Lavori pubblici, segnaletica: dal 2014 il servizio passa ai Municipi
I tempi di intervento e ripristino da parte di Aster potrebbero essere velocizzati. Il servizio, in mano alla direzione centrale della Mobilità del Comune, sarà delegato ai Municipi. Si inizia con sei mesi di prova per Bassa Valbisagno e Ponente
Beni del demanio: acquisto gratuito del Comune, via alla seconda fase
Definita la manifestazione di interesse su 130 elementi, ora si aspetta la risposta del Demanio prima di passare alle richieste definitive. Ecco come e perché sono state fatte le prime scelte
Istituto idrografico della Marina, ecco la nuova sede a calata Gadda
Da Oregina al Porto Antico, quasi tutto pronto per il trasloco. Tornano al Demanio Forte San Giorgio e alcuni spazi della Caserma Gavoglio, già chiesti dal Comune. Liberati anche Barriera Stella, la zona diportistica di Punta Vagno e diverse aree delle Lanterna che potrebbero andare all’Autorità portuale
Silos Hennebique, l’atteso bando per la riqualificazione è andato deserto
Il bando è scaduto venerdì 29 novembre e non ha visto nessun partecipante, nonostante le tante voci che si erano rincorse negli ultimi mesi. Ora si lavora al nuovo bando e si ipotizza un ampliamento delle funzioni ammissibili
Strada a mare di Cornigliano, il quadro generale dei lavori
Il punto con il vicesindaco Bernini sui lavori per la realizzazione della grande opera stradale: la questione economica, lo smaltimento del materiale rimosso, l'intralcio della linea ferroviaria portuale di Sampierdarena e il collegamento con il casello autostradale di Genova Aeroporto
Delibera partecipate: ecco cosa dice il documento della discordia
Una blindatissima Sala Rossa ha licenziato nella tarda serata di giovedì il documento da cui, a torto o a ragione, è nato tutto il putiferio. Ma che cosa dice nel dettaglio questa delibera?
Delibera partecipate, Consiglio a porte chiuse: parere favorevole
Approvata dal Consiglio la delibera di indirizzo sulle partecipate. Che cosa cambierà ora? Poco o nulla. Ecco il racconto di quanto accaduto durante la lunga seduta a porte chiuse in sala rossa. Intanto i giorni consecutivi di sciopero diventano quattro
Amt, gara regionale nel 2014. Ora la delibera sulle partecipate
Il sindaco annuncia il congelamento della situazione Amt sino al bando per il nuovo trasporto regionale previsto per la metà del 2014. Ma i sindacati non ci stanno e confermano il terzo giorno di sciopero. In piazza anche Aster. Intanto potrebbe riunirsi il Consiglio e discutere l'ormai famosa delibera sulle partecipate
Emergenza Amt, il punto della situazione dopo i disordini a Tursi
Il sindaco riordina le idee dopo un pomeriggio che non dimenticherà facilmente. Cerchiamo di approfondire la situazione di Amt, i problemi aperti e l'incidenza di questa delibera di indirizzo sul futuro dell'azienda
Consiglio Comunale: lavori fermi, nessun accordo sulle partecipate
Invasione dei lavoratori di Amt e delle altre aziende partecipate in Consiglio Comunale, si bloccano i lavori. Riunione in Prefettura, intanto in aula parte la raccolta firme dei consiglieri per la sfiducia nei confronti del sindaco
Aster: 12 milioni per interventi straordinari, Tursi accende un mutuo
Manto stradale e marciapiedi, illuminazione pubblica, manutenzione del verde e dei rivi. Interventi straordinari che vanno a sommarsi ai 18 milioni previsti per la copertura del contratto di servizio. Ma dal prossimo anno il Comune non potrà più indebitarsi
Amiu: il quadro delle attività e il bilancio sulla raccolta differenziata
A pochi giorni dalla discussione in Consiglio comunale sul futuro delle società partecipate, facciamo il punto sullo stato di salute di Amiu, un quadro generale delle attività svolte sul territorio e i dati sulla raccolta differenziata
Consiglio comunale, la maggioranza si spacca sul sostegno alla maternità
Passa una mozione votata da Pd e Pdl. Contrari M5S, Lista Doria, Sel e FdS. Il neo assessore Fracassi prima si dice contraria e poi dà l’ok al documento. Prove generali per la delibera sulle partecipate che arriverà in aula la prossima settimana
Depuratori di Genova: stato dei lavori e nuovo impianto di Cornigliano
In via di completamento i lavori sottomarini agli impianti di Darsena e Sestri Ponente. Per Cornigliano si aspetta il nuovo depuratore entro il 2020 che consentirà la dismissione dell’area della Volpara
Consiglio comunale: meno show più dibattito, cambiano le regole
La discussione politica genovese deve fare un salto di qualità. Si va verso la revisione del regolamento per porre freno all’ostruzionismo strumentale. Pronto un pacchetto di modifiche che andrà a limitare la discrezionalità del presidente su articoli 54 e mozioni