Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Maledette malelingue: “…così si dice in giro, sia di me che di te”

Maledette malelingue: “…così si dice in giro, sia di me che di te”

È vero che ti distrae e ti rilassa la vita da avatar sui social network e la televisione accesa sullo sfondo? È vero che hai trent’anni e ti guardi intorno spaesato perché nessuno ti ha ancora offerto mille euro al mese per otto ore al giorno?
Pulizia dei torrenti: i detriti alzano il livello del Polcevera

Pulizia dei torrenti: i detriti alzano il livello del Polcevera

Il livello del torrente Polcevera è salito di un metro e mezzo a causa dell'accumulo di detriti dopo le piene del 2010 e del 2011. Urgono interventi di pulizia e messa in sicurezza
Pegli, centro civico in vendita: a rischio le attività associative

Pegli, centro civico in vendita: a rischio le attività associative

Tante associazioni e realtà del quartiere ruotano intorno ai locali di Lungomare di Pegli, la vendita da parte di Arte per conto della Regione priverebbe il Municipio dello spazio ricreativo
Quezzi: ecco la passerella sul rio Molinetto, 15 mesi dopo l’alluvione

Quezzi: ecco la passerella sul rio Molinetto, 15 mesi dopo l’alluvione

Firmata la delibera della Provincia che autorizza l'eccezione che permetterà la costruzione della passerella provvisoria sul Rio Molinetto. Una battaglia condotta da cittadini e Municipio dall'alluvione del 2011
Coronata, rinasce il centro sportivo: due campi da calcio e servizi

Coronata, rinasce il centro sportivo: due campi da calcio e servizi

L'obiettivo di Calcio Liguria è quello di fare in modo che tutto il Ponente e non solo Coronata si riappropri dell’intera area sportiva vivendola quotidianamente come un bene a disposizione della collettività
Nasce a Genova l’app che trasforma lo smartphone in un jukeboxe

Nasce a Genova l’app che trasforma lo smartphone in un jukeboxe

La nuova app made in Genova permette di partecipare attivamente alla creazione della colonna sonora di un evento, di una festa tra amici e di tutte quelle occasioni in cui si ascolta musica insieme
Sestri Levante, terremoto eXact learning: raffica di licenziamenti

Sestri Levante, terremoto eXact learning: raffica di licenziamenti

L'azienda, che da anni ha sede nell'Abbazia dell'Annunziata affacciata sulla baia del silenzio, è stata travolta da un'inaspettata raffica di licenziamenti che coinvolge 19 lavoratori su 34. Ripercorriamo la storia di un'eccellenza della nostra Regione
Selva Armonica in concerto, musica antica in piazza Cappuccini

Selva Armonica in concerto, musica antica in piazza Cappuccini

Presso la chiesa di piazza Cappuccini, alle spalle di Villetta di Negro, alle ore 21 l'ensemble vocale - strumentale genovese esegue Tomaso Graziani (1553-1634)
Cantiere Campana, Teatro della Tosse: sala gremita per l’inaugurazione

Cantiere Campana, Teatro della Tosse: sala gremita per l’inaugurazione

E' stato inaugurato il Cantiere Campana, l'esperimento del Teatro della Tosse per dare spazio e visibilità alle compagnie teatrali emergenti e alla nuova drammaturgia
“Predisposti al labirinto lo scopo è perdersi”

“Predisposti al labirinto lo scopo è perdersi”

Cercato e desiderato per tutti i secondi che lo hanno preceduto, il silenzio come apoteosi del caos, la sua essenza, la sua splendida fioritura. Ci sorprende con le mani ancora intente a tappare le orecchie e ci ricorda che tutta questa confusione non è una questione di rumore
Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Un bell'esempio di partecipazione e condivisione nel teatro del Centro Storico, un laboratorio pubblico per tracciare le linee guida del futuro bando di gestione. Ecco il racconto della giornata
Centrale del Latte di Genova Fegino: il giorno della chiusura

Centrale del Latte di Genova Fegino: il giorno della chiusura

Dopo manifestazioni, proteste e annunci è arrivato l'ultimo giorno di vita della Centrale del Latte di Genova
Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa

A dieci mesi dalla frana che ha reso inagibile il civico 1 di via Bocciardo, le famiglie sfollate devono pagare un tecnico per accedere anche per qualche minuto alla propria abitazione
Come leggere numeri e lettere delle uova

Come leggere numeri e lettere delle uova

Ecco le istruzioni per leggere il codice di tracciabilità stampato sul guscio delle uova in vendita al supermercato
Chi sono i consumatori? Differenza legale fra libero professionista e consumatore

Chi sono i consumatori? Differenza legale fra libero professionista e consumatore

Un pensionato e un professionista che acquistano lo stesso oggetto sono considerati dalla legge in due modi diversi, perchè?
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista