Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Settimana della cultura cubana: eventi alla scoperta dell’isola caraibica

Settimana della cultura cubana: eventi alla scoperta dell’isola caraibica

Dal 18 al 25 ottobre, musica, balli, cinema, fotografia, cibo, laboratori musicali, giochi a cura dell'associazione Viva Cuba. Il programma completo
Marcia del Monte Gazzo, edizione 2013 della gara di corsa podistica

Marcia del Monte Gazzo, edizione 2013 della gara di corsa podistica

Domenica 20 ottobre l'ottava edizione della corsa in salita da Sestri Ponente al Santuario del Monte Gazzo. Iscrizioni on line sul sito della Uisp Genova fino alle ore 18 di venerdì
Posteshop, nuovo video contest: premio di 20mila dollari

Posteshop, nuovo video contest: premio di 20mila dollari

I video vincitori del contest saranno utilizzati per la comunicazione online di PosteShop e nei circuiti interni agli uffici postali. Scadenza 28 novembre
Aperitivo con Luzzati: incontro dedicato all’illustratore genovese

Aperitivo con Luzzati: incontro dedicato all’illustratore genovese

Galleria Arte & Grafica in collaborazione con Vanuart Project organizano giovedì 17 ottobre un aperitivo dedicato a Luzzati. Intrattenimento musicale a cura di Joel Cathcart
Babel 2013: Cristiano Godano, Bruce Sterling, Toni Capuozzo e Cosmo

Babel 2013: Cristiano Godano, Bruce Sterling, Toni Capuozzo e Cosmo

Dal 16 al 20 ottobre il festival di editoria, musica e persone indipendenti organizzato da Habanero. Spettacoli, concerti, reading e incontri tra Palazzo Tursi, Villa Croce e Palazzo Ducale. Il programma completo
La Lanterna: storia, letteratura, iconografia. Incontro a Palazzo Ducale

La Lanterna: storia, letteratura, iconografia. Incontro a Palazzo Ducale

Martedì 15 ottobre, nell'ambito delle conferenze 'I Martedì de A Compagna', Vittorio Laura racconta al pubblico aneddoti e curiosità legati al simbolo di Genova
Blue e green economy, bando per progetti di formazione

Blue e green economy, bando per progetti di formazione

Il bando richiede progetti per qualificare nuove figure legate all’economia del mare, sia di tipo portuale che della navigazione, ed è rivolto ai giovani disoccupati, inoccupati, persone in cassa integrazione o con forme di contratto non standard
Beatles in jazz: videoconferenza al Museo del jazz

Beatles in jazz: videoconferenza al Museo del jazz

Martedì 15 ottobre il docente e critico musicale Guido Michelone, presenta una serie di filmati dedicati alla musica afroamericana e al suo rapporto con i mitici Fab Four presso la Sala Consiglio della Provincia
Teatro Govi: al via la rassegna di prosa dedicata a Mario Alessandri

Teatro Govi: al via la rassegna di prosa dedicata a Mario Alessandri

Da ottobre 2013 a maggio 2014, dieci spettacoli e un concerto in ricordo dell'attore della compagnia Stabile del teatro Govi scomparso nel 2010
Notte della poesia: concerti, letture, performance nel centro storico

Notte della poesia: concerti, letture, performance nel centro storico

Sabato 12 ottobre una serata a cura degli organizzatori del Festival internazionale di Poesia nelle suggestive location del centro storico di Genova
English & the Media: il nuovo corso a cura di Era Superba

English & the Media: il nuovo corso a cura di Era Superba

Il corso cercherà di dare delle risposte a domande come Da dove proviene l'inglese? Quante persone lo parlano? E' la lingua del presente ma sarà anche quella del futuro? E' possibile comprendere i testi delle canzoni? O i film in lingua originale? Esistono dei trucchi per imparare da autodidatti? Le lezioni sarannoa cura di Daniele Canepa
Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Sabato 12 ottobre si celebra per la prima volta a Genova la giornata internazionale che invita gay, lesbiche e trans a rivelarsi agli altri. Appuntamento alle 15 in via San Vincenzo
Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Dal 12 ottobre al 30 novembre sei appuntamenti per celebrare il compositore con la direzione artistica del maestro Luciano Romanelli e il patrocinio della Giovine Orchestra Genovese
Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Dal 14 al 20 ottobre sette operatori video producono video-racconti dedicati alle bellezze della regione. Obiettivo numero uno, quello di promuovere e diffondere il marchio Liguria nel mondo
Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Venerdì 11 ottobre la band presenta al pubblico l'ultimo album Zen Crust, un viaggio tra sonorità che spaziano dal free jazz e dell’afrobeat, passando per il punk, post rock e musica elettronica
PREV1213141516NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista