Alluvione: la fragilità del territorio e le responsabilità dell’uomo
Genova è una città cresciuta sopra diversi rii e torrenti, la cui criticità, sottolinea il WWF, deriva dal fatto di essere stati tutti "Cementificati, canalizzati e tombati"
Sampierdarena, nell’ex area Enel nascerà un nuovo quartiere
Grazie agli oneri di urbanizzazione sarà possibile la realizzazione di una scuola materna e la riqualificazione del mercato rionale di via Dondero- via Salucci che oggi versa in stato di abbandono
Homeless in Italia, una ricerca sul fenomeno dei senza dimora
Per la Fio.PSD sono 60 mila. La risposta pubblica, diretta o indiretta, arriva a coprire circa la metà del fabbisogno, il resto lasciato alla spontanea azione di enti ed organizzazioni private
La contaminazione culturale in cucina a Castello D´Albertis
Il 10 novembre, un incontro aperitivo a cura di Andrea Perin sul tema della cucina, delle ricette e del modo in cui si è evoluta e mescolata
Genova: storie di canzoni e cantautori, lo spettacolo al Teatro Govi
ANNULLATO Sabato 5 novembre una serata dedicata alla musica d'autore genovese. Tra gli ospiti, Federico Sirianni, Roberta Alloisio, Cristiano Angelini
Renzo Piano: come costruire la città del futuro
Le città non possono continuare a mangiare territorio. Oggi la crescita deve essere concepita alla luce del riuso delle zone intrappolate
Delitto di Matteotti, in scena sabato 5 novembre al teatro dell’Ortica
Uno spettacolo ad opera del laboratorio Urticante dove si ripercorrono gli ultimi giorni di vita del deputato socialista ucciso dai fascisti
Scarlet Diva in concerto al Dodo, il locale nel porticciolo di Nervi
ANNULLATO Sabato 5 novembre alle ore 2230 la band electro-rock genovese presenta in anteprima i brani del nuovo album
Rossomare, la mostra di Gianni Depaoli alla Galleria d’Arte Moderna
Fino all'8 gennaio, un'esposizione sull'ambiente, sul rispetto per gli uomini e gli animali, sull'ecosostenibilità e sulla biodiversità
“1000 volte Pinocchio”: arriva a Genova la mostra sul burattino di Collodi
Alla Biblioteca Cervetto di Rivarolo sono esposte dall'8 novembre al 7 dicembre, illustrazioni, libri, video e fumetti dedicati al burattino più famoso del mondo
Zuego, il subbuteo genovese torna di moda grazie ad Arturo Parodi
Il gioco più in voga negli anni 90 era passato di moda, ma il genovese Arturo Parodi ne ha lanciato una nuova edizione. "Per i giochi belli ci sarà sempre spazio", ha dichiarato
Rete Internet, l’Italia non investe nello sviluppo della banda larga
L'ultima conferma arriva dalla totale assenza di rappresentanti istituzionali del nostro paese in occasione della due giorni di dibattiti svoltosi a Parigi, giovedì e venerdì scorsi
Forest Skill, progetti per valorizzare i boschi e creare occupazione
Possono partecipare al concorso tutti coloro che , italiani e stranieri, si sono laureati presso un’Università italiana tra l’a.a. 2005-2006 e l’a.a. 2010-2011
Eurocities 2011, riqualificare le città partendo dalle persone
Il tema della conferenza
Genova che funziona: chi va da Google in California, chi progetta robot
Il genovese Marco Marinucci, uno dei 12 italiani che lavorano nella sede californiana di Google, e il professor Giorgio Metta, ricercatore senior presso l’IIT di Genova, si raccontano al festival "L'energia dell'Italia"