Le piante grasse: caratteristiche botaniche e di coltivazione
L’impiego delle succulente non è sempre agevole e l’effetto può risultare esteticamente insoddisfacente, per ovviare a ciò basterà assecondare Madre Natura...
Villa Serra, AcustiSanto: festival acustico fra liutai, strumenti e musicisti
Il 7 e l’8 luglio liutai, strumenti e musicisti si incontrano a Villa Serra di Comago per un festival dedicato alla musica acustica
L’inglese è la lingua del presente… e anche del futuro?
E’ giusto investire tempo e risorse sull’inglese? Oppure è destinato ad essere soppiantato da altre lingue? Magari il cinese? O lo spagnolo?
Scozia: indipendenza dalla Gran Bretagna? Ma, forse meglio di no…
La Scozia tira il freno e il premier non gradisce. Così l'ex ministro delle finanze: «...Non daremo ai nostri figli un biglietto di sola andata per un futuro profondamente incerto»
La forza della banalità: non dare al calcio quel che non è del calcio…
Tra scivoloni e improbabili trionfalismi, la crisi politica del vecchio continente si mischia con il campionato europeo di calcio: forse vale la pena ricordare che...
Serge Van de Put, l’artista del “Rumentosauro” di piazza Cavour
Scultore e pittore belga, ha realizzato per Genova la particolare scultura di piazza Cavour, un dinosauro di copertoni emblema della quantità di rifiuti prodotti in un anno da ogni singolo cittadino
Museo Sant’Agostino, ecco “Cena in Emmaus”, l’affresco restaurato
Il Museo di Sant’Agostino ha inaugurato lo splendido affresco di Domenico Piola, finalmente restaurato, un tempo custodito nella chiesa bombardata di Santa Maria in Passione sul colle di Sarzano
Genova Film Festival, si parte da Medianeras di Gustavo Tarretto
La quindicesima edizione del Genova Film Festival si apre con la proiezione di Medianeras, un film del regista argentino Gustavo Tarretto
Bruxelles, 28 e 29 giugno 2012: scongiurata una seconda crisi del ’29?
Mario Monti ha suggerito le regole del gioco al vertice europeo dello scorso 29 giugno per combattere la crisi. Ecco un riassunto dei principali punti trattati e i rischi concreti se il piano non dovesse essere attuato
Fiera Mercato ArteGenova, al via le selezioni per il 2013
La mostra mercato d'arte contemporanea tornerà a Genova il 22 febbraio 2013. Scade il 30 luglio il bando per partecipare alle selezioni con le proprie opere
Oltre il giardino: l’impatto e gli effetti sul paesaggio circostante
Giardini nipponici in un contesto urbano occidentale, cactacee in Lombardia e scelte stilistiche iper moderne in campagna. Ma ci sono anche effetti positivi
Perché l’inglese è la lingua franca globale?
Da Walter Raleigh a Steve Jobs e Rihanna. Da un’isola al mondo intero. La storia e le ragioni alla base della diffusione internazionale dell’inglese
“Si scrive Arte e si legge Pittura”: ciclo di incontri sui pittori liguri
Domani il primo degli incontri organizzati da Genova Cultura Associazione e dalla Fondazione Garaventa alla scoperta dei pittori liguri contemporanei
Napolitano e la trattativa “Stato-Mafia”: questione di credibilità
Il Presidente della Repubblica tirato in ballo nelle intercettazioni relative all'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia; proviamo a fare chiarezza fra le tante notizie che sono state pubblicate sulla vicenda
Progetti culturali: ecco i risultati dei bandi comunali per la cultura
Dopo la pubblicazione dei risultati del bando per il finanziamento a festival e rassegne, ecco l'esito del bando del Comune di Genova rivolto a progetti culturali in genere