Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Simone D'Ambrosio

Ostello della Gioventù, Righi: nuova gestione, vecchi problemi

Ostello della Gioventù, Righi: nuova gestione, vecchi problemi

Riapre l'Ostello della Gioventù, sarà gestito direttamente dall'A.I.G. (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) e punterà su laboratori di arte e cucina per aprirsi alla città. Rimane irrisolto il problema della posizione difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici
Consiglio comunale, cani e carcasse: «Di questo passo possiamo starcene a casa»

Consiglio comunale, cani e carcasse: «Di questo passo possiamo starcene a casa»

Fa discutere la scelta delle interrogazioni a risposta immediata (art 54) che aprono il consiglio, su tutte l'ingresso dei cani nei cimiteri e le carcasse di auto. «Avete visto che articoli 54 sono stati programmati oggi?» sbotta il capogruppo Udc Gioia (ma l'interrogazione sui cani nei cimiteri è proposta dal suo compagno di partito)
Emergenza discarica Scarpino, caos a Tursi. Che cosa scarichiamo in mare?

Emergenza discarica Scarpino, caos a Tursi. Che cosa scarichiamo in mare?

Percolato oltre i livelli massimi, prima Tursi dà l'ok ad Amiu per scaricare direttamente nel rio Cassinelle poi fa marcia indietro. Ci si interroga sulla composizione di questi liquami, dubbi sulle modalità di scarico a mare. Ora le analisi, che è necessario siano rapide, approfondite e rese pubbliche il prima possibile
Amt, il report dell’Advisor che apre ai privati. Ecco la versione integrale

Amt, il report dell’Advisor che apre ai privati. Ecco la versione integrale

Pubblichiamo il report dell'Advisor chiamato a dare un valore economico ad Amt e a presentare al Comune una proposta operativa: 17 milioni di valore e una proposta che si chiama privatizzazione. Ma Doria non ci sta: «Con la nuova legge regionale cambiano gli scenari»
Dal Demanio a Tursi: attesa per la Gavoglio, niente di fatto per Giustiniani

Dal Demanio a Tursi: attesa per la Gavoglio, niente di fatto per Giustiniani

Differentemente da quanto dichiarato nei giorni scorsi da stampa e vicesindaco, il palazzo di Via dei Giustiniani 19 - famoso per l'occupazione dei giovani anarchici - non passerà al Comune. Attesa invece per la Gavoglio, il primo desiderio della lista di beni che Tursi ha ufficialmente presentato al Demanio
Prà e Sampierdarena, finanziamenti Por: Tursi fa il punto sui lavori

Prà e Sampierdarena, finanziamenti Por: Tursi fa il punto sui lavori

Prà e Sampierdarena, il Comune accelera sui Por per non perdere i finanziamenti. Nella prima seduta del 2014 in Consiglio comunale si fa il punto su alcuni lavori pubblici cruciali per lo sviluppo delle due delegazioni. I chiarimenti dell’assessore Crivello
Tunnel sotto il porto: avanti con il progetto, ma la s.p.a è in liquidazione

Tunnel sotto il porto: avanti con il progetto, ma la s.p.a è in liquidazione

È tornata a far parlare di sé l’infrastruttura che dovrebbe sostituire la Sopraelevata nel collegamento tra il Medio-Levante cittadino e il nodo autostradale di San Benigno. Ecco come la Giunta vorrebbe procedere
Ascensore Principe-D’Albertis, via ai lavori: che fatica trovare i pezzi…

Ascensore Principe-D’Albertis, via ai lavori: che fatica trovare i pezzi…

Dopo più di un mese di attesa, trovato finalmente il materiale per ripristinare l’alimentazione elettrica, i lavori si concluderanno entro lunedì, poi il collaudo interno. «Quello dei materiali è un problema tristemente comune a molte riforniture per i mezzi di trasporto della nostra città», ammette l'ass. Dagnino
Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità

Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità

Tante iniziative nel corso dell'ultimo anno che mostrano un potenziale non ancora del tutto espresso. Per questo l’assessore Sibilla ci anticipa che è allo studio un piano di rilancio per il 2014. Parrebbe non del tutto improbabile la strada che porta verso una gestione esterna
Molassana, ex piombifera via Lodi: stop a nuove case, dubbi sul futuro

Molassana, ex piombifera via Lodi: stop a nuove case, dubbi sul futuro

Il terreno sarebbe stato acquistato da una società che si occupa di stoccaggio di oli esausti e potrebbe dar vita a una rimessa di autospurghi comprati da Eco.Ge. Il vicesindaco Bernini frena: «Non ci risulta alcun passaggio formale»
Genova Parcheggi diventa comunale al 100%: fattura 12 milioni all’anno

Genova Parcheggi diventa comunale al 100%: fattura 12 milioni all’anno

Genova Parcheggi, che fattura in media circa 12 milioni di euro all’anno e fino ad ora versava al Comune un canone di 2,5 milioni annui, diventa una società partecipata del Comune di Genova al 100%. Si occuperà di sosta a pagamento, ztl, car e bike sharing
Mercato piazza Terralba: degrado e infiltrazioni, via libera al nuovo tetto

Mercato piazza Terralba: degrado e infiltrazioni, via libera al nuovo tetto

Un investimento di 600 mila euro da parte del Comune consentirà i lavori di ripristino della copertura: si procederà per lotti per non interrompere le attività commerciali
Piscine di Multedo e Voltri: messa in sicurezza per arginare il degrado

Piscine di Multedo e Voltri: messa in sicurezza per arginare il degrado

Ancora incerto il futuro della Nico Sapio per cui si sta predisponendo il nuovo bando di concessione, mentre la Mameli dovrebbe riaprire la prossima estate. Il punto con il presidente del Municipio Ponente, Mauro Avvenente
Piaggio Aero, rimane a Genova solo la manutenzione: 400 posti a rischio?

Piaggio Aero, rimane a Genova solo la manutenzione: 400 posti a rischio?

Da mesi ormai si attendeva il piano industriale di Piaggio Aero Industries per capire il futuro dei 520 lavoratori dello stabilimento di Sestri Ponente. Brutte notizie, stop alla produzione, le prime stime parlano di 400 persone che rischiano il posto
Corso Sardegna, ex mercato: al via le demolizioni per la nuova piazza

Corso Sardegna, ex mercato: al via le demolizioni per la nuova piazza

Il Comune dà il via libera al progetto di temporanea e parziale riqualificazione pubblica dell’area. Stanziati 700 mila euro, comprendenti la bonifica del tetto in amianto, per far nascere una nuova piazza
PREV2223242526NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista