Ciak, si gira: i film in cui Genova è protagonista, da René Clement a Michele Placido
Genova come set cinematografico: una città complicata da raccontare, che riesce a svelarsi in tutte le sue sfaccettature quando diventa l'ambiente nel quale prendono vita drammi, commedie, passioni. Proponiamo non un elenco esaustivo di tutti i film girati a Genova, ma un viaggio fra le pellicole, note e meno note, in cui Genova riesce a dare il meglio di sé
La Gunnera, pianta dalle foglie giganti
Foglie gigantesche che prosperano nelle foreste subtropicali e persino nei giardini scozzesi. Un “gigante” della Natura, cresce velocissima, lasciando l’osservatore basito per le incredibili dimensioni delle foglie e dei fiori
Bitcoin a Genova, in via Pré l’apparecchio per cambiare le banconote in denaro digitale
La prima macchina genovese che cambia banconote in bitcoin è in via Pré, un progetto di un gruppo di amici che crede fortemente nella moneta digitale come risorsa per il futuro
Una vita da Pacs: intervista a Giacomo e Arnaud, coppia di fatto unita dal “patto civile di solidarietà”
Un genovese e un francese, Giacomo e Arnaud, si sono recentemente "pacsati" (il termine è stato approvato persino dalla Treccani) presso il Consolato francese: «non mi sento un pioniere o un difensore di chissà quale causa. Sono 15 anni che queste cose in Francia sono normali e sono cresciuto con la consapevolezza di avere queste possibilità davanti a me»
Sicurezza sul lavoro, dati preoccupanti in Liguria. Pochi tecnici per i controlli, futuro incerto
La Liguria compare in testa alle classifiche nazionali relative agli indici infortunistici sui luoghi di lavoro. Il servizio dell'Asl per il controllo sicurezza tocca ogni anno solo poco più del 5% delle aziende, gli addetti sono solo 30 per oltre 40000 aziende
La professione del paesaggista: la mediazione fra arte, storia e natura
Al tempo stesso pittore, poeta, architetto e persino un po' moderno alchimista... Più che una professione è la “missione” di chi sa mediare tra arte, storia e natura, modificando il paesaggio con innata e non frequente sensibilità
Produrre vino in Liguria, la professione del viticoltore: la nostra visita a Cogorno
Siamo andati sulle alture di Chiavari ad incontrare Daniele Parma, viticoltore per professione e soprattutto per passione. Tra i filari di vermentino, un viaggio fra i segreti di questo antico mestiere
“Il partito della Polizia”, rapporti fra politica e forze dell’ordine: intervista a Marco Preve
Il giornalista della redazione genovese di Repubblica è l'autore del libro inchiesta che mette in luce i rapporti ombrosi fra politica e polizia, dove la parola d'ordine è "potere". L'intervista integrale è pubblicata sul numero 57 di Era Superba
Molto più di un viaggio in bicicletta. Il ritorno di Alessandro Zeggio dalla Terra Santa
Alessandro ha pedalato in sette paesi diversi e per oltre 5000 chilometri, ha incontrato, condiviso, fotografato, raccontato. Una storia di libertà e passione
Santuario dei cetacei: i tesori del Mar Ligure che uniscono Italia, Francia e Principato di Monaco
Il Santuario dei cetacei, un'area di mediterraneo habitat naturale per molte specie di cetacei, è gestito dall'Accordo Pelagos che riunisce Italia, Francia e Principato di Monaco. Come è organizzato il Santuario? Chi lo governa? I progetti in corso e gli obiettivi futuri
Regione Liguria, nuovo Piano Energetico Ambientale: fonti rinnovabili ed efficienza energetica
Il piano fissa diversi obiettivi. Dalla diffusione delle fonti rinnovabili (elettriche e termiche) e il loro inserimento in reti di distribuzione “intelligenti” (smart grid), al sostegno alla competitività del sistema produttivo regionale. Ma anche sensibilizzazione dei cittadini e formazione degli operatori. Cerchiamo di fare chiarezza
Fecondazione eterologa a Genova e in Italia. Non ci sono donatori, manca cultura e informazione
Adesso anche nel nostro Paese è possibile affidarsi alla fecondazione eterologa (cioè con ovociti o spermatozoi esterni alla coppia) per diventare genitori. Abbiamo chiesto lumi agli specialisti di San Martino ed Evangelico per comprendere meglio la situazione a Genova e in Italia. L'inchiesta integrale su Era Superba #57
New York, Green Loop: parchi e orti galleggianti per lo smaltimento dei rifiuti
Una decina di isole con prati e boschi, galleggianti sul mare. Questo il progetto presentato a New York. Grandi orti e giardini che crescono sull’acqua per smaltire i rifiuti e per rendere la metropoli più “verde”
Sturla, sopralluogo nel quartiere genovese. Dalla Casa del Soldato a Villa Gentile, facciamo il punto
L'antico quartiere di Sturla sotto la lente d'ingrandimento di #EraOnTheRoad. Il deposito a cielo aperto di materiali edili accanto al King, l'abbandono della Casa del Soldato, la situazione spinosa di Villa Gentile. Facciamo il punto con il comitato di quartiere
Porto, servizio ferroviario: il punto con i gestori in ottica nuovo bando. «Adeguamenti in ritardo e costi troppo alti»
La gestione del servizio ferroviario nel porto di Genova è attualmente affidata alla società Fuori Muro. Si avvicina la scadenza della concessione e la pubblicazione del bando per i prossimi 5 anni. L'attuale gestore, tuttavia, non è così sicuro di partecipare: «è difficile far quadrare i conti, anche perchè la riqualificazione delle infrastrutture portuali procede a rilento»