Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Invito alla lettura: scrittori a Genova contro le mafie

Genova ospiterà l'edizione 2012 della Giornata in ricordo delle vittime delle mafie: gli incontri letterari per non ignorare questa realtà
Fnac: riduzione del personale, a rischio anche il punto vendita di Genova

Fnac: riduzione del personale, a rischio anche il punto vendita di Genova

La Fisascat Cisl manifesta preoccupazione per i posti di lavoro, 68 dipendenti solo nel negozio di Genova. Lunedì si è svolto un incontro sindacale e sono partite le trattative con l'azienda
Luoghi d’arte: a Genova nasce una nuova associazione culturale

Luoghi d’arte: a Genova nasce una nuova associazione culturale

Nasce un'associazione che tramite eventi e visite guidate mira a far riscoprire il patrimonio culturale di Genova: giovedì 26 gennaio l'inaugurazione
Grecia, Ministero del Tesoro: on line i nomi degli evasori fiscali

Grecia, Ministero del Tesoro: on line i nomi degli evasori fiscali

Sul sito del Ministero del tesoro compaiono 4152 nominativi di persone, aziende, società che hanno truffato lo Stato
Unione atei agnostici razionalisti: 11 domande in vista delle primarie

Unione atei agnostici razionalisti: 11 domande in vista delle primarie

Dalle numerose agevolazioni concesse alla Chiesa al costo eccessivo degli spazi per lo svolgimento dei matrimoni civili, dal Testamento biologico al registro delle coppie di fatto
La Svezia sono io: Twitter libero per una cittadinanza 2.0

La Svezia sono io: Twitter libero per una cittadinanza 2.0

Ogni cittadino può diventare rappresentante ufficiale della Svezia per sette giorni: mossa di marketing turistico o esperimento di web libero?
Centro Trapianti San Martino: sarà diviso in due strutture semplici

Centro Trapianti San Martino: sarà diviso in due strutture semplici

Secondo il piano di riorganizzazione aziendale che dovrà essere approvato dalla Regione Liguria. Il direttore del Centro Trapianti, il prof. Umberto Valente, in un corposo dossier manifesta tutti i suoi dubbi sull'effettiva utilità dell'operazione
Meatless Monday: i lunedì senza carne sostenuti da Paul McCartney

Meatless Monday: i lunedì senza carne sostenuti da Paul McCartney

I cattolici non mangiano carne al venerdì, i salutisti hanno scelto il lunedì: i perché di una dieta sana e a impatto zero
Indonesia, accusato di blasfemia rischia 5 anni di carcere

Indonesia, accusato di blasfemia rischia 5 anni di carcere

In Indonesia la legislazione è orientata su canoni rigidamente islamici e la "blasfemia" - quindi anche affermare l’ateismo - è reato
San Martino e Istituto Tumori: la fusione porterà benefici?

San Martino e Istituto Tumori: la fusione porterà benefici?

Gennaio 2011: la Regione Liguria dà il via libera alla fusione tra i due istituti sanitari. Gennaio 2012: licenziamenti e proteste dei precari
Approposito di app: crea un’applicazione per i consumatori

Approposito di app: crea un’applicazione per i consumatori

Entro il 3 febbraio si può proporre un'applicazione per smartphone o tablet di utilità per i consumatori: in palio un iPad e uno stage
Reati minori, archiviazione d’ufficio: ddl del deputato Pd Tenaglia

Reati minori, archiviazione d’ufficio: ddl del deputato Pd Tenaglia

Nei processi minorili è già una regola adottata nel 20% dei procedimenti
Wifi gratis Genova: a Voltri l’esempio della Farmacia Serra

Wifi gratis Genova: a Voltri l’esempio della Farmacia Serra

Internet libero e gratuito per tutti: a Genova i progetti abbondano, l'ultimo arriva da una farmacia molto attiva sul web. Un esempio da imitare
Ferrovie dimenticate: appello per il recupero delle linee dismesse

Ferrovie dimenticate: appello per il recupero delle linee dismesse

Rischiamo di perdere alcune tratte ferroviarie da cui si possono ammirare paesaggi unici. Se valorizzate rappresentano una grande opportunità per uno sviluppo turistico
Acqua: al via la campagna per l’autoriduzione delle tariffe idriche

Acqua: al via la campagna per l’autoriduzione delle tariffe idriche

Una campagna di "obbedienza civile", sottolineano i promotori, "perchè a disobbedire sono quelli che non stanno rispettando l'esito del referendum"
PREV196197198199200NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista