Affitti, la Regione Toscana in prima linea per i giovani
Un contributo variabile a seconda delle fasce di reddito per aiutare i giovani a rendersi autonomi e lasciare la famiglia d'origine
Archivi storici, il grido d’allarme della memoria
Gli archivisti si appellano all'opinione pubblica e ricordano la difficile situazione degli archivi italiani sottoposti a pesanti riduzioni degli organici
La Camera di Commercio premia le imprese che guardano al sociale
Per il secondo anno consecutivo la Camera di Commercio premia le imprese responsabili, con un occhio attento sull' ambiente e sul sociale
Carcere Pontedecimo, progetto di assistenza ginecologica
Il progetto, partito a febbraio a Pontedecimo, ha permesso di sottoporsi volontariamente a visite specialistiche a oltre cento pazienti detenute
Laboratorio teatrale, a Genova arriva il progetto OstHELLO
Un’importante iniziativa per il turismo giovanile e per i giovani della città: corsi, incontri, rappresentazioni e seminari gratuiti
Madrid, dalla Gran Via al quartiere letterario
La caratteristica principale di Madrid è la stratificazione sociale, tutti possono trovare la propria dimensione... La definirei "un caos ben organizzato"
Pontedecimo, ospedale Gallino: ecco perchè non deve chiudere
Il reparto di cardiologia dell'ospedale di Pontedecimo è fondamentale per una vallata che ha già subito diversi tagli ai servizi sanitari
Turismo, il Comune studia una tassa di soggiorno per i turisti
Tassa di soggiorno per i turisti, dopo Roma e Venezia ora tocca a Genova. "La scelta sarà presa di comune accordo con gli albergatori", ha dichiarato l'ass Vassallo
Politiche sociali, un documento della Fish evidenzia i tagli
La legge 111/2011(art. 20) stabilisce: il Comune è più virtuoso se la spesa per i servizi individuali è bassa
Nasce la Fish Liguria, per tutelare e promuovere i diritti dei disabili
Il Ministero della Pubblica Istruzione oscura i dati sui bambini e ragazzi disabili presenti nelle scuole italiane
Istituto italiano di tecnologia: lezioni online per il pubblico
La scienza e la tecnologia viaggiano in rete partendo da Genova
“Fa’ la cosa giusta”, l’Altraeconomia al Porto Antico 14-16 ottobre
Una mostra mercato sul consumo critico, un laboratorio sugli stili di vita sostenibili. La parola d'ordine quest'anno è "Noi bene comune"
Legambiente, Operazione Fiumi: si parte dal rio Molinassi a Sestri
Nell'ambito del progetto ecosistema a rischio 2011, Legambiente monitora il territorio e promuove attività di prevenzione del rischio idrogeologico
“Pre-censioni”, questionari rivolti al pubblico prima del teatro
L'associazione Arbanella consegna agli spettatori un questionario prima della performance teatrale, si chiama "Pre-censione" e ha l'obiettivo di conoscere il pubblico
La Bolivia e la capitale La Paz
La Paz è la capitale più alta del mondo, si estende sino a 4000 metri sul livello del mare