Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Arssu: niente borse di studio per le matricole a causa dei troppi tagli

Arssu: niente borse di studio per le matricole a causa dei troppi tagli

Nell'anno accademico in corso su 1908 richieste giunte da altrettante matricole ne sono state accolte appena 5, pari allo 0,27% e solo perchè studenti disabili
View social contest: concorso per creativi sulla grafica digitale

View social contest: concorso per creativi sulla grafica digitale

In palio 1.500 Eu per la migliore opera di digitale inviata per il concorso legato alla conferenza internazionale sulla Computer Graphic
Osthello web tv: workshop gratuiti a Genova di Media Maker web 2.0

Osthello web tv: workshop gratuiti a Genova di Media Maker web 2.0

Entro il 30 maggio ci si può iscrivere al corso per videomaker che si terrà la prossima estate all'Ostello della Gioventù di Genova
Macchina del tempo: G8 e scuola Diaz processo, film e sentenza

Macchina del tempo: G8 e scuola Diaz processo, film e sentenza

A due anni dalla sentenza di appello e a un anno dall'annuncio del film sui fatti nella scuola di Albaro, inizia il conto alla rovescia per la Cassazione
Ikea, “Usa e Riusa”: una nuova vita per i mobili usati per aiutare l’Unicef

Ikea, “Usa e Riusa”: una nuova vita per i mobili usati per aiutare l’Unicef

Donando o acquistando i mobili usati, si riceverà in cambio dei buoni acquisto e il ricavato delle donazioni consentirà di aiutare il comitato locale Unicef di Genova
No al terrorismo: a Genova sindacati e lavoratori in piazza

No al terrorismo: a Genova sindacati e lavoratori in piazza

In difesa della democrazia e contro il ritorno della violenza due ore di sciopero ad Ansaldo Energia a Genova e nelle altre aziende liguri del gruppo Finmeccanica
Lerici in arte: prima edizione del concorso di graffiti e murales

Lerici in arte: prima edizione del concorso di graffiti e murales

Writing e graffiti, wall painting, murales, stencil e simili: il Palazzetto dello Sport di Lerici a disposizione di tutti gli artisti che vorranno aiutare a rinnovarlo
Parchi storici di Nervi: raccolta firme contro la cementificazione

Parchi storici di Nervi: raccolta firme contro la cementificazione

Le associazioni Italia Nostra, Legambiente e Amici dei Parchi di Nervi contestano la realizzazione di una serra a Villa Grimaldi e di un parcheggio a Villa Groppallo
Il piacere del testo e la rivoluzione dell’ebook: convegno al Ducale

Il piacere del testo e la rivoluzione dell’ebook: convegno al Ducale

Oggi pomeriggio alla Sala Camino di Palazzo Ducale una tavola rotonda organizzata da Genova Inedita sulle nuove forme di lettura
Tegras 2012: il programma della rassegna teatro educazione

Tegras 2012: il programma della rassegna teatro educazione

Da martedì 15 maggio 32 spettacoli teatrali che vedono protagonisti oltre mille studenti delle scuole genovesi: scopri il programma della rassegna
Mont Saint Michel, nel nord della Normandia

Mont Saint Michel, nel nord della Normandia

Mont Sanit Michel è un’isola tidale, ovvero collegata alla terra ferma da una banda sabbiosa che, periodicamente, viene ricoperta dall’acqua, durante l'alta marea
Unicredit fuori dal carbone, la società civile promuove una petizione online

Unicredit fuori dal carbone, la società civile promuove una petizione online

Una campagna per dire basta agli investimenti della Banca Unicredit nel settore del carbone
Fondazione Ansaldo: due nuove donazioni arricchiscono l’archivio

Fondazione Ansaldo: due nuove donazioni arricchiscono l’archivio

Si tratta di una completa raccolta documentaria sul drammatico naufragio dell’Andrea Doria e della documentazione sulla società Italia di Navigazione
Vetrina Tilt 2012: il teatro indipendente in scena a Sant’Agostino

Vetrina Tilt 2012: il teatro indipendente in scena a Sant’Agostino

Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 si terrà nell'ex chiesa di Sant'Agostino una rassegna di spettacoli di compagnie indipendenti
Tutti cittì: campagna per una legge sull’edilizia scolastica sportiva

Tutti cittì: campagna per una legge sull’edilizia scolastica sportiva

Gli allenatori delle nazionali azzurre si mobilitano per chiedere l'istituzione di un fondo nazionale destinato a questo scopo
PREV169170171172173NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista