Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

American, British… le lingue inglesi sono tante e diverse fra loro

American, British… le lingue inglesi sono tante e diverse fra loro

Siamo abituati a considerare l'inglese come una materia ben definita, mentre allo stato attuale presenta diverse e molteplici sfaccettature...
Via dei Giustiniani, casa occupata: lo sgombero della polizia

Via dei Giustiniani, casa occupata: lo sgombero della polizia

L'edificio del Demanio venne dichiarato inagibile nel 2006 e da quel giorno rimase abbandonato sino all'ottobre del 2011, quando un gruppo di ragazzi decise di occuparlo per restituire gli spazi al quartiere
Alla Fiera dell’Est: tanto cibo, ma la nostra ospite polacca storce il naso…

Alla Fiera dell’Est: tanto cibo, ma la nostra ospite polacca storce il naso…

Per ora la fiera al Porto Antico offre tanto cibo tipico della cucina dell'est europeo. Ci si aspettava un'attenzione maggiore per le tradizioni e la cultura, vedremo nei prossimo giorni...
Erzelli: incontro a Tursi fra il Rettore, il Sindaco e le commissioni consiliari

Erzelli: incontro a Tursi fra il Rettore, il Sindaco e le commissioni consiliari

«Portare a termine la creazione del Parco Tecnologico sarebbe il segno di una città che sa pianificare il suo futuro», parole del Sindaco che fanno ben sperare per il proseguo della trattativa, anche se il Comune non forzerà la decisione dell'Università
Cantautori genovesi e musica live a Genova: Antonio Clemente

Cantautori genovesi e musica live a Genova: Antonio Clemente

Si definisce "Pittautore"... Laureato all'Accademia Ligustica di Belle Arti, l'artista siciliano è pittore e cantautore. Nel 2011 è uscito il suo primo EP dal titolo "Infinito"
Alla Fiera dell’Est, un assaggio di Europa orientale al Porto Antico

Alla Fiera dell’Est, un assaggio di Europa orientale al Porto Antico

Un nuovo appuntamento per la città di Genova, dal 3 al 12 agosto al Porto Antico fa il suo esordio un evento tutto a base di cibo, cultura e intrattenimento dell'Est Europeo
Satura cerca stagisti nel campo dell’arte e della letteratura

Satura cerca stagisti nel campo dell’arte e della letteratura

La ricerca ha carattere di urgenza, il candidato/a dovrà possedere buone doti di comunicazione, conoscere i principali pacchetti informatici, conoscenza dell’inglese parlato e scritto
L’angolo di Gianni Martini, un viaggio alla ricerca della “novità musicale”

L’angolo di Gianni Martini, un viaggio alla ricerca della “novità musicale”

Parte domani la rubrica online di Gianni Martini, un breve saggio a puntate, un'indagine sul concetto di nuovo, di novità musicale, un viaggio attraverso la storia recente dell'Italia
PFM all’Arena del Mare, un concerto memorabile

PFM all’Arena del Mare, un concerto memorabile

Fabrizio De Andrè rivive per una notte all'ombra della Lanterna grazie alla grande musica della Premiata Forneria Marconi, la storia del rock italiano ha fatto impazzire Genova
Spread alle stelle, l’effetto Monti non è bastato: ma guai a nominare Silvio…

Spread alle stelle, l’effetto Monti non è bastato: ma guai a nominare Silvio…

Si avvicina la fine dell'Euro, lo spread ha superato il livello tragico che aveva raggiunto prima delle dimissioni di Berlusconi. L'ex premier rimane uno dei principali responsabili, ma da Monti era lecito aspettarsi di più
Ecco a voi l’Italenglish, l’uso improprio delle parole inglesi

Ecco a voi l’Italenglish, l’uso improprio delle parole inglesi

Le parole inglesi nell’italiano: necessità o status symbol? Spesso si tratta di abusi linguistici tipici di business man o politici che in realtà non sono in grado di sostenere una conversazione in inglese
L’Università dice no agli Erzelli: le riflessioni sul futuro del progetto

L’Università dice no agli Erzelli: le riflessioni sul futuro del progetto

Il sindaco ha commentato la decisione del Cda dell'Università; non vuole considerare chiusa la partita e si pone l'obiettivo di riuscire a creare le condizioni per la buona riuscita del progetto Erzelli
Musei fuori orario: eventi e percorsi alla scoperta dei Musei di Strada Nuova

Musei fuori orario: eventi e percorsi alla scoperta dei Musei di Strada Nuova

Echi dal passato, storie e leggende... le antiche dimore di via Garibaldi si raccontano il venerdì sera sino alle 23
Veryschool, il progetto europeo per la gestione dell’energia nelle scuole

Veryschool, il progetto europeo per la gestione dell’energia nelle scuole

Il progetto pilota al via il prossimo autunno all'Asilo Nido "Nuvola" di Voltri, uno strumento informatico controllerà gli impianti di climatizzazione e illuminazione e gestirà l'energetica
Piante cactaceae ed euphorbiaceae nel proprio giardino

Piante cactaceae ed euphorbiaceae nel proprio giardino

Siano esse ubicate ai lati di un cancello, in prossimità di edifici in pietra o in, ben individuati, angoli del giardino, l’area in cui saranno inserite assumerà subito un aspetto completamente differente
PREV45678NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista