Palafiumara, il Consiglio Comunale fa un passo indietro e “salva” la General Productions
Dopo due votazioni contrarie, arriva il via libera per la fidejussione in garanzia del mutuo dell'azienda che ha in concessione il Palafiumara. L'aula si spacca su un'eventuale responsabilità economica dei consiglieri per eventuali danni all'amministrazione
Terzo Valico, terminate gallerie Erzelli – Borzoli. Pontedecimo, esposto contro il by-pass
Terminati gli scavi per gallerie propedeutiche al Terzo Valico tra Erzelli e Borzoli: entro le prime settimane del 2017 saranno operative. A Pontedecimo, però, il by-pass viario potrebbe non essere a norma: cantieri a rischio stop
Basilica di Carignano, al via il restauro delle coperture. Il carbonio salverà la cupola dell’Alessi
Finiti i lavori di sulle facciate, nei prossimi giorni partiranno i lavori per consolidare e restaurare la cupola della Basilica di Carignano, progetta nel XVI secolo da Galeazzo Alessi. Gli interventi saranno totalmente reversibili e dureranno due anni.
Sturla, il parco pubblico di via Chighizola divide i cittadini. Chiuso all’insaputa del Comune
Dopo due anni dalla chiusura a seguito di una frana, il parco di via Chighizola rimane inaccessibile. I proprietari dei box fanno ostruzione all'insaputa del Comune. Intanto, dopo il caso Villa Gentile, i cittadini di Sturla sono senza i loro giardini pubblici
Movida, parte l’osservatorio per valutare gli effetti dell’ordinanza. Un passo indietro è possibile
Dopo il respingimento della sospensiva, al via i lavori dell'Osservatorio voluto da Comune di Genova e commercianti, per valutare un eventuale ritocco dell'ordinanza, che sta provocando danni economici rilevanti
Blue Print, Doria punta sull’estero: “Soldi del governo e concorso internazionale non bastano”
Il sindaco di Genova passa al setaccio tutte le difficoltà del progetto di riqualificazione delle aree ex Fiera e del waterfront cittadino. Per realizzare il disegno di Renzo Piano il 40% della partecipazioni alla Blue Print Competition arrivano dall’estero
La visita ad un Salone di ottocento anni fa. Ecco lo speciale Nautico di Ianuenses
Il nostro Antonio Musarra ci guida tra le banchine del porto medievale di Genova, alla scoperta di un Salone Nautico di otto secoli fa. Modelli, soluzioni cantieristiche, tendenze e una riflessione: perchè nelle esposizioni di oggi manca una narrazione storica di questa tradizione millenaria?
Volpara, Amiu demolisce l’ex inceneritore. Addio alla “legge del menga”
Operazione da 600 mila euro che entro un anno libererà un piazzale da 900 metri quadrati. Previsto anche l’incapsulamento delle operazioni di scarico dei rifiuti che consentirà di ridurre sensibilmente il problema dei cattivi odori in Valbisagno
Palafiumara, la Giunta strappa accordo in Commissione, ma non si fermano le polemiche
Dopo il fallimento del primo passaggio in Sala Rossa, a breve la delibera per il rinnovo della fideiussione potrebbe essere sottoposta nuovamente al Consiglio Comunale, forte di un accordo con l’azienda per ridiscutere le condizioni della concessione. Le politiche sullo sport sotto attacco
Delibere comunali di iniziativa popolare, dopo lo stop il Comune corre ai ripari
Dopo il respingimento delle tre proposte popolari di delibera per mancanza di un regolamento, il Consiglio Comunale prova a recuperare portando in commissione un primo testo, scritto dal presidente Guerello. Retroattività e non modificabilità del quesito le parti maggiormente discusse
Buridda, il flash mob in stile medievale contro la vendita degli spazi occupati
A pochi giorni dalla scadenza del bando, i ragazzi del Buridda tornano a far sentire la loro voce contro la decisione dell’Università di vendere l’ex magistero. Una sfilata in costume per cercare di allontanare un “medioevo culturale” che antepone i bilanci alla conoscenza condivisa.
No alla proroga della fidejussione per il 105 Stadium, la giunta Doria va “sotto” in Sala Rossa
Il Consiglio Comunale ha respinto l’ipotesi di proroga per un anno della fidejussione che garantisce il mutuo della General Production srl, concessionaria del palazzetto multifunzione della Fiumara. La giunta Doria torna a traballare
Ex Caserma Gavoglio, i bandi di Tursi alla prova della progettazione partecipata e trasparente
Dopo la presentazione del progetto, partono di bandi per completare la riqualificazione dell'ex caserma Gavoglio. Un'occasione per continuare il percorso di partecipazione e trasparenza avviato l'anno scorso, ma che già scricchiola
Ordinanza Movida, vince il Comune. Il Tar respinge la richiesta di sospensiva: invariati gli orari per gli alcolici
Il Tar della Liguria ha respinto il ricorso di Ascom-Confcommercio e Confesercenti che chiedevano la sospensiva dell'ordinanza anti-movida del Comune. Invariati gli orari per la somministrazione di alcolici. Confesercenti: «Tursi risolva la penalizzazione delle attività regolari e l'insufficiente incidenza su chi viola sistematicamente le regole»
Movida, l’abuso di alcool è solo colpa dei minimarket? La difesa di un commerciante di San Donato
Se, da un lato, le nuove norme imposte dal Comune di Genova stanno dando frutti positivi nel tentativo di porre un freno alla movida alcolica e chiassosa dei “vicoli”, dall’altro molti piccoli imprenditori sono entrati in forte crisi, costretti in alcuni casi anche a chiudere i locali. Era Superba ha ascoltato la “difesa” di chi sta dall’altra parte della barricata