Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Nicola Giordanella

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

La nube di polvere e acqua che ha cancellato i resti del ponte è solo una cartolina triste di una arida e desertificante stagione della storia di questa città
Stoppani e la bonifica senza fine della Cernobyl genovese. Storia di una bomba ambientale ancora innescata

Stoppani e la bonifica senza fine della Cernobyl genovese. Storia di una bomba ambientale ancora innescata

Secondo le ultime stime i lavori di bonifica potrebbero impiegare almeno altri 50 anni. Un fardello che rimarrà per sempre sulle spalle dei futuri genovesi
Diritti, perché c’è ancora bisogno di ‘Pride’, soprattutto per il mondo etero

Diritti, perché c’è ancora bisogno di ‘Pride’, soprattutto per il mondo etero

Le voci del corteo, che ci raccontano tra le righe perché oggi abbiamo bisogno ancora di queste manifestazioni
Ex Acna di Cengio e Saliceto e la bonifica attesa da 20 anni. La storia di un impianto industriale che inquina ancora

Ex Acna di Cengio e Saliceto e la bonifica attesa da 20 anni. La storia di un impianto industriale che inquina ancora

Chiuso nel 1999 il sito è tra i più inquinati del paese. Un fardello che ci accompagnerà ancora per molto tempo
Spiagge libere, il diritto negato e le (nostre) leggi che non rispettiamo. Benvenuti in Liguria

Spiagge libere, il diritto negato e le (nostre) leggi che non rispettiamo. Benvenuti in Liguria

In Liguria le spiagge libere sono molte meno di quanto prevederebbe la legge regionale, ma nessuno, né a Tursi né a Roma, sembra voler mettersi contro la categoria dei balneari, coccolata dalla giunta Toti e dal governo Lega-5Stelle
Dal tram alla monorotaia, il voltafaccia del Comune che non piace alla Val Bisagno. Un progetto “pericoloso”

Dal tram alla monorotaia, il voltafaccia del Comune che non piace alla Val Bisagno. Un progetto “pericoloso”

Nel nuovo piano per la mobilità sostenibile previsti i filobus e lo sky tram, con i piloni che potrebbero venir costruiti direttamente nell’alveo del fiume: «Si continua a vedere il Bisagno come un’autostrada»
San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

Lo abbiamo visto calato insieme alle fette di ponte smantellate. Ci è stato venduto come fatto di orgoglio, quando era un ammaina bandiera della nostra dignità
Genova si affida ai supermercati per fermare il declino. Ma il modello è già obsoleto

Genova si affida ai supermercati per fermare il declino. Ma il modello è già obsoleto

Ventimila metri quadrati di nuove aperture previste nei prossimi anni. «Così si rischia la desertificazione del piccolo commercio», dice Confesercenti. Ma l’e-commerce rischia di rendere il dibattito obsoleto: i centri commerciali sono davvero una soluzione per il futuro?
Piccapietra, la zona morta. Pianificazione urbana e significato politico di un non luogo

Piccapietra, la zona morta. Pianificazione urbana e significato politico di un non luogo

Il fallimento del quartiere ha radici molto profonde nella storia di Genova. E oggi, i fantasmi di ieri, vivono ancora tra i resti di una città devastata dall'urbanistica folle, "in guerra" contro gli spazi del popolo
Rezzoaglio, San Colombano e Valbrevenna, parte la sperimentazione 5G. Le comunità locali si dividono.

Rezzoaglio, San Colombano e Valbrevenna, parte la sperimentazione 5G. Le comunità locali si dividono.

Per alcuni sono “cavie”, per altri laboratori tecnologici della “rete del futuro”. Opportunità e dubbi per un salto tecnologico
La passeggiata di Voltri pronta (al 70%) entro l’estate. In arrivo le protezioni a mare?

La passeggiata di Voltri pronta (al 70%) entro l’estate. In arrivo le protezioni a mare?

Voto unanime, lo scorso 4 marzo, in Commissione ambiente e territorio per la convocazione di un tavolo tecnico per discutere le barriere marine. Quando? Al più presto. La maggior parte della passeggiata voltrese intanto è inagibile da quattro mesi, ma Fanghella mostra ottimismo. Il punto sui lavori
Gronda, Autostrade rilancia, ma i conti non tornano. Per Aiscat traffico A10 ancora in calo

Gronda, Autostrade rilancia, ma i conti non tornano. Per Aiscat traffico A10 ancora in calo

I dati raccolti sono fino a giugno 2018, quindi in una situazione ante-crollo del Morandi.
Depositi costieri, l’ipotesi trasferimento e i conti senza l’oste. E dei piani di emergenza esterna nessuna notizia

Depositi costieri, l’ipotesi trasferimento e i conti senza l’oste. E dei piani di emergenza esterna nessuna notizia

Quello che bisogna ricordarsi per affrontare il dibattito che sta per iniziare
Ex fonderie di Multedo, le trasformazioni di un edificio storico lasciato al degrado

Ex fonderie di Multedo, le trasformazioni di un edificio storico lasciato al degrado

La storia di un edifico storico, simbolo di un passato industriale che non c'è più e di un presente commerciale dagli esiti ancora incerti
Gioco d’azzardo in Liguria, le conseguenze di una legge che tarda ad arrivare

Gioco d’azzardo in Liguria, le conseguenze di una legge che tarda ad arrivare

Nel limbo legislativo le sale slot sono aumentate, con un incremento del 7,9%
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista