiu chiede una proroga in vista dell’ingresso di capitali privati sulla base del modello Spezia. Ma per la Regione una cosa è la gestione degli impianti, un’altra la raccolta dei rifiuti
Amiu-Iren: l’azienda conferma, il sindaco smentisce. Entro fine luglio la scelta del partner industriale
Entro 30 giorni il Comune potrebbe sancire il definitivo passaggio delle quote di maggioranza di Amiu ad Iren. Ma Doria smentisce che sia già stato deciso tutto a tavolino. Antonio Bruno: “Rischio turbativa d’asta”