Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

I debiti dei genovesi: ogni famiglia è esposta per oltre 17mila euro

I debiti dei genovesi: ogni famiglia è esposta per oltre 17mila euro

La media nazionale supera i 19mila euro a famiglia. La diminuzione drastica del reddito pro capite (-2,9% in Liguria, maglia nera secondo l’Istat) è probabilmente una delle cause, e forse la principale, del massiccio ricorso al credito
Multedo, opportunità low-cost per la riqualificazione dell’ex piscina. Bagarre a Tursi: «soluzione dilettantesca»

Multedo, opportunità low-cost per la riqualificazione dell’ex piscina. Bagarre a Tursi: «soluzione dilettantesca»

Piccola piscina, palestra e campetti da calcio a 5. Il Municipio organizza un incontro sul territorio per descrivere l'opportunità ai cittadini, il consigliere Gozzi (PD) non gradisce: «Un’assemblea casuale, senza uno studio commerciale e urbanistico... non si può arrivare a una soluzione in modo così dilettantesco. Questo è il motivo per cui gli impianti sportivi cittadini stanno andando a puttane»
Chiude il “Diurno” di De Ferrari: stop a docce calde e ristoro per i senza tetto

Chiude il “Diurno” di De Ferrari: stop a docce calde e ristoro per i senza tetto

La struttura è stata chiusa ufficialmente per problemi di sicurezza, circa 15 mila euro i costi preventivati per il ripristino necessario alla riapertura. Ma l'ipotesi sembra remota, più probabile una nuova collocazione in tempi non brevi. Il "Diurno" contava circa 17mila accessi ogni anno per un costo pubblico di quasi 280mila euro
Il cinema che resiste: dai multisala ai cineclub, l’offerta a Genova dopo la “rivoluzione” digitale

Il cinema che resiste: dai multisala ai cineclub, l’offerta a Genova dopo la “rivoluzione” digitale

Finanziamenti pubblici, crowdfunding e fund raising. Così i cinema genovesi si sono adeguati alla nuova tecnologia digitale. E se i giovani continuano ad essere meno attenti al cinema di qualità, a Genova resiste lo "zoccolo duro" degli appassionati
Centro Storico, spazi verdi e giardini pubblici cercasi. Da Strada Nuova ai Babilonia

Centro Storico, spazi verdi e giardini pubblici cercasi. Da Strada Nuova ai Babilonia

La Città Vecchia e gli spazi verdi, un binomio difficile. La cittadinanza chiede da anni il recupero di preziosi spazi pubblici: il Comune prova a rispondere con i giardini di Strada Nuova e un gruppo di studenti volontari con i “Giardini di Babilonia”. L'articolo integrale su Era Superba #58
Erzelli, da parco tecnologico a cittadella della medicina. Il Comune spinge per il nuovo ospedale di Ponente

Erzelli, da parco tecnologico a cittadella della medicina. Il Comune spinge per il nuovo ospedale di Ponente

«Un’alternativa al polo scientifico tecnologico più adeguata agli sviluppi e connessa con le competenze della città», così il vicesindaco Bernini sul nuovo ospedale del Ponente sulla collina degli Erzelli. Il Comune scarta l'ipotesi Villa Bombrini e punta sulle alture sestresi. Facciamo il punto
Genova, una città da coltivare: aree agricole e accesso alla terra, edificabilità e orti urbani

Genova, una città da coltivare: aree agricole e accesso alla terra, edificabilità e orti urbani

Aree agricole e orti urbani, una opportunità di rilancio per la città? Nuove regole per l’assegnazione di terreni pubblici e maggiore tutela del territorio. Intanto, la Regione lancia l’iniziativa “Banca della Terra”. L'inchiesta integrale sul numero #58 di Era Superba
Senza fissa dimora: servizi sociali in difficoltà, la proposta del Comune alle associazioni

Senza fissa dimora: servizi sociali in difficoltà, la proposta del Comune alle associazioni

Poche certezze nel bilancio, difficile progettare il futuro. Questo ritornello che ormai tutti i cittadini conoscono a memoria vale anche e soprattutto per i servizi sociali. Il punto della situazione con l'assessore Fracassi a quasi un anno dal patto di sussidiarietà
Tonino Conte, “due volte quaranta”: intervista al fondatore del Teatro della Tosse

Tonino Conte, “due volte quaranta”: intervista al fondatore del Teatro della Tosse

Tonino Conte, Emanuele Luzzati e il Teatro della Tosse. Il grande regista campano, genovese d'adozione, compie 80 anni e si racconta in una lunga intervista pubblicata in versione integrale sul numero 58 di Era Superba
Ex caserma Gavoglio, in estate apre la Casa di quartiere. Via libera alla progettazione partecipata

Ex caserma Gavoglio, in estate apre la Casa di quartiere. Via libera alla progettazione partecipata

Termineranno in primavera i lavori di risistemazione di piazzale Italia e degli edifici pertinenziali: a breve dovrebbe essere pubblicato il bando per l’assegnazione degli spazi. Tutto pronto anche per progettare in maniera condivisa la riqualificazione futura
Puc, Piano Urbanistico: approvato il progetto definitivo che disegna il futuro della città

Puc, Piano Urbanistico: approvato il progetto definitivo che disegna il futuro della città

Il Consiglio comunale approva il nuovo Piano urbanistico, nessuno stravolgimento sui temi più delicati: analisi e quadro generale. Grande soddisfazione del sindaco Doria, ma la maggioranza ancora una volta non è compatta
Casa della Maddalena, alloggi e spazi per giovani e famiglie in difficoltà

Casa della Maddalena, alloggi e spazi per giovani e famiglie in difficoltà

La Casa della Maddalena è un'iniziativa portata avanti da Padre Paolo dei Padri Somaschi nel cuore della città vecchia per combattere l'emarginazione e dare un aiuto concreto a giovani e famiglie in difficoltà
Terzo Valico, visita ai cantieri: le denunce di abitanti e attivisti e la difesa di Cociv

Terzo Valico, visita ai cantieri: le denunce di abitanti e attivisti e la difesa di Cociv

Lavori in corso in Val Polcevera e Val Verde, abbiamo visitato le zone dei cantieri e ascoltato le rivendicazioni di No Tav e residenti. Il Cociv si difende: «tutto regolare». Un estratto dell'inchiesta pubblicata sul numero 58 di Era Superba
Ex mercato corso Sardegna, fra errori del passato e progetti per il futuro: verso l’incontro del 29 marzo

Ex mercato corso Sardegna, fra errori del passato e progetti per il futuro: verso l’incontro del 29 marzo

Commissione a Tursi dedicata alla situazione dell'ex mercato di corso Sardegna. L'obiettivo rimane la gestione temporanea dell'area in attesa della realizzazione di un progetto definitivo e della risoluzione della vertenza legata al vecchio progetto mai realizzato. Il 29 marzo Civ e Municipio aprono i cancelli e invitano la cittadinanza ad un confronto
Genova, qualità dell’aria: monitoraggio delle sostanze inquinanti, un sistema da potenziare?

Genova, qualità dell’aria: monitoraggio delle sostanze inquinanti, un sistema da potenziare?

Le postazioni per i rilevamenti sono 11 in tutta la città. Non ci sono risorse per monitoraggi ad hoc più frequenti ed è quindi difficile tenere sotto controllo da vicino ogni situazione critica o potenzialmente tale. Dopo le polemiche per la scuola di via Lodi in Val Bisagno, dalla Città Metropolitana dichiarano: «di quei dati siamo venuti a sapere anche noi tramite i media»
PREV4041424344NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista