Prè, Sportelli Sociali Gratuiti: 17 associazioni al servizio del quartiere
Aperti da lunedì prossimo, offriranno servizi di ascolto e assistenza sei giorni alla settimana, dalle 9 alle 19. Coinvolte ben 17 associazioni, ecco il calendario. All'inaugurazione è intervenuto il sindaco Marco Doria
Scuole e impianti sportivi, emergenze e criticità: intervista all’ass. Boero
La scuola di piazza delle Erbe e la difficile situazione dei troppo datati edifici scolastici genovesi. I casi delle piscine di Nervi, Multedo e Voltri e l'impossibilità da parte di Comune e società sportive di investire sugli impianti
Piazza Cernaia, casa occupata: la soluzione per una famiglia in difficoltà
Poco prima delle 11 alcuni ragazzi dello Sportello per il diritto alla casa - Genova hanno occupato l'appartamento disabitato di proprietà delle Opere Pie per trovare una soluzione temporanea a favore di una famiglia alle prese con lo sfratto
Municipio e Caritas: progetto Girasol per i cittadini in difficoltà
Sabato 21 settembre una raccolta straordinaria di generi alimentari e di prima necessità presso la Coop di Piccapietra inaugura la nuova rete di solidarietà promossa dai due enti. Ce ne ha parlato l’assessore municipale alle questioni sociali, Maria Carla Italia
Logo di Genova, concorso di idee: discussione in consiglio comunale
Entro la fine del mese partirà il concorso di idee per la realizzazione del nuovo stemma della città. Ma gli amanti della croce di San Giorgio con i due grifoni non sono molto d’accordo. Tra questi il consigliere De Benedictis che, ancora in clima derby, si avventura in ardite metafore calcistiche
Quarto, ex Fischer: via libera al nuovo edificio residenziale
Il consiglio comunale approva il progetto per la realizzazione di un nuovo edificio residenziale in Via Romana della Castagna a Quarto nell'area ex Till Fischer. Il nuovo condominio dovrà avere tetti spioventi e un colore che richiami le case circostanti
Navebus Porto Antico Pegli: il futuro è in mano alla Regione
Il battello che porta da Pegli al Porto Antico potrebbe restare a terra già fine anno. I cittadini del ponente raccolgono le firme per scongiurare questo pericolo e possono contare sul sostegno del presidente del Municipio Mauro Avvenente. Ma non su quello di Comune e Amt
Turismo a Genova, entro fine 2013 sarà rivisto il piano degli infopoint
Tre nuovi uffici di informazione e accoglienza turistica dovrebbero trovare posto alla Stazione Marittima, Principe e Brignole. Ma prima di tutto bisognerebbe far rendere al meglio quelli già esistenti. L’assessore Sibilla risponde alle polemiche sulla chiusura estiva dello Iat al Carlo Felice
Società partecipate, tutto da rifare: la Giunta ritira la delibera
Si allungano i tempi per il delicato provvedimento che aprirebbe alle parziali privatizzazioni delle società in house. Entro fine ottobre sindaco e assessori presenteranno un nuovo documento per la discussione in consiglio
Multedo, piscina Nico Sapio: dopo due anni il futuro è ancora incerto
I lavori di ristrutturazione non sono mai partiti e la società vincitrice del bando è in rotta con gli uffici comunali. Intanto l’impianto sportivo della delegazione ponentina è preda dell’incuria e del degrado
Via Buozzi, deposito Metro e parcheggi: il punto sui lavori
Cantieri infiniti e disagi alla popolazione per la soppressione della fermata dei bus che
conducono in centro. E per l’apertura del parcheggio si dovrà attendere il nuovo anno
Tutti i segreti del bilancio previsionale 2013 del Comune di Genova
Il professore Luca Gandullia risponde alle nostre domande e a quelle dei lettori di Era Superba per fare chiarezza sul bilancio del Comune. Un argomento delicato ed importante, che merita l'attenzione di tutti i genovesi
Comune di Genova, approvato il bilancio previsionale per il 2013
Approvato il bilancio da cui dipende l'immediato futuro della città. Ecco i numeri e il quadro politico. Seguirà l'approfondimento con il professore Luca Gandullia che risponde alle domande dei lettori di Era Superba
Amiu, servizi in concessione ad aziende esterne: facciamo il punto
«La crescita dell’esternalizzazione a lungo andare non farebbe altro che creare una quota di esuberi di lavoratori Amiu» tuona il M5S. Ma l'assessore e il sindacato si dissociano dalla polemica
Comune di Genova, bilancio previsionale 2013: entrate e uscite
Circa 98,5 milioni il limite massimo di spesa per i servizi comunali. Ecco nel dettaglio la distribuzione delle risorse e le principali voci in entrata e in uscita. Ora il tour de force per arrivare alla definitiva approvazione. Inviateci le vostre domande