Amt, biglietto via sms: servizio scadente, problemi e guasti. Ecco i test
Il servizio ha bisogno di una radicale messa a punto. E benché in Amt abbiano tutti le bocche cucitissime sarebbe in programma una mini rivoluzione del sistema che dovrebbe essere presentata già nei prossimi giorni
Comune di Genova, bilancio 2013: i numeri del sindaco e il terzo settore
Le linee di indirizzo deliberate dal Consiglio comunale scongiurerebbero ulteriori tagli al terzo settore. Bisogna però attendere la redazione del bilancio preventivo 2013 che avverrà entro agosto. Le anticipazioni del sindaco
Welfare e Terzo Settore: il Comune prova a far tornare i conti
Per confermare poco più di 40 milioni di euro al terzo settore anche nel 2013, il Comune deve tagliare. La giunta è di fronte a scelte molto delicate ed è chiamata a prendere decisioni impopolari. Ecco quello che accade oggi a Palazzo Tursi
Genova, nuova mobilità del Ponente: hub di interscambio e infrastrutture
Un progetto ambizioso e di non semplice attuazione vede coinvolti Rfi, Aeroporto, Comune e Regione per ridisegnare la viabilità del ponente genovese: un hub di interscambio tra traffico privato, autobus, linea ferroviaria metropolitana e aeroporto
Via Luccoli, lavori in corso: il giallo della pavimentazione “storica”
I lavori per la sostituzione delle tubature del gas saranno effettuati in due fasi per non danneggiare i negozi nel periodo natalizio. Intanto polemiche come accaduto in via Garibaldi per quanto riguarda la pavimentazione: un falso storico degli anni 90, l'originale del 700 venne regalata a Pontremoli da Pericu
Primo Valico, ecco l’alternativa alla Tav Genova: il progetto
L’architetto Paolo Rigamonti svela la proposta annunciata dalla Lista Doria che ha creato scompiglio in consiglio comunale. Si tratta di una modifica strutturale all’attuale collegamento tra Pontedecimo e Arquata. Ecco il progetto nel dettaglio
Genova Film Festival: opere dedicate al porto e anteprime nazionali
Dal 1° al 7 luglio oltre 120 proiezioni alla multisala The Space del Porto Antico. Si inizia con la prima visione italiana di To the Wonder di Terrence Malick. E poi concorsi, rassegne e preziosi documenti d’archivio
Valletta San Nicola: modifica al Puc e acquisto da parte del Comune
L’area verde tra l’Albergo dei Poveri e San Nicola sarà vincolata all’utilizzo florovivaistico, con la promozione di iniziative di educazione ambientale e di sostegno all’imprenditoria giovanile
Parchi Liguri: no definitivo all’ente unico, taglio spese del 20%
Si è conclusa positivamente la trattativa tra Regione ed Enti parco, che resteranno sei anche dopo l’estate. Prevista una radicale riduzione delle spese amministrative. Intanto la giunta ha stanziato 2,3 milioni di euro per le aree protette
Maddalena, rinasce il Patto per lo Sviluppo: addio all’incubatore
Presentate dal sindaco le nuove linee guida per rivitalizzare il quartiere del centro storico. Addio all’incubatore di imprese e fari puntati su cooperazione e legalità. Ma la risorsa principale rimangono gli abitanti, oltre un centinaio ieri all'incontro in vico Papa
Piazza della Meridiana, cicloposteggi: pasticcio amministrativo
Gli stalli ricollocati dal costruttore Viziano in cima a via Cairoli, con il permesso dei vigili. «Nulla osta privo di validità» per il Municipio; la replica di Viziano: «Me lo hanno chiesto loro». Intanto il Comune annuncia una nuova fornitura nel luogo originario
Municipio Levante, informazioni e documenti sul web: la proposta
Il Municipio 7 ha in cantiere un progetto di radicale rinnovamento della propria presenza su internet. Il consigliere Walter Vassallo ci illustra i dettagli dell’ennesimo tentativo di rinnovare la comunicazione istituzionale in senso partecipativo
Offresi conversazione gratuita, piazza De Ferrari: ecco Marco e Nicolò
“Laureando in Scienze politiche e laureato in Economia, forniscono a offerta libera, conversazione di buon livello, idee e opinioni. Causa: disoccupazione forzata”. Così recita il cartello di Nicolò e Marco in piazza De Ferrari
Strada a mare Cornigliano: nessuno stop ai lavori, incognita ultimo lotto
Sembrano risolti i problemi riguardanti l'esondabilità dell'area che avevano fatto scattare nei giorni scorsi l'allarme di uno stop ai lavori. La consegna è prevista fra un anno (metà 2014). Rimane l'incertezza sul lotto 10 per il collegamento piazza Savio - Aeroporto
Stadio Carlini, Cus Genova: ufficiale la concessione dell’impianto
L’impianto passa per 16 anni al ramo sportivo dell’Ateneo. L’assessore Boero rassicura le altre società: «Spazi confermati senza aumenti di canone»