Scuola piazza delle Erbe: slitta la consegna, ok per apertura a gennaio
Slitta di qualche giorno la consegna fissata per il 31 ottobre, ma arrivano conferme per il trasferimento definitivo degli alunni dell’elementare Garaventa e della media Baliano dopo le vacanaze di Natale. Quasi terminati i lavori, ora si passa ai traslochi e alle verifiche di agibilità
Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti
A Genova 4 mila persone in lista d’attesa e il Comune assegna solo 240 alloggi all’anno. Investiti 6,3 mln di euro nell’edilizia residenziale pubblica e a breve altri 1,2 mln. Ma in città gli alloggi sfitti sono 15 mila e altrettanti vengono affittati in nero
Mercato Corso Sardegna, soluzione provvisoria in attesa del Tar
Via il tetto d’amianto, resta il vincolo di destinazione dell’area a uso commerciale imposto dal piano di bacino. Ma Municipio e Civ metteranno a punto una serie di interventi per aprire lo spazio alla cittadinanza. Previsto anche un piccolo mercato a chilometro zero
Ponte Carrega, demolizione o riqualificazione? Futuro ancora incerto
Il Comune dà il nulla osta per accedere ai fondi FAI, ma la struttura potrebbe essere demolita per la messa in sicurezza del Bisagno. Gli Amici di Ponte Carrega ne parleranno in un convegno l’8 e 9 novembre
Società partecipate, la giunta presenta la delibera che apre ai privati
Dopo il tormentone estivo ecco la nuova delibera: confermate le aperture ai capitali privati per Amiu e Aster. Mentre per Amt si aspetta il responso dell’advisor. Bagni e Farmacie rischiano la dismissione in caso di deficit di bilancio
Via Cornigliano 2015, concorso di idee: un viale con area pedonale e verde
Un boulevard lungo quasi un chilometro dal sapore parigino. Con la nuova strada a mare l'arteria ponentina cambierà volto. Il progetto sarà presentato domani nel corso di un’assemblea pubblica
Cornigliano, ex mercato comunale: un nuovo spazio per il quartiere
Il progetto di alcune associazioni del quartiere sembra aver trovato il placet dell’amministrazione. Al vaglio la nuova destinazione d'uso del mercato abbandonato di piazza Monteverdi
Salute in città, mancano dati e statistiche: come stanno i genovesi?
Stimolati da una segnalazione giunta in redazione, lanciamo un’interessante riflessione con l’epidemiologo dell’Ist, Valerio Gennaro, e la direttrice dell’Ufficio Statistica del Comune di Genova, Maria Pia Verdona, sulla necessità di correlare i dati statistici sulla salute dei genovesi ai bisogni reali dei cittadini
Beni del Demanio, acquisto gratuito: il Comune di Genova prepara la lista
Entro il 30 novembre Il Comune dovrà inoltrare le richieste al Demanio, descrivendo i progetti di riqualificazione previsti. Particolare urgenza per l’ex caserma Gavoglio del Lagaccio e tante idee per i Forti e le ex gallerie antiaeree
Difensore civico comunale, addio al servizio: in quanti lo conoscevano?
Finisce il mandato di Bruno Orsini che non avrà successore. Il Comune risparmierà poco più di 39 mila euro all'anno, una cifra bassa che però va raffrontata alla reale efficienza del servizio e alla conoscenza dello stesso tra i cittadini. Che cos’è, o meglio, cos’è stato il Difensore civico?
Consiglio Comunale, “fuori sacco” e articoli 54: regolamento da rivedere?
Su tutti i casi Amt e Gronda. Gli ordini del giorno dell'ultima ora scatenano la bagarre politica in Aula Rossa. Il presidente del Consiglio comunale Giorgio Guerello: «Strumenti utili, ma inflazionati. Cambiamo il regolamento»
Ex Centrale del Latte di Genova, spunta il progetto di Confindustria
L’area di Fegino potrebbe essere venduta da Lactalis a un gruppo di aziende manifatturiere che manterrebbe la vocazione produttiva dell’area, come richiesto dal Comune. I francesi valutano la proposta
Meglio a Casa: assistenza sociale a domicilio per ridurre i ricoveri
L’iniziativa 'Meglio a casa' ha già coinvolto una sessantina di pazienti dell'ospedale Villa Scassi e prevede la copertura dei costi di una badante per i primi trenta giorni successivi alla dimissione dei pazienti anziani
Parco della Lanterna: estate 2013 con polemica e senza spettacoli
Bandi provinciali, burocrazia e polemiche hanno costretto a rinunciare alla rassegna “Luci sui forti” e hanno consentito la realizzazione di un solo spettacolo. Ma Muvita rilancia per la prossima estate con il "Festival del Porto"
Consiglio Comunale, la maggioranza va sotto sui tagli Amt in Val Bisagno
Un voto a sorpresa ha mostrato ancora una volta la fragilità della maggioranza. L'odg, presentato dal capogruppo Pdl Lilli Lauro, impegna sindaco e giunta a ripristinare le corse della linea 13 e il capolinea della linea 14. Vediamo nel dettaglio quanto accaduto