Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Terzo Valico, corruzione e appalti truccati. Galleria di Cravasco a rischio? Toti: «Avanti coi lavori»

Terzo Valico, corruzione e appalti truccati. Galleria di Cravasco a rischio? Toti: «Avanti coi lavori»

Arresti e perquisizioni in tutta Italia, coinvolti dirigenti Cociv e diverse imprese subappaltanti. Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato alla luce mazzette e irregolarità alla base delle gare di assegnazione dei lavori dei 5 lotti del progetto. Inquietanti dubbi sui lavori eseguiti per la galleria di Cravasco. Nel frattempo i cantieri non sono stati chiusi e Toti prova a serrare i ranghi della politica: «I lavori devono proseguire».
Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

La sua bellezza nordica e glaciale può erroneamente portare a pensarla una donna fredda e austera, ma basta sedersi con lei in qualche bel locale dei vicoli, davanti a un buon prosecco, per capire quanto questa donna sia speciale. E' Anna Chieregato la protagonista della seconda puntata della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Nel giorno della 113esima stracittadina calcistica di Genova, non poteva che essere una puntata speciale di “Ianuenses” a raccontarci il derby della Lanterna…nel 1432. Niente Ferraris o maglie dai colori inconfondibili, la contesa mirava ad accaparrarsi lo scranno del Doge
Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero

Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero

Comune di Genova pubblica il report statistico sulla presenza degli stranieri residenti in città, i cui numeri portano conferme e sorprese. Aumentano i matrimoni misti e le nascite di bimbi con almeno un genitore straniero, mentre diminuiscono le presenze totali in città
Val Varenna, un tavolo tra Comune, Regione e Cociv per la sicurezza della cava Pian di Carlo

Val Varenna, un tavolo tra Comune, Regione e Cociv per la sicurezza della cava Pian di Carlo

Dopo l'allarme sicurezza lanciato da cittadini, Comune di Genova apre ad un tavolo di lavoro con Regione, Cociv e comitati per aggiornare i requisiti della cava Pian di Carlo. A sei mesi dall'inizio dei nuovi conferimenti di materiale proveniente dagli scavi del Terzo Valico, la speranza è che non sia troppo tardi
Tossicodipendenti, i soldi per curarli ci sono ma sono mal distribuiti. E così troppi finiscono in carcere

Tossicodipendenti, i soldi per curarli ci sono ma sono mal distribuiti. E così troppi finiscono in carcere

La denuncia del Sert: dei 12 milioni destinati dalla Regione alla cura delle dipendenze, solo 3 arrivano alle comunità genovesi. I soldi non bastano per garantire l’accesso alle misure alternative alla detenzione previste dalla legge italiana. Ma il Ceis: “Perché mandate così tanti pazienti fuori provincia?”
Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa

Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa

Mentre il Consiglio Comunale di Genova denunciava i ritardi per lo sblocco del fondo, la giunta regionale approvava lo sblocco dei finanziamenti per 3 milioni di euro destinati a 23 comuni liguri. Una buona notizia, anche se rimangono le perplessità per il mancato dialogo evidente tra istituzioni sulle politiche sociali
Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon

Salta l’accordo con il Comune, Genova non avrà la sua Fai Marathon

Genova, unica grande città esclusa dall'appuntamento nazionale: il capoluogo ligure non ospiterà la Marathon del Fai a causa di un disaccordo con il Comune di Genova sul sito delle "Tre Marie". Un'occasione persa per valorizzare tesori nascosti e dimenticati, nel weekend dei Rolli Days. Tra le cause, i dissapori legati alla "libera collina di Castello"
Declassato lo stato di allerta idrogeologica, partita la prima conta dei danni

Declassato lo stato di allerta idrogeologica, partita la prima conta dei danni

Dopo la perturbazione del pomeriggio, declassata l'allerta meteo sulla Liguria. Partita la prima conta dei danni causati dai forti venti che hanno colpito soprattutto il levante cittadino e l'entroterra. Genova tira un sospiro di sollievo, per il momento.
Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

Ospedale Padre Antero Micone, il reparto di Otorinolaringoiatria rimarrà a Sestri Ponente

L’assessore alla sanità Sonia Viale ha assicurato che il reparto resterà al Micone. Confermato, invece, il trasferimento di Neurologia a Villa Scassi. Continua il ridimensionamento delle strutture mediche del ponente e della Val Polcevera
Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza

Movida, l’ordinanza non si cambia. Il sindaco Doria ferma la trattativa dell’assessore Piazza

Doccia gelata per gli esercenti del centro storico: il sindaco smentisce l'assessore Piazza sulla possibilità di modifiche sull'ordinanza che regola gli orari della movida. Cittadini portano firme a difesa del provvedimento, e la giunta tira dritto
Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova

Hanjin, tra la bolla speculativa e la crisi del settore marittimo. Come cambia il futuro del porto di Genova

Con il fallimento del colosso coreano, si è aperto il vaso di pandora del commercio mondiale. Una crisi dagli esiti incerti, che parte da lontano ma che tocca Genova da molto vicino, mettendo in crisi tutta la filiera dello shipping e i progetti infrastrutturali del porto
Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio

Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio

Come Era Superba aveva anticipato in estate, Il servizio di Car Sharing genovese diventa privato. Aci Global, attraverso GuidaMi, rileva la società da Genova Parcheggi. A breve arriveranno nuove vetture, nuovi stalli di sosta e tariffe ridotte. Ancora niente free flow: allo studio una modalità intermedia a zone
Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»

Intervista a Victoria Bagdassarian, ambasciatrice armena: «Ricordo Genocidio Armeno atto di solidarietà universale»

A giugno abbiamo riportato la decisione del Consiglio Comunale di dedicare un luogo della nostra città alla memoria del Genocidio del Popolo Armeno: ne abbiamo parlato con Victoria Bagdassarian, ambasciatrice della Repubblica d’Armenia. Ecco l’intervista in esclusiva per Era Superba
Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali

Villa Croce si trasforma e diventa un “contenitore” di attività culturali

E' OpenYourArt, la start-up a vocazione sociale, che da settembre ha preso le redini della Villa. Una gestione tutta al femminile che, coinvolgendo i cittadini, farà rifiorire Villa Croce
PREV56789NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista