Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Palazzo Ducale, serata dedicata a Don Gallo con la Comunità di San Benedetto

Mercoledì 2 ottobre, un ricordo del prete di strada attraverso le pagine del suo libro Di sana e robusta costituzione. Intervengono Marco Doria, Gustavo Zagrebelsky e Maurizio Landini
Genova in Blu: il programma degli eventi collaterali al Salone Nautico

Genova in Blu: il programma degli eventi collaterali al Salone Nautico

Eventi culturali, shopping, sfilate, spettacoli, concerti, gastronomia animano Genova dal 2 al 6 ottobre: ecco il calendario completo
Amici assenti, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Gioventù

Amici assenti, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Gioventù

Fino al 14 ottobre nel teatro di via Cesarea la commedia scritta da Alan Ayckburn. Dal martedì al sabato alle 19 e la domenica e il lunedì sia alle 19 che alle 21
Legambiente e Municipio: 300 euro ai giovani per la pulizia del quartiere

Legambiente e Municipio: 300 euro ai giovani per la pulizia del quartiere

30 ore, tra novembre e dicembre, per interventi di ripristino ambientale, pulizie in aree pubbliche verdi nel territorio del Municipio Levante di Genova
Lilt: a ottobre visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno

Lilt: a ottobre visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno

Sabato 28 settembre la fontana di piazza De Ferrari si tinge di rosa per l'avvio della campagna Nastro Rosa organizzata dalla lega italiana per la lotta contro i tumori: incontri, balli, flash mob e un mese di visite senologiche gratuite
Villa Pallavicini di Pegli: cantieri aperti al pubblico nei weekend

Villa Pallavicini di Pegli: cantieri aperti al pubblico nei weekend

A partire dal 28 e 29 settembre, l’associazione Amici di Villa Durazzo Pallavicini organizza tutti i weekend delle visite guidate per conoscere i progetti e i lavori di restauro del parco ottocentesco
Ex Manicomio di Quarto: weekend di eventi con un occhio al futuro

Ex Manicomio di Quarto: weekend di eventi con un occhio al futuro

Venerdì 27 e sabato 28 settembre è in programma Quarto Pianeta 2013 – Utopia e innovazione: lavori in corso presso l’ex Ospedale Psichiatico di Quarto
Rolli Days: danza contemporanea negli antichi palazzi del centro storico

Rolli Days: danza contemporanea negli antichi palazzi del centro storico

Sabato 21 e domenica 22 settembre i palazzi dichiarati patrimonio dell'umanità dall'Unescu aprono gratuitamente al pubblico e ospitano performance artistiche a cura di Artu e rete Danzacontempoligure
Storie alla radio, laboratorio per autori radiofonici a cura di Era Superba

Storie alla radio, laboratorio per autori radiofonici a cura di Era Superba

Un corso per imparare a scrivere per la radio, conoscere i tempi radiofonici, ideare, scrivere e presentare un format radifonico
Tipico Ligure: Genova incontra il Salento a Sestri Ponente

Tipico Ligure: Genova incontra il Salento a Sestri Ponente

Dal 6 all'8 settembre a Villa Rossi torna il festival organizzato dall'associazione culturale Radicicaballanu. Balli tipici, canti popolari, tamburelli e pizzica, dancehall, banchetti di artigianato, concerti live, punti ristoro
Rural Indie Camp: festival di musica e teatro in Valle Scrivia

Rural Indie Camp: festival di musica e teatro in Valle Scrivia

Il programma completo del festival organizzato da Disorder Drama: dal 5 al 7 settembre a San Bartolomeo di Valle Calda, Savignone
Sagra del fuoco: weekend ricco di eventi a Recco

Sagra del fuoco: weekend ricco di eventi a Recco

Dal 6 al 9 settembre torna una delle manifestazioni di punta della Liguria: sette spettacoli pirotecnici sul mare, concerti bandistici, stand gastronomici, processioni e l'annullo filatelico speciale
Scuola di piazza delle Erbe: si avvicina la fine dei lavori

Scuola di piazza delle Erbe: si avvicina la fine dei lavori

Il cantiere per la costruzione del nuovo edificio scolastico giunge alla fase finale: lavori ultimati a fine ottobre, trasferimento degli alunni dopo le vacanze di Natale
Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Isole della pubblicità: mostra alla Loggia della Mercanzia

Un viaggio illustrato nella comunicazione visiva del 1900, con le immagini e gli oggetti della promozione pubblicitaria conservati nell'Archivio della pubblicità di Genova. Dal 31 agosto al 17 ottobre
Celtic festival: rievocazione storica, musica folk e gastronomia al Lago delle Lame

Celtic festival: rievocazione storica, musica folk e gastronomia al Lago delle Lame

Ospiti dell'edizione 2013, Filid, Tears of Othilia, Myrddin e Keith Easdale, prima cornamusa dell'orchestra nazionale scozzese. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
PREV1415161718NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista